Skin ADV

Caprai sfida il Sagrantino

Il Sagrantino di Montefalco della azienda Caprai si confronterà venerdì prossimo al Vinitaly di Verona con quello prodotto in Australia in una sfida-degustazione comparata i cui arbitri saranno otto ''giudici'', 4 italiani e 4 australiani.
Il Sagrantino di Montefalco della azienda Caprai si confronterà venerdì prossimo al Vinitaly di Verona con quello prodotto in Australia in una sfida-degustazione comparata i cui arbitri saranno otto ''giudici'', quattro italiani e quattro australiani. In Australia - ha spiegato Marco Caprai - si producono ormai otto milioni di ettolitri di vino all' anno ed e' stato avviato un programma, con obiettivo 2025, che punta a produzioni di eccellenza e qualita' con l' introduzioni di varieta' internazionali europee, quali il Sagrantino, che meglio si adattano a climi siccitosi. ''Sicuramente la produzione oltreoceano delle nostre varieta' e' un fatto nuovo - ha detto Marco Caprai - i cui scenari sono ancora lontani dall' essere nitidamente fotografati. La cosa certa - ha proseguito - e' che come nella moda, nel design e sulla tavola l' 'italian style' fa tendenza anche nel vigneto e Sangiovese, Nebbiolo e Sagrantino sembrano essere pronti ad assumere il ruolo di varieta' internazionali come i francesi Chardonnay, Sauvignon, Merlot e Cabernet. L' Italia come la Francia sta diventando sinonimo di grande vino, di eccellenza assoluta''. Per Caprai, come ha dimostrato la vicenda delTocai, il ''nome'' di un vitigno a livello di legislazione internazionale non e' piu' difendibile, per cui bisogna spostarsi sulla logica del confronto. Il Sagrantino australiano alla ''sfida di Verona'' sara' presente con quattro diverse etichette. ''E' questo il momento - ha detto Marco Caprai - in cui noi produttori dobbiamo lavorare con ingegno ed intraprendenza per trasformare i nostri territori in un simbolo e le varieta' autoctone nel loro emblema. Dire di un vino che e' un Bordeaux o un Borgogna - ha spiegato - ha un valore straordinariamente superiore al presentarlo come un Cabernet o un Merlot. Evocare i suggestivi paesaggi del Chianti, delle Langhe o di Montefalco conferisce ai vini prodotti nel territorio di origine un prestigio che non ha pari, per cui - ha concluso - siamo noi che lanciamo la sfida al Sagrantino australiano perche' non temiamo confronti''. Sempre venerdi' 4 aprile lo stand Caprai ospitera' Enrico Derflingher, chef dell' ''Armani Tower'' di Tokio, che e' stato anche executive chef della Casa Bianca con Bush senior e cuoco personale di Carlo e Diana d' Inghilterra. Il confronto con il Sagrantino australiano potra' essere seguito anche sul sito www.capraiduepuntozero.it, la nuova community lanciata dall' azienda umbra, che ha anche annunciato l' apertura del primo ''Arnaldo Caprai wine bar'' nella sezione arrivi dell' aeroporto di Linate. Nei programmi ce ne sono altri sette in altrettanti aeroporti internazionali.

01/04/2008 15:31
Redazione
Umbertide. Missiva del Comune verso la società “Umbra acque”.
Il Comune di Umbertide ha scritto questa mattina alla società di gestione del servizio idrico “Umbra acque” invitandola ...
Leggi
C.Castello. Inaugurazione nuova sede "Amici del Cuore".
Con l’intervento delle Autorità civili e religiose, di Amministratori ed Operatori dell’ASL n.1, dei rappresentanti dell...
Leggi
Scontro sulla Flaminia, muore un 80enne
Si chiamava Francesco Bucefalo l’80enne di Fossato di Vico morto stamattina intorno alle 11.30 quando percorrendo la Fla...
Leggi
Rubava auto per bucarsi, folignate in manette
Ha quasi vent’anni, va ancora a scuola e viene da una famiglia normale che mai avrebbe pensato di avere in casa l’incubo...
Leggi
Nuoto, due i record italiani battuti nel memorial "Pinacoli" a Gualdo
Un successo oltre le più rosee aspettative. Quantitativamente, ma anche qualitativamente, quelli del Centro Nuoto Flamin...
Leggi
C.Castello. L`anno di "grazia" per Polisport
Approvato dal Consiglio di Amministrazione della municipalizzata dello sport cittadino il consuntivo del 2007 che ha vis...
Leggi
Gubbio: XXIII Settimana del libro, tutti gli eventi per i ragazzi
Ha preso il via a Gubbio la 23esima edizione della "Settimana del libro", l`evento promosso dal comune e dall`associazio...
Leggi
Nuovo centro per anziani a Trestina
Un nuovo centro per anziani autosufficienti a Trestina è quello che chiede con un’interrogazione il consigliere comunale...
Leggi
Umbertide. 26 edizione del concorso "Umbertide 25 aprile".
Si è svolta nei giorni scorsi a Umbertide la 26°edizione del concorso letterario “Umbertide 25 aprile”. La Giuria dei Gi...
Leggi
Umbertide. Fotovoltaico, un nuovo impianto presso la scuola media "Mavarelli-Pascoli".
Un nuovo impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica sarà realizzato a Umbertide presso la scuola media...
Leggi
Utenti online:      369


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv