Skin ADV

Caso Perugia-Ancona: il monito dei presidenti Marini e Spacca. Stasera speciale "Trg plus" (ore 21).

Caso Perugia-Ancona: il monito dei presidenti Catiuscia Marini e Gian Mario Spacca. Stasera speciale "Trg plus" (ore 21).
“Come Regioni siamo impegnati a mettere in atto ogni azione possibile affinché la realizzazione della Perugia-Ancona non subisca alcun ritardo e si trovi rapidamente una soluzione che scongiuri ulteriori rallentamenti e si risolvano i problemi legati all’impresa ‘BTP’, aggiudicatrice di uno dei maxi lotti di questa fondamentale arteria strategica per l’Umbria e le Marche”. È quanto hanno affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che insieme al presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, hanno convocato per questa mattina un incontro urgente con il presidente della “Quadrilatero”, Gaetano Galia, e i vertici nazionali dell’Anas, svoltosi presso la sala Consiliare del Comune di Fossato di Vico, presente anche l’assessore regionale umbro alle Infrastrutture, Silvano Rometti, ed il sindaco della cittadina, Mauro Monacelli. Dopo l’incontro con Quadrilatero e Anas, i due presidenti hanno anche ricevuto una delegazione dei lavoratori dei cantieri interessati al blocco dei lavori, che sono da alcuni giorni in sciopero a causa del mancato pagamento dei salari e delle incertezze in cui versa la “BTP”. I presidenti hanno riferito di aver chiesto al presidente Galia ed al rappresentante dell’Anas, che detiene il 95 per cento del pacchetto azionario di “Quadrilatero”, di assumere ogni iniziativa affinché delle difficoltà finanziarie di “BTP” si faccia carico la società EDR, che è il “general contractor” dell’intero maxi lotto, di cui fa parte insieme ad altre società anche la “BTP”: “Questa mattina abbiamo posto con fermezza al presidente Galia ed all’Anas, affinché si adoperino con il contraente generale ‘DIRPA’ per verificare la possibilità che gli altri soci di ‘DIRPA’ si sostituiscano alla ‘BTP’ nell’esecuzione dei lavori, così da proseguire la realizzazione dell’opera e recuperare eventuali ritardi”. “Abbiamo più volte scritto al Presidente del Consiglio dei ministri, fino ad ora senza aver ricevuto alcuna risposta – hanno riferito i due presidenti –, per chiedere un incontro urgente al Governo con il quale è stato sottoscritto l’accordo di programma che ha finanziato, tra le altre opere, la realizzazione della Perugia-Ancona. Quegli impegni vanno onorarti e di fronte a difficoltà, come quelle attuali, il Governo ed il Ministero delle infrastrutture devono assumersi le loro responsabilità”. “L’attuale situazione di blocco dei lavori dell’asse viario, opera strategica per i collegamenti trasversali dell’Umbria – ha aggiunto la presidente Marini - appare ormai inaccettabile e occorre trovare immediate risposte al problema che rischia di frenare lo sviluppo di importanti territori regionali”. “Ora – ha proseguito la presidente - alle complicazioni già note nel tratto di competenza dell’Anas Valfabrica-Casacastalda-Sospertole, si sono aggiunte quelle nel tratto della società ‘Quadrilatero’, causate dalle difficoltà operative e finanziarie dell’impresa realizzatrice dell’opera, la ‘BTP’. L’impresa, che già precedentemente aveva manifestato notevoli criticità, che sembravano tuttavia in qualche modo superate, si trova ora in una situazione problematica sempre più accentuata da richiedere la nomina di un custode cautelare, come riscontrato nell’ultimo consiglio di amministrazione della società Quadrilatero S.p.a”. I due presidenti hanno colto l’occasione dell’incontro odierno per sollecitare la società “Quadrilatero” anche alla stipula del protocollo per la sicurezza che – è stato annunciato – sarà quindi sottoscritto nei prossimi giorni.
Perugia
18/02/2011 12:53
Redazione
L’aeroporto di Perugia si chiamerà San Francesco d`Assisi
Sono state avviate le procedure burocratiche per dare un nuovo nome all`aeroporto di Perugia. Si chiamerà Aeroporto inte...
Leggi
Da domenica prossima una nuova rubrica su RGM: "Terzo tempo rossoblù" (ore 16.45)
Una nuova rubrica dedicata al Gubbio, in questo appassionante rush finale di campionato che potrebbe proiettare i rossob...
Leggi
C.Castello: riconoscimento dei gruppi corali e bandistici quali gruppi di Interesse Comunale
Canzio Novelli, consigliere comunale Coalizione Democratica di Città di Castello, dichiara: “Sono diversi mesi che il Co...
Leggi
Gubbio: parte il Treno del “Ben…essere”
E’ tutto pronto per il progetto “Il Treno del Ben…essere!!!”, finanziato e coordinato dal GAL Alta Umbria, che prevede v...
Leggi
C.Castello: oggi il convegno "Federalismo fiscale: opportunità e rischi".
Oggi 18 febbraio alle ore 17.30 si terrà il convegno dal titolo “Federalismo Fiscale: opportunità e rischi”, presso la S...
Leggi
Da oggi 18 treni della ex FCU sono stati soppressi e sostituiti con corse su gomma.
18 treni della ex FCU sono stati soppressi e sostituiti con corse su gomma. Di queste 2 corse riguardano la tratta Sanse...
Leggi
Calcio: il Gubbio si prepara alla trasferta di Monza
Sarà sicuramente una sensazione inedita per il tecnico del Gubbio Torrente quella di avere problemi di abbondanza nel pr...
Leggi
A Umbertide premiazione del progetto ``Eyemanager championship``
Si è svolta questo pomeriggio a Umbertide, presso l`istituto Leonardo da Vinci, la premiazione del progetto europeo ``Ey...
Leggi
Intervento della lista civica “Gubbio per noi”
Intervento della lista civica “Gubbio per noi” in tema di turismo. Tra gli obiettivi per il rilancio da una situazione d...
Leggi
Gubbio: riunione straordinaria del CCRR
Riunione straordinaria, stamane, del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Gubbio. All’ordine del giorno la ...
Leggi
Utenti online:      257


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv