Skin ADV

Caos rifiuti: la Marini chiede garanzie al ministro Fitto per l'Umbria

Caos rifiuti: la Governatrice Marini chiede garanzie al ministro Fitto per l'Umbria: "Contribuiremo solo se lo faranno tutte le altre regioni".
Le Regioni che hanno partecipato alla riunione con il Ministro per gli affari regionali, Raffaele Fitto, sull’emergenza rifiuti in Campania si sono riservata ogni decisione solo dopo che il Governo avrà dato precise risposte alle domande poste dal presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, e condivise da tutte le Regioni presenti. Per la Regione Umbria hanno partecipato la presidente Catiuscia Marini, e l’assessore regionale competente, Silvano Rometti. Al Governo, infatti, è stato chiesto innanzitutto di chiarire se si è o meno in presenza di una “emergenza” rifiuti in Campania, in quanto dalla sua sussistenza dipende quale tipo di procedura eventualmente potrebbe essere adottata per affrontare la questione dello smaltimento dei rifiuti campani presso siti di altre Regioni. “Personalmente – ha affermato la presidente Marini - ho condiviso anche la questione posta dal presidente Errani al Ministro Fitto, e cioè che il Governo indichi formalmente, con un atto collegiale indirizzato a tutte le Regioni italiane, la tipologia di rifiuti che si intende smaltire fuori dalla Campania, in quali quantità ed in quali tempi”. “Solo a seguito di precise e formali risposte da parte del Governo a queste domande le Regioni si sono riservata una decisione, che in ogni caso dovrà coinvolgere, interessare ed impegnare tutte le Regioni italiane, nessuna esclusa”. La presidente Marini, intervenendo alla riunione, ha sottolineato come l’Umbria negli anni passati, ed in occasione delle ricorrenti emergenze per i rifiuti in Campania, non ha mai fatto mancare la sua solidarietà, assumendosi l’onere di smaltire i rifiuti, anche in quantità consistenti, provenienti da quella Regione. Cosa che ha purtroppo determinato una vicenda giudiziaria, non ancora conclusasi, che ha coinvolto l’assessore regionale all’ambiente ed il sindaco di Orvieto dell’epoca. Ciò in quanto erano stati conferiti – secondo le indagini della magistratura – tipologie di rifiuti che non sarebbe rientrati nell’accordo sottoscritto tra Regione, Governo e Protezione Civile. “Occorre dunque che, nel caso in cui si procedesse ad un nuovo accordo con le Regioni italiane, la Protezione civile dia precise garanzie tecniche sull’effettivo rispetto degli accordi tra le parti relativamente alle tipologie di rifiuti da smaltire e che, secondo la proposta avanzata nel corso della riunione odierna, riguarderebbe un quantitativo modesto di “frazione umida”. “Come Umbria – ha affermato la presidente - ho fatto presente al Ministro Fitto anche un altro aspetto, e cioè che la nostra Regione è attualmente impegnata in una fase molto delicata di passaggio e di attuazione del piano regionale dei rifiuti, che sta comportando decisioni altrettanto impegnative, in presenza, inoltre, di una capacità di conferimento nelle nostre discariche ormai molto limitata”.

25/11/2010 08:38
Redazione
Stasera a "Link" il progetto di variante ferroviaria Fossato-S.Egidio e la nuova Biblioteca Sperelliana (TRG ore 21.15)
La variante ferroviaria alla Orte-Falconara e la nuova biblioteca Sperelliana: sono i temi al centro dell’ottava puntata...
Leggi
Gubbio: convegno regionale sull`Alzheimer
Venerdì 26 e sabato 27 novembre il Park Hotel Ai Cappuccini di Gubbio ospita il convegno regionale “Alzheimer: presente ...
Leggi
Calcio: Gubbio e Foligno, attesa per le capoliste
Seduta mattutina oggi per il Gubbio, in vista dell’attesissima sfida del Barbetti contro la capolista Sorrento. Torrente...
Leggi
Crisi Merloni: nessuna risposta dopo la protesta sulla Torre del Campanaccio di Nocera
Sono trascorsi oltre 10 giorni, da quando un gruppo di lavoratori della A. Merloni sono saliti sulla Torre del Campanacc...
Leggi
Gualdo T.: il Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti” si racconta “Apprescindere”
La televisione presta sempre maggiore attenzione alla storia del Novecento e al fenomeno migratorio che ha coinvolto 27 ...
Leggi
Gubbio: mercatini di artigianato solidale
L`associazione APURIMAC Onlus organizza Mercatini di artigianato solidale secondo il seguente calendario: domenica 28 no...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro “Accadde in inverno”
Sarà presentato sabato 27 novembre alle ore 17, presso la Biblioteca Sperelliana in piazza S. Pietro il libro “Accadde i...
Leggi
Gubbio: iniziativa all’Itis per la musica classica
Si terrà venerdì 26 novembre alle ore 17, presso l`Aula Magna dell`I.T.I.S. "Maria Letizia Cassata", il secondo incontro...
Leggi
Gubbio: presentazione lavori Basilica di Sant’Ubaldo
Si terrà sabato 27 novembre alle ore 11 presso il refettorio della Basilica di S.Ubaldo la presentazione “Dei lavori di ...
Leggi
Sabato e domenica a Costacciaro per il “paniere mondiale“
Appuntamento sabato e domenica, 27 e 28 novembre presso l’antico frantoio di Costacciaro per degustare il paniere di pro...
Leggi
Utenti online:      814


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv