Skin ADV

CariPerugia arte si presenta: "Risorse per la cultura del territorio umbro"

La Fondazione CariPerugia arte si presenta: "Risorse importanti per la cultura del territorio umbro". Appello di De Pretis e Colaiacovo alle istituzioni locali: "Il motore c'e', ora servono idee e proposte concrete".
Una sollecitazione ad unire le forze, a non navigare a vista creando eventi fine a se stessi in nome di un progetto culturale che mettendo a rete i singoli eventi ancora troppo frammentati si trasformi in un programma organico per il rilancio culturale di tutto il territorio. E’ un forte invito a mettere da parte le dissapori di un tempo, dove e qualora ce ne siano, un invito alla collaborazione rivolto alle istituzioni e a tutti gli altri attori sociali impegnati nella promozione della cultura in ogni sua declinazione, quello lanciato ieri dal presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia nel corso della conferenza stampa di presentazione della Fondazione CariPerugia arte. La nuova struttura – una fondazione di scopo che può contare su un fondo di rotazione annuale da destinare ad interventi culturali - è stata presentata ieri a Perugia dal Presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia, Carlo Colaiacovo, e dal Presidente della Fondazione CariPerugia arte, Giuseppe Depretis a Palazzo Graziani, sede delle due Fondazioni, nel corso di un incontro che ha visto la partecipazione di una numerosa e qualificata rappresentanza di istituzioni, associazioni ed enti culturali ed economici dell’Umbria. Durante l’incontro – organizzato in occasione della seconda giornata Europea delle Fondazioni - il Presidente Colaiacovo ha voluto sottolineare gli obiettivi che hanno alimentato la creazione di CariPerugia arte: creare un motore di sviluppo culturale in grado di organizzare e gestire eventi in autonomia e, contemporaneamente, un soggetto che opera a supporto della comunità nella realizzazione di momenti culturali in grado di rafforzare e rilanciare l’immagine di tutta l’Umbria richiamando turisti e, soprattutto, "governando i flussi che vengono nel territorio promuovendo bene le cose che vengono fatte". Un invito a fare squadra, dunque, di fronte ad una situazione di "crisi economica che vede le amministrazioni locali e gli altri Enti sempre più in difficoltà nel realizzare iniziative da soli". "Tutti dovete approfittare di questa opportunità – ha detto il presidente – siamo pronti a sostenere chi realizza buone cose per costruire un programma che di anno in anno sia da stimolo per la promozione culturale del territorio". E non solo nei territori dove la Fondazione ha i propri contenitori – quindi Perugia, Assisi e Gubbio – ma anche negli altri di nostra competenza dove "cercheremo di trovare formule per lavorare in sinergia". Un aspetto, questo, sottolineato anche dal Presidente della Fondazione CariPerugia arte Giuseppe Depretis, che ha rimarcato come "da tempo all’interno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia si avvertiva l’esigenza, dato il grandissimo impegno profuso sul versante dell’Arte e della Cultura, dati i numerosi ed importanti immobili di proprietà e le rilevanti raccolte museali, di dotarsi di una struttura operativa, agile nella composizione e nello svolgimento delle sue funzioni, in grado di gestire per conto della Fondazione medesima questi beni valorizzandoli nel miglior modo possibile". Primo banco di prova la mostra-evento su “Machiavelli e il mestiere delle armi. Guerra, arti e potere nell’Umbria del Rinascimento” organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia in collaborazione proprio con la nuova Fondazione che sarà ospitata a Perugia nei locali di Palazzo Baldeschi al Corso, uno degli spazi espositivi di proprietà della Fondazione, dal 31 ottobre 2014 al 25 gennaio 2015. Come dire: il motore c’è, non resta che farlo correre tutti insieme. La conferenza stampa di presentazione della Fondazione CariPerugia arte sarà trasmessa integralmente la prossima settimana su TRG, canale 11.
Perugia
01/10/2014 18:36
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17 il convegno Avis e Aelc “Io dono, e tu?”
L`AVIS comunale e l’AELC organizzano un convegno sul tema “IO DONO, E TU?” per la giornata di oggi sabato 4 ottobre, in ...
Leggi
Gubbio: tutto e' pronto per il quadrangolare volley 'Spirito di Squadra': stasera Lorenzetti e Sala ospiti a "Trg Plus" (ore 20.50)
Si chiude alla grande il ‘Mese dello Sport’ che ha visto da fine agosto iniziative diverse e di qualità animare la vita ...
Leggi
Go Internet Spa, primo semestre 2014 con un +48% di fatturato e boom in Borsa (+26% oggi)
Un exploit nella semestrale per il fatturato e un vero boom in Borsa. Giornata da incorniciare per la società eugubina G...
Leggi
Gubbio. delegazione ungherese ricevuta dal sindaco Stirati in comune
Oggi pomeriggio il sindaco Filippo Mario Stirati ha ricevuto nella Sala Consiliare del Comune in piazza Grande, una dele...
Leggi
Montefalco: passeggiata fotografica per le domeniche del Sagrantino
Proseguono gli eventi del cartellone de ‘Le domeniche della strada del Sagrantino’, dedicato all’enoturista e in program...
Leggi
Appalti ad affidamento diretto sotto i 500 mila euro: si' della Giunta regionale
“Niente gare, ma procedure negoziate per l`affidamento di lavori e opere pubbliche di importo inferiore a 500mila euro d...
Leggi
Gubbio: bando per assegnazione alloggi di edilizia residenziale sociale
Il Comune di Gubbio ha provveduto alla pubblicazione del Bando per la formazione della graduatoria per gli alloggi di ed...
Leggi
A Colfiorito la manifestazione EuroBirdwatch
EuroBirdwatch, l`evento a respiro europeo dedicato al birdwatching, torna sabato 4 e domenica 5 ottobre 2014 al parco re...
Leggi
Filiera della canapa, il ‘modello Bevagna’ diventa un riferimento nazionale
Il sindaco di Bevagna, Analita Polticchia, è stata convocata alla Camera dei Deputati per essere audita dalla commission...
Leggi
Utenti online:      373


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv