Skin ADV

Castore Durante: una conferenza per riscoprire il grande medico gualdese

Castore Durante: una conferenza per riscoprire il grande medico gualdese, avrà inizio alle ore 17 di sabato 9 ottobre nella Sala della Città del Museo Civico Rocca Flea.
Chi era Castore Durante? Un uomo colto, preparato e dalla personalità poliedrica a cui la città di Gualdo Tadino diede i natali nel 1529, che ha gettato le basi della moderna scienza farmaceutica ed erboristica attraverso le sue ricerche ed i suoi esperimenti, tanto da meritare il titolo di “archiatra pontificio” (medico personale del papa) alla corte di Sisto V. La conferenza di sabato 9 ottobre, che avrà inizio alle ore 17 nella Sala della Città del Museo Civico Rocca Flea, svelerà gli aspetti caratterizzanti di questa curiosa e suggestiva figura di medico, botanico ed erborista che seppe essere anche raffinato poeta e letterato rinascimentale. Figlio di Gian Diletto Durante, illustre giureconsulto che godette di grande stima all’interno della vita politica gualdese, Castore ricoprì il ruolo di medico condotto per la città all’inizio della carriera, fin quando decise di trasferirsi a Viterbo, da dove poi fu accolto alla corte del papa. “Esprimo grande soddisfazione per questa iniziativa curata dal Polo Museale, che ci permette di entrare in contatto diretto con questo nostro illustre concittadino” dichiara il sindaco Roberto Morroni. “Si tratta di un’occasione importante per conoscere un personaggio forse non noto per quanto merita, ma che rappresenta invece una figura chiave per lo sviluppo della scienza erboristica settecentesca ed ottocentesca poiché la sua opera, attraverso la rivisitazione del sapere medico antico e medievale, si impone per completezza e dettaglio come un pilastro della scienza medica” sottolinea il direttore del Polo Museale, Catia Monacelli. Dopo gli interventi del Prof. Menghini, del Prof. Pieretti e della Dott.ssa Bonini, le conclusioni saranno affidate al noto paleografo Salvatore Pezzella, Accademico del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico di Roma, esperto di antiche edizioni che farà un’analisi dei preziosi volumi prima che siano riposti in apposite teche di vetro all’interno del Museo, affianco ad un’altrettanto bella edizione de Il tesoro della sanità donata dalla famiglia Rubboli. L’iniziativa vede la collaborazione del Lions Club di Gualdo Tadino - Nocera Umbra e della Farmacia Capaci, che per l’occasione si è occupata della ristampa dell’opera "Alla ricerca ed in difesa dei valori storico-culturali di Gualdo Tadino", edizione del 1976 a cura di Roberto Peliti, che illustra sinteticamente la vita e le opere di Castore Durante e che verrà donata a tutti i partecipanti. Al termine della manifestazione l’“Erboristeria Melissa” distribuirà gratuitamente ai presenti prodotti naturali ed erboristici ispirati ai “rimedi” di Castore Durante. Un invito particolare ed un ringraziamento pubblico è rivolto dagli organizzatori agli “Amici dell’Allegra Combriccola” che hanno partecipato in solido all’acquisto dei volumi: Giuseppe Baldinelli, Enzo Bazzucchi, Walter Biagiotti, Fabrizio Bicchielli, Simone Cappellini, Paolo De Stradis, Ducops, Sandro Farinacci, Chiara Giombini, Claudia Gramaccia, Marco Gubbini, Remo Ippoliti, Daniele Lanuti, Costantino Matarazzi, Sandra Monacelli, Mario Moriconi, Paola Moriconi, Stefano Ruiz De Ballesteros, Simona Vitali e Salvatore Zenobi.

06/10/2010 15:30
Redazione
Denunciata badante a Città di Castello
Per avere percosso un`anziana che le era stata affidata dai familiari, una badante romena di 40 anni è stata denunciata ...
Leggi
A Pietralunga la 23° mostra Mercato del tartufo e della patata bianca
Tutto pronto a Pietralunga per la 23ª edizione della Mostra mercato del tartufo e della patata bianca, in programma da v...
Leggi
Merloni: riparte la mobilitazione
Riparte la mobilitazione dei lavoratori Merloni. Stamattina, oltre 500 operaie e operai del sito produttivo di Colle di ...
Leggi
Gualdo T.: VII edizione del Concorso video Memorie Migranti
Giunge alla VII edizione il Concorso Video “Memorie Migranti”, nato per recuperare la memoria storica dell’emigrazione i...
Leggi
Quindici soci del Lions Club di San Benedetto del Tronto a Gualdo Tadino
Il Lions Club Gualdo Tadino – Nocera Umbra, dopo l’assegnazione del prestigioso Melvin Jones al socio emerito Gianni Teg...
Leggi
Ultimo allenamento per la Gherardi Cartoedit SVI Città di Castello
E` in programma oggi alle ore 18 al Palaserenelli di Loreto l`ultimo allenamento congiunto della Gherardi Cartoedit SVI ...
Leggi
A Foligno la seconda edizione di “Young Jazz Countdown”
A fare da colonna sonora all’autunno-inverno musicale della città di Foligno torna la seconda edizione di “Young Jazz Co...
Leggi
La Liomatic Umbertide sfida il Club Atletico Faenza
Secondo test pre-campionato per la Liomatic Umbertide che stasera, PalaMokador ore 18:30, sfida il rinnovato Club Atleti...
Leggi
E-78; appello Pd delle Marche a parlamentari
Il segretario del Pd delle Marche rivolge un appello ai parlamentari di Marche, Umbria e Toscana perchè premano per l`in...
Leggi
Ad Assisi la "tradizionale" Fiera di San Francesco
Malgrado il tempo variabile, anche con momenti di pioggia, si è svolta ad Assisi la "tradizionale" Fiera di San Francesc...
Leggi
Utenti online:      388


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv