Skin ADV

Cannara. Da maresciallo dei carabinieri a illustratore Lindor, il Rinascimetno privato di Massimiliano Bardi

Massimiliano Bardi, ex maresciallo dei carabinieri, ha scoperto dopo una grave malattia alla testa la sua passione per tele e pennelli. La Lindor lo ha scelto per illustrare le scatole di latta per la collezione natalizia 2007
La multinazionale del cioccolato Lindt ha affidato al pittore Massimiliano Bardi, nato a Firenze ma umbro d'adozione, il compito di creare l'immagine delle scatole regalo da collezione delle praline Lindor per il prossimo Natale. Bardi, 41 anni, ex maresciallo dei carabinieri, e' diventato pittore dopo una grave malattia in seguito alla quale e' stato recentemente riformato. Nel 2004, quando era ancora in servizio, il comando generale dell'Arma lo aveva scelto, dopo artisti e disegnatori come Milo Manara, Hugo Pratt e Giorgio Forattini, per la realizzazione dei cartoncini augurali natalizi. ''Tutte le confezioni contenenti le boules Lindor - e' detto nel catalogo di presentazione della linea di cioccolatini Natale d'autore - si accendono con l'allegria, il calore e la poesia del tratto mai banale e festoso del maestro Massimiliano Bardi''. L'immagine scelta dalla Lindt e' una tipica piazza innevata di una citta' italiana. Al centro un grande albero di natale e nel cielo stellato la cometa. Intorno bambini che giocano con un pupazzo di neve, passanti imbacuccati, un venditore di caldarroste. ''E' un Naive elegante, raffinato e di gran forza emotiva'' - e' detto ancora nel depliant della Lindt - un ''artista che dipinge la tradizione del nostro paese con colori caldi, intensi, sereni, tramonti fiabeschi, cieli stellati, lune immacolate, palpitanti, delicati notturni''. Bardi, che da anni vive a Cannara avendo prestato servizio al Comando Regione Umbria dell'Arma, e' cresciuto in una ex caserma a Scandicci, nella periferia di Firenze, e da piccolo - racconta - disegnava sempre, prediligendo, in particolare, velieri, battaglie e carabinieri. Ed i carabinieri, un po' ottocenteschi, in alta uniforme, con i loro pennacchi colorati che ricordano tanto le illustrazioni dei vecchi libri di Pinocchio, continuano ad essere i protagonisti assoluti dei suoi quadri. ''Gia' da bimbo - ricorda - avevo due sogni: diventare carabiniere e dipingere''. Il primo sogno si e' avverato a 19 anni, quando si e' arruolato nell'Arma ed ha cominciato a girare per l'Italia. L'altro sogno lo ha potuto realizzare in una circostanza difficile della sua vita, dopo la missione internazionale in Bosnia del 2002: una lunga e grave malattia in conseguenza della quale e' stato anche operato alla testa. E da allora, nelle lunghe convalescenze, nei momenti piu' difficili della sua vita, ha scoperto l'arte della pittura.

14/08/2007 17:50
Redazione
Amarcord in casa Foligno. In vendita su e-bay la figurina dei Falchetti `83/`84
Tra le curiosità presenti su e-bay, la più grande vetrina del commercio virtuale, c`è perfino una figurina della squadra...
Leggi
Foligno. Ladro fermato mentre va in ospedale per farsi medicare
E` stato fermato dai carabinieri mentre si recava in ospedale per farsi curare le lesioni che si era procurato durante l...
Leggi
Foligno. La guerra dei saldi e lo stop del Comune
Dopo le infuocate polemiche dei commercianti che dicono di sentirsi penalizzati dall`incontrollato proliferare delle ven...
Leggi
Foligno. Denunciato pirata della strada che ha investito medico folignate in bicicletta
Era a bordo della sua Porche quando per cause ancora in fase di accertamento un uomo di 66 anni, residente a Capodacqua ...
Leggi
Giano dell`Umbria. Scomparsa da sette giorni, sos della famiglia
E` ormai una settimana che non si hanno più notizie di Maria Budeanu, 73enne rumena residente con la figlia a San Sabino...
Leggi
Foligno. Salvo il centauro precipitato ieri in un dirupo
E` vivo il 22enne folignate precipitato, intorno alle sedici di ieri, in un burrone nei pressi di Vallone di Sassovivo. ...
Leggi
C.Castello:diversi i tifernati sorpresi a Perugia nei luoghi dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Continua incessante il lavoro delle forze dell`ordine impegnate nel reprimere i reati connessi all`uso delle droghe. La ...
Leggi
C.Castello:gravi le ragazze romane coinvolte in uno terribile incidente stradale sabato mattina.
Gravi ma stazionarie le condizioni delle 3 giovani di Roma rimaste coinvolte sabato mattina in uno spaventoso incidente ...
Leggi
C.Castello:rifiuta di sottoporsi ad alcol-test dopo lo schianto contro un muro.
Pauroso incidente stradale nella notte di sabato in località San Paterniano, lungo la Strada Provinciale 105 che da Citt...
Leggi
C.Castello:Apecchiese, ancora un altro incidente.
Ancora un incidente stradale lungo la Strada Statale Apecchiese ieri pomeriggio intorno alle 14,40 circa in località Bel...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv