Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Case popolari: a Gubbio 165 richieste ma solo 4 alloggi disponibili
Case popolari: a Gubbio 165 richieste ma solo 4 alloggi disponibili. Tra una settimana sarà resa pubblica la graduatoria, poi 30 giorni per i ricorsi. Molto diversificata la tipologia delle richieste. Intanto si è risolto il caso di Salvatrice L
Sono 165 le richieste presentate al Comune di Gubbio per l'assegnazione delle case popolari. Il bando tanto atteso era stato infatti pubblicato a dicembre scorso dopo che quello previsto dall'ottobre 2003 era slittato in attesa del nuovo regolamento regionale prima e comunale poi. A febbraio la chiusura con le 165 richieste depositate ( a metà 2004 erano 143) . Ora, tra circa una settimana, la graduatoria verrà resa pubblica, poi si dovranno attendere 30 giorni per eventuali ricorsi ed altri 30 per lo studio di questi da parte della commissione. Insomma, per la fine di ottobre sarà definitiva la graduatoria di chi avrà diritto prima di altri a poter occupare una casa popolare. Ma le aspettative vanno subito frenate. Delle 282 abitazioni di proprietà del Comune 271 sono già occupate da assegnatari. Delle rimanenti, alcune sono oggetto di manutenzione, dunque libere sono appena 3 o 4 e adeguate per nuclei familiari molto piccoli, di sole due persone. Le richieste arrivate sono in realtà molto variegate, con famiglie numerose e con figli , sia locali che extracomunitarie, ma anche coppie di adulti ed anziani. Molto diversificata anche la tipologia di famiglia già assegnataria. Chi infatti può accedere ad una casa popolare può restarci a vita e i figli, se residenti, possono diventarne ereditari, così ad oggi sono molti gli anziani ad abitarvi anche se negli ultimi anni famiglie più giovani con numerosi nuclei familiari di persone straniere. Nel passato il patrimonio immobiliare a Gubbio era costituito da 544 alloggi ma 263 di questi nel corso degli anni sono stati oggetto di riscatto da parte dei locatari aventi diritto. Intanto si è risolto a lieto fine il caso di Salvatrice Lupo, la disabile che nei mesi scorsi era arrivata allo sciopero della fame per avere un alloggio. Quasi un anno fa la sua storia aveva amareggiato e allo stesso tempo preoccupato la comunità eugubina. La 54enne di origini siciliane, disabile da diversi anni, chiedeva che venissero rimosse le barriere architettoniche che le condizionavano la vita all'interno della sua abitazione o che le fosse assegnata una nuova dimora, minacciando di proseguire con la protesta fin quando le sue richieste non fossero state soddisfatte. Col passare dei giorni la donna era finita anche all'ospedale ed erano intervenuti anche il difensore civico Carlo Salciarini, i servizi sociali e le istituzioni comunali. Alla fine per Salvina è stata trovata una soluzione, mettendo in atto uno scambio di appartamenti - entrambe case popolari - con altri inquilini della stessa palazzina. "Ora la mia vita è cambiata decisamente in meglio - spiega Salvatrice in un'intervista apparsa stamane su "Il Giornale dell'Umbria" - Dal primo giorno in cui ho messo piede in questa nuova casa, ho subito avvertito un profondo senso di benessere. Ora poi - aggiunge - risulto essere l'effettiva assegnataria dell'immobile e proprio per questo in base alla legge posso godere di alcune riduzioni sull'affitto". "A breve - spiega ancora - dovrebbe essermi assegnato anche un parcheggio riservato sotto casa". E poi, comunque con il sorriso sulla labbra aggiunge: "Gli unici disagi? Bhe, al momento del trasloco è stata fatta un po' di confusione con le vie di residenza ed ora, mi trovo a ricevere bollette come se avessi una doppia abitazione".
Gubbio/Gualdo Tadino
05/08/2006 09:31
Redazione
Twitter
16/08/2006 09:01
|
Attualità
Cantiano: stasera amichevole di calcio, arbitra mons. Ceccobelli
Un prelato in campo, con tanto di fischietto. L`iniziativa è dell’Associazione Culturale Turba di Cantiano del president...
Leggi
10/08/2006 15:05
|
Costume
Gubbio: stasera serata danzante in diretta su TRG dal "Mulinaccio"
E` dedicato all’amarcord degli anni Sessanta-Settanta l’appuntamento di questa sera al Mulinaccio in uno dei momenti più...
Leggi
05/08/2006 09:18
|
Sport
Gubbio, partita la campagna abbonamenti, ecco i punti vendita
E’ iniziata la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2006-2007 del Gubbio, una fase fondamentale nella vita di ...
Leggi
05/08/2006 09:12
|
Costume
Domani pomeriggio a Gubbio il 41° Torneo nazionale di Balestra antica
Torna domani a Gubbio il 41° Torneo Nazionale di tiro con la Balestra Antica all’Italiana che vede di fronte ogni anni l...
Leggi
05/08/2006 09:08
|
Cultura
Stasera si apre "Gubbio no Borders"
Sarà il Francesca Sortino quintet ad aprire il sipario della edizione 2006 di Gubbio No Borders Italia jazz festival, di...
Leggi
05/08/2006 08:35
|
Attualità
Gubbio, centro sinistra unito in sostegno del Manifesto
Un incontro sul delicato tema di "Pluralismo dell`informazione e democrazia", in occasione del No Borders Italian Jazz F...
Leggi
04/08/2006 19:29
|
Attualità
Palestra Polivalente, corsa per l`agibilità
L’esigenza prioritaria è quella di assicurare l’agibilità della palestra polivalente in vista del prossimo campionato di...
Leggi
04/08/2006 19:27
|
Sport
Basket Gubbio, dal Fabriano arriva Paoletti
L`Associazione Dilettantistica Basket Gubbio comunica di aver ingaggiato per la stagione 2006/07 dalla Targotecnica Fabr...
Leggi
04/08/2006 17:29
|
Costume
A Costacciaro la festa del Paninazzo
E’ stata definita la festa paesana più “originale” del circondario: è la festa del Paninazzo, in programma domenica 6 ag...
Leggi
04/08/2006 15:58
|
Cultura
Successo per il "Gubbio Summer Festival"
Si è conclusa con un concerto alla chiesa della SS. Trinità, l`edizione 2006 di Gubbio Summer Festival, manifestazione ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
469
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv