Skin ADV

Caso del furbetto al comune di Foligno: intervengono i sindacati che puntano il dito anche contro i dirigenti

Caso del furbetto al comune di Foligno: intervengono i sindacati che puntano il dito anche contro i dirigenti. "Caso da approfondire e comunque non bisogna generalizzare".

Ha destato scalpore il caso di presunto assenteismo da parte di un dipendente del Comune di Foligno, oggetto di denuncia da parte della Guardia di Finanza. Sulla vicenda interviene anche la UILFPL che in una nota evidenzia che "i fatti riportati dalla stampa, se confermati, sono molto gravi, ingiustificabili e da condannare. Tale vicenda non può però mettere in alcun modo in discussione il servizio quotidianamente reso, con correttezza e professionalità, dai lavoratori del Comune di Foligno alla cittadinanza - scrive la Uil che prosegue - abbiamo sempre condannato e condanniamo senza indugio qualsivoglia comportamento non corretto da parte dei lavoratori, non solo per quanto riguarda l'utilizzo del cartellino. E lo condanniamo per il danno che viene arrecato ai cittadini ed all'Amministrazione ma anche per la lesione all'immagine e la beffa che subiscono i lavoratori del pubblico impiego che, con dedizione, impegno e sacrificio, garantiscono quotidianamente i servizi alla collettività. Non a caso, ben prima di questa vicenda (marzo 2014) il responsabile aziendale della UILFPL ha inviato una lettera ufficiale all’Amministrazione segnalando la necessità di maggiori controlli, volti ad evitare qualsivoglia possibilità di elusione della timbratura, cosa bollata come indecorosa e profondamente lesiva dei lavoratori che si comportano correttamente.
Ringraziamo la Guardia di Finanza e la Procura per l'attività svolta quotidianamente a tutela della legalità, anche nella pubblica amministrazione - prosegue la Uil - Nutriamo, nel caso specifico, totale fiducia nella capacità della Magistratura di fare piena luce, al più presto, sugli effettivi comportamenti del lavoratore coinvolto e dei diretti superiori. Il filmato diffuso dalla Guardia di Finanza ha consentito di individuare con certezza chi è il lavoratore coinvolto. Al riguardo, desta perplessità apprendere che si sia parlato di diretti superiori "stanchi di tollerarne il comportamento assenteista", visto che non risulta - nei confronti di tale dipendente - alcuna contestazione né segnalazione né provvedimento sulla presenza in servizio da parte di alcun dirigente, prima dell'intervento della Guardia di Finanza. Elemento, anche questo, che se confermato sarebbe grave, visto che i superiori non possono in alcun modo "tollerare" o, peggio, consentire, eventuali comportamenti ritenuti scorretti, senza intervenire subito chiarendo le cose e richiamando, se necessario, il lavoratore ai propri doveri prima che sia arrecato un grave danno all’amministrazione ed agli impiegati pubblici, salvo poitrasferire (quando e in quali casi?) all’autorità giudiziaria quelle che sarebbero proprie specifiche responsabilità, tra l'altro adeguatamente remunerate.

Foligno/Spoleto
02/02/2017 16:23
Redazione
Oscar Green 2017: riparte il concorso lanciato da Coldiretti Giovani Impresa
Hanno preso il via anche in Umbria le iscrizioni all’Oscar Green 2017, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa ...
Leggi
Gualdo Tadino: presentata la mostra "Le maschere nella commedia dell'arte italiana" di scena alla Rocca Flea (stasera a "Trg Plus" ore 20.50)
Prosegue con iniziative di qualità e pregio la collaborazione tra Frate Indovino, il Comune di Gualdo Tadino e il Polo m...
Leggi
Gubbio: stasera unica data in Umbria ‘Grand Suite Classique Verdiana’ del Balletto di Siena al teatro ‘Ronconi’
Sarà l’unica data in Umbria, quella in programma stasera alle ore 21 al Teatro di Gubbio ‘L. Ronconi’ dedicata alla vita...
Leggi
Foligno. Il sindaco Mismetti ospite a Trg: stasera a tu per tu nella puntata di "Link" (ore 21)
Sicurezza degli edifici scolastici, viabilità e varchi elettronici in centro storico, ricostruzione post sisma, question...
Leggi
Usl 1, ospedali da Citta' di Castello a Branca coperti da rete wifi
Da ieri mercoledì 1° febbraio pazienti, visitatori e in generale tutti coloro che si troveranno negli ospedali della USL...
Leggi
Incendio Nocera: nell'interrogatorio di convalida, il fermato rigetta le accusa e fornisce la propria versione dei fatti
Ha risposto a tutte le domande, all`ospedale San Giovanni Battista di Foligno dove si trova piantonato, l`uomo accusat...
Leggi
C.Castello. Servizio idrico integrato: mozione di Castello Cambia.
Servizio Idrico Integrato: mozione dei consiglieri comunali di “Castello Cambia”, Roberto Colombo e Vincenzo Bucci. Nel ...
Leggi
Perugia. Arrestato dalla polizia un albanese trafficante di cocaina.
Nei giorni scorsi, come è noto, gli operatori della Sezione “Antidroga” della Squadra Mobile di Perugia hanno concluso...
Leggi
Sassoferrato. Professore ucciso: autopsia, 24 coltellate, due al cuore. Omicida non risponde al GIP.
Ventiquattro ferite d`arma da taglio, inferte da destra verso sinistra, al torace, all`addome, al fianco, alle ginocchia...
Leggi
Chirurgia Vascolare: esperti internazionali a confronto a Perugia
Gli aneurismi dell’aorta addominale sono oggetto di un convegno di esperti italiani e stranieri che si confrontano vener...
Leggi
Utenti online:      520


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv