Skin ADV

Cannara: i carabinieri segnalano due assuntori sostanze stupefacenti, sequestrano due autovetture e ritirano tre patenti

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Cannara hanno continuato ad intensificare, cosi' come gia' svolto nei mesi precedenti, l'attivita' di controllo del territorio.

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Cannara hanno continuato ad intensificare, così come già svolto nei mesi precedenti, l’attività di controllo del territorio, predisponendo una serie di servizi mirati a prevenire e contrastare il fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti. Due giovani, un 20enne di origini bastiole ed un 22enne cannarese, sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti e segnalati alla Prefettura di Perugia quali assuntori. Il primo ragazzo è stato notato nei giardini pubblici, seduto su una panchina intento a parlare con alcuni coetanei. L’atteggiamento nervoso ha insospettito i carabinieri, che hanno così proceduto ad un controllo più approfondito. Il risultato è stato il ritrovamento di una piccola dose di hashish. Durante un controllo alla circolazione stradale, invece, i militari hanno proceduto a fermare un’auto in Via Intornofosso. All’interno dell’autovettura un giovane di Cannara è apparso subito in difficoltà all’atto del controllo. Nonostante cercasse di sviare i Carabinieri con scuse, dopo una perquisizione i militari hanno trovato una dose di marijuana all’interno dell’abitacolo. In questo caso non solo è stato segnalato alla Prefettura di Perugia, ma per lui è scattato anche il ritiro della patente. I militari cannaresi hanno inoltre denunciato un marocchino di 26 anni, per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. L’atteggiamento sospetto del guidatore aveva indotto i Carabinieri ad accompagnarlo presso il nosocomio per farlo sottoporre agli accertamenti sanitari; l’esito di questi infatti ha evidenziato come il giovane fosse sotto effetto di stupefacenti del tipo cocaina. Per lui è quindi scattata la denuncia a piede libero ai sensi dell’art. 187 del Codice della Strada, con conseguente ritiro della patente di guida e sequestro, ai fini della confisca, della propria autovettura. Nel corso dei serratissimi controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno inoltre visto una Fiat Bravo viaggiare a zig zag. Un’andatura irregolare e pericolosa. Immediatamente fermata l’auto e sottoposto al controllo dell’etilometro il guidatore, i carabinieri hanno accertato che il giovane 36enne del posto, si trovava in stato di ebbrezza, con un tasso di alcool nel sangue di 1,95 g/l, circa 4 volte superiore al limite massimo consentito pari a 0,5 g/l. Per lui oltre al deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Perugia è scattato anche il ritiro della patente e la procedura di confisca del veicolo.

Foligno/Spoleto
27/02/2020 11:53
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Assisi centro del Pugilato Mondiale
Dalla prossima estate il Centro Nazionale di Pugilato di Santa Maria degli Angeli diventerà anche Centro Europeo e Mondi...
Leggi
Lavoratori over 50 e sostenibilità del lavoro: presentato progetto CNA Umbria e Inail. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Migliorare la sostenibilità delle condizioni di lavoro all’interno delle imprese per garantire anche un maggiore livello...
Leggi
Le luci del Teatro Subasio si accendono per il "Festival del Cinema di Spello"
Le luci del Teatro Subasio tornano ad accendersi per il “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Prof...
Leggi
Emergenza coronavirus e impatto economico: la Giunta regionale vara piano da 31 milioni a sostegno di turismo e pmi
La Giunta Regionale dell’Umbria ha adottato un provvedimento urgente a sostegno del tessuto produttivo regionale. In par...
Leggi
Operazione antitruffa della Guardia di Finanza di Perugia: 3 arresti e sequestro record per 110 milioni di euro
Al termine di una complessa indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Perugia e condotta dal Comando Provin...
Leggi
Gubbio, parla l'attaccante lituano Dubickas: "Obiettivo salvezza ma il valore della squadra e' da playoff. Il mio ruolo e' il centravanti ma posso adattarmi sia da esterno che da seconda punta"
Serie C: il Gubbio continua ad allenarsi nonostante lo stop ai campionati, a causa dell`emergenza Coronavirus, che perdu...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale. Al punto 13 la questione dell'ipotesi di incompatibilita' per il consigliere Goracci
Il presidente del Consiglio comunale Stefano Ceccarelli ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in...
Leggi
Serie C, ora e' ufficiale: Quarto Uomo sarà operativo gia' dai playoff-playout della stagione corrente
Serie C, è notizia odierna che anche in Serie C ci sarà il quarto uomo: oggi difatti la Lega ha ufficializzato la quarta...
Leggi
AIA Gubbio: l'assistente internazionale Matteo Passeri impegnato in Europa League per Espanyol-Wolves
  Designazione di spicco per l`assistente internazionale eugubino e della sezione arbitrale eugubina Matteo Passeri che...
Leggi
Utenti online:      987


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv