Skin ADV

Caso Ponte d'assi retrocesso a tavolino: anche il sindaco Stirati solidale con la societa' eugubina, appello alla Federcalcio umbra

Caso Ponte d'assi retrocesso a tavolino per mancato spostamento data playout concomitante con i Ceri mezzani: anche il sindaco Stirati solidale con la societa' eugubina, appello alla Federcalcio umbra

Anche il sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati interviene con una nota in merito alla vicenda sportiva che ha visto suo malgrado coinvolta l'ASD Ponte d'Assi, la cui gara di playout contro il Moiano, fissata per domani alle 15.30 e in concomitanza con la corsa dei Ceri mezzani, non è stata anticipata sia per diniego della società avversaria sia con il beneplacito della Federcalcio umbra.

« Ritengo doveroso esprimere la mia totale solidarietà e vicinanza per il mancato anticipo della gara valida per i ‘play out’ di Prima Categoria, girone A, che vedeva fronteggiarsi la società eugubina contro il Moiano. In questi giorni, la città di Gubbio sta vivendo con passione e devozione i festeggiamenti legati al patrono Sant'Ubaldo, in cui sono incluse in primo piano le tre festività della Corsa dei Ceri. Proprio per il suddetto motivo, in coda alla Festa dei Ceri del 15 maggio, domani, domenica 21 maggio, si svolgerà la secolare corsa dei Ceri mezzani, che vedrà impegnati come parte attiva, tutti gli adolescenti eugubini tra cui i tesserati del Ponte d'Assi. La regola federale per cui si impone alle società calcistiche di Prima Categoria di entrare in campo dal primo minuto con l'obbligo di schierare tre giocatori 'fuoriquota', pena la sconfitta a tavolino, rende insormontabile l'ostacolo di poter scendere regolarmente in campo e giocarsi la salvezza nell'arco dei 90 minuti. Il mancato accordo tra le due squadre e la Lega fa si che la gara in questione non possa essere spostata né in data né in orario, consegnando in maniera grottesca e poco sportiva l'importante traguardo della salvezza e della permanenza in categoria alla squadra avversaria, cancellando un anno di sacrifici, passione, allenamenti e, non da ultimo, spese per la gestione sportiva (costo di iscrizione la campionato, costo delle trasferte, costi delle utenze degli impianti) che l'ASD Ponte d'Assi ha onorato con puntualità e professionalità. Arrivati quasi a fine campionato la stessa Federazione umbra avrebbe potuto pensare ad una formula che non penalizzasse la società eugubina nel caso in cui, come poi si è verificato, si fosse arrivati a giocare oltre la data del 7 maggio, inserendo nel calendario l'eventuale sfida tra Ponte d'Assi e Moiano in data 20 maggio, salvaguardando al Moiano la possibilità, qualora non avesse potuto scendere in campo per problemi riguardanti i suoi tesserati, di far slittare l'incontro di una settimana, nel pieno rispetto dei valori, della storia e dell'importanza della Festa dei Ceri in tutte le sue sfumature, gli stessi Ceri simbolo della Regione Umbria, e non una semplice rievocazione storica che può essere messa in secondo piano rispetto ad una partita di calcio.

In questi giorni l'amministrazione comunale è intervenuta nella questione cercando una mediazione tra le società e la Federazione affinché tutte le esigenze delle parti venissero soddisfatte. L'appello alla Federazione umbra è quello di poter concedere alla società eugubina il diritto di giocarsi la permanenza in categoria sul campo e non a 'tavolino'. L'auspicio per gli anni a venire è quello che la stessa Federazione si impegni a tutelare e rispettare la Festa dei Ceri che da secoli è lustro e vanto della nostra Regione ».

 

Gubbio/Gualdo Tadino
20/05/2017 17:15
Redazione
Festa dei ceri mezzani, splendida la corsa, cade San Giorgio in via XX Settembre, Sant'Ubaldo chiude la porta
Una mattinata piovosa si è tradotta in un pomeriggio di sole: è la sintesi della giornata dedicata ai Ceri mezzani, in c...
Leggi
Pallavolo Castello, stasera (ore 18) vietato fallire al Pala Ioan: arriva Montichiari per Gara 2 di semifinale playoff
Volley, Serie B maschile: stasera Pallavolo Città’ di Castello deve necessariamente vincere per continuare ad alimentare...
Leggi
Gubbio, riflessioni sul futuro: primi nodi la permanenza di mister Magi e dei giocatori in scadenza
  Lega Pro: tempo di riflessione per il Gubbio, dopo l`eliminazione playoff con la Sambenedettese. In società si riflet...
Leggi
Il presidente della Corte Costituzionale Grossi a Gualdo Tadino
Si è chiuso con la presenza a Gualdo Tadino, questa mattina, del presidente della Corte Costituzionale Paolo Grossi il "...
Leggi
Dopo la Mille Miglia, a Gubbio passa oggi il Motogiro d'Italia
In occasione dello svolgimento di una tappa  del “Motogiro d’Italia 2017” il Comando di  Polizia Municipale  ha disposto...
Leggi
Chirurgo arrestato, prosegue regolarmente attivita' clinica pediatrica ospedale di Perugia
Prosegue regolarmente l`attivita` della clinica chirurgica pediatrica dell`ospedale di Perugia dopo che il direttore, An...
Leggi
Turismo, dalla Regione 118mila euro per l'adesione a iniziative promozionali di valenza internazionale
  Rafforzare il ‘brand’ Umbria anche all’estero, nei segmenti turistici più interessanti: con questa finalità la Giunta...
Leggi
Volley, la Tuum Perugia si prepara alla semifinale play off con Ravenna
Momento di pausa nei play-off della serie B1 femminile, il collettivo della Tuum Perugia ha superato il primo turno ed o...
Leggi
Polo museale a S.Anna di Spello orgoglio dei giovani imprenditori di Confindustria
Un`opera del valore di oltre 2 milioni di euro, 13 mesi di lavoro per più di 100 maestranze, tra tecnici, archeologi e r...
Leggi
Movimento 5 Stelle in marcia da Perugia ad Assisi per il reddito di cittadinanza. E' arrivato Grillo
Riunione di prima mattina con lo staff M5S per Beppe Grillo prima della marcia Perugia-Assisi per il reddito di cittadin...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv