Skin ADV

Carabinieri sequestrano 24 cani in un allevamento

Carabinieri sequestrano 24 cani in un allevamento. A Campello, indagati il proprietario e un veterinario.
Code e orecchie mozzate nonostante i divieti di legge, assenza di certificazioni sanitarie, mancanza di microchip: sono diverse le irregolarità riscontrate dai carabinieri forestali di Campello sul Clitunno, in un allevamento di cani di razza Pastore dell' Asia centrale nel quale sono stati sequestrati 24 esemplari, tra adulti e cuccioli. Nell' ambito dell' operazione, il proprietario degli animali e un veterinario, entrambi del Folignate, sono stati denunciati. Nei mesi scorsi i militari avevano accertato durante un controllo nella struttura che 15 cani avevano la coda ed entrambe le orecchie tagliate, nonostante la legge italiana vieti espressamente gli interventi chirurgici destinati a modificare la morfologia di un animale o finalizzati a scopi non curativi. Sono stati trovati anche due cani cosiddetti "aborigeni", ossia soggetti nati e cresciuti allo stato naturale nel continente medio-asiatico, che erano stati introdotti nel territorio italiano privi di sistemi di identificazione e delle certificazioni sanitarie. Ed altri cani pastore adulti utilizzati per la riproduzione, sprovvisti di microchip. L' attività di indagine si è allargata poi in diversi comuni della zona (Campello, Montefalco, Bettona, Trevi, Foligno, Spoleto, Bevagna) dove sono stati controllati i cuccioli ceduti dall' allevatore anche grazie al supporto dei Servizi veterinari della Usl Umbria 2 di Foligno per quanto concerne gli accertamenti sanitari sugli animali. Le ipotesi di reato contestate ai due indagati - hanno riferito gli investigatori - sono: maltrattamento di animali, traffico illecito di animali da compagnia e falso in certificazioni veterinarie. Il veterinario di fiducia del titolare dell' allevamento, libero professionista, sempre secondo quanto riferito, avrebbe attestato di aver proceduto all' inoculazione di un microchip in realtà mai avvenuta. Numerose infine anche le sanzioni amministrative per irregolarità riscontrate per violazioni del testo unico regionale in materia di benessere animale, tutela degli animali di affezione, prevenzione e controllo del randagismo in particolare la detenzione a catena, pratica vietata dal 2016 dalla legge regionale umbra, l' omessa identificazione dei cani, l' omessa denuncia di morte e di trasferimento degli animali.
Perugia
05/04/2018 16:39
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
“Conoscere Gubbio 20”, scade oggi il termine per l'iscrizione
Scade oggi il termine per iscriversi a “Conoscere Gubbio 20”, l’ iniziativa del Maggio Eugubino per migliorare le conosc...
Leggi
Diciotto artisti fantasy da domani in mostra a Gubbio
L’Associazione Culturale “La Medusa”, porta a Gubbio una nuova mostra collettiva tematica per il mese di Aprile. Il tema...
Leggi
Gubbio: domani inaugurazione della mostra "Liberolibro libri d'artista"
Domani, sabato 7 aprile, presso la Biblioteca Sperelliana, verrà inaugurata alle ore 11 la mostra "Liberolibro libri d`a...
Leggi
Stasera a Gubbio la tappa ‘#Appenninobiketour, il Giro dell'Italia che non ti aspetti’
Farà tappa a Gubbio stasera, venerdì 6 aprile, la seconda edizione della manifestazione nazionale ‘#Appenninobiketour, i...
Leggi
Gubbio: ultimi due workshop del progetto "Lavoro cercasi" dell’Ufficio Informagiovani. Si parte domani alle 16.30
Riprendono gli incontri di approfondimento sul tema del progetto ‘Lavoro cercasi’, organizzato dall`Ufficio Informagiova...
Leggi
Voci da "Fuorigioco", parla Sandreani: "La squadra c'e' e ha qualita': importante ritrovare il feeling con i tifosi". Oggi replica ore 14 su TRG e ore 21.15 su TRG1
La vittoria a Fano e` stato un passo fondamentale per la salvezza del Gubbio in serie C, ma ancora non è finita: parole ...
Leggi
Città di Castello tra le mete del Francesco’s ways. Firmato il protocollo di adesione al consorzio
Città di Castello, meta ufficiale del “Francesco’ways”, che promuove i territori dei cammini francescani in Umbria: oggi...
Leggi
Gualdo, manette ad un pusher gualdese. Gestiva il mercato del centro storico. Fondamentale l'aiuto dei cittadini esasperati dal via vai di spaccio
Sono i vicoli sotto il Palazzo Municipale il cuore dello spaccio a Gualdo Tadino . Via San Benedetto , via della Volpe, ...
Leggi
Gubbio: ricevuti in comune studenti e insegnanti provenienti dalla città alsaziana di Thann
E’ stato accolto questa mattina nella Sala del Consiglio Comunale dal sindaco Filippo Mario Stirati e dall’assessore Aug...
Leggi
Utenti online:      581


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv