Skin ADV

Cecchini: " Su chiusura anticipata della caccia potremmo fare ricorso"

L'assessore regionale Fernanda Cecchini: " Sul provvedimento del Governo di chiusura anticipata della caccia potremmo fare ricorso insieme alle altre Regioni". L'iniziativa varrebbe comunque per i prossimi anni.
"Abbiamo dato mandato all'ufficio legale della Regione di verificare la possibilita' di fare ricorso, insieme alle altre Regioni interessate, contro il provvedimento del Governo che ha deciso d'imperio di interrompere la caccia a tordo bottaccio, cesena e beccaccia a partire dal 20 gennaio scorso". E' quanto ha riferito questa mattina l'assessore regionale alle politiche venatorie Fernanda Cecchini nel corso della riunione della Consulta faunistico venatoria che si e' riunita nella sede regionale del Broletto a Perugia. L'assessore Cecchini ha informato i partecipanti alla Consulta di quanto accaduto nelle scorse settimane e cioe' della decisione del Governo che, avvalendosi del potere sostitutivo straordinario, ha chiuso la caccia a tordo bottaccio, cesena e beccaccia in sei regioni italiane. Un atto per il quale le Regioni Umbria, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Toscana e Marche hanno chiesto un incontro urgente ai ministri alle politiche agricole, Maurizio Martina, e dell'ambiente, Gian Luca Galletti ed ora si stanno coordinando per verificare la possibilita' di un ricorso. "Ovviamente - ha sostenuto la Cecchini -, per questa stagione venatoria non possiamo piu' ottenere nulla, ma la vertenza con il Governo dovra' necessariamente riguardare il prossimo calendario venatorio 2015-2016. Il Consiglio dei Ministri ha approvato infatti, su proposta del ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti, le delibere che assegnano al Governo il potere sostitutivo straordinario per anticipare il termine di chiusura della caccia garantendo cosi' che beccaccia, tordo bottaccio e cesena non vengano cacciate durante il periodo della riproduzione e il ritorno al luogo di nidificazione, tema oggetto di un'imminente apertura da parte dell'Europa di una procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia. Il problema sta nel metodo adottato, non certo tra i piu' democratici, per porre fine a un problema che da anni le stesse Regioni avevano segnalato, chiedendo al Ministro competente la conferma o meno dei periodi di caccia indicati nell'articolo 18 della legge nazionale 157 del 1992. L'Umbria, come le altre Regioni, si e' rigorosamente attenuta alla legge. Invece di questo 'commissariamento' ci saremmo aspettati dunque che il Governo intervenisse coinvolgendo le Commissioni parlamentari e il Parlamento per approvare le modifiche alla legge nazionale. E' inaccettabile che una evidente incoerenza della legge 157, che all'art. 1 comma 4 dichiara l'integrale recepimento delle direttive comunitarie riguardanti la materia, affermazione evidentemente smentita dagli atti assunti dal Consiglio dei Ministri, venga poi fatta ricadere sulle Regioni. Ora, sia dal punto di vista politico che legale, porteremo avanti questa battaglia".
Perugia
30/01/2015 15:06
Redazione
Confindustria e Assografici: tour tra le aziende umbre del settore cartotecnico
Un tour nelle aziende umbre che costituiscono uno dei principali distretti industriali del settore poligrafico. Nei gior...
Leggi
Superlega Volley, la Sir riceve Padova, Altotevere va dall'ex Radici a Piacenza
Suona il dong della diciassettesima giornata nel campionato di Superlega Unipolsai di volley, test importanti sul campo...
Leggi
Gubbio, stasera Luca Barbareschi a teatro con il suo spettacolo autobiografico
Per festeggiare i primi quarant’anni di carriera, Luca Barbareschi torna in teatro con un ‘one man show’ ironico, diver...
Leggi
Trg Sport, nuovi orari: su TRG1 in replica no stop dalle 20 alle 21
Si arricchisce il palinsesto sportivo di TRG da questo mese di gennaio. Si moltiplicano infatti gli appuntamenti del "Tr...
Leggi
Romulo Togni, Claudio Crespini e Omar Martinetti oggi a "Il Rosso e il Blu" (ore 19 RGM - ore 21 TRG)
Saranno Claudio Crespini, ex ds di Gubbio, Gualdo e Rimini, Eugenio Romulo Togni centrocampista della Spal, ex Sorrento,...
Leggi
Dieci anni fa l'insediamento di mons. Ceccobelli: stasera su Trg1 lo speciale di quella giornata
Dieci anni fa l`insediamento di mons. Mario Ceccobelli a Vescovo di Gubbio: stasera su Trg1 (canale 111) alle ore 21 and...
Leggi
Consiglio comunale su variante PRG: "Scelgo Gubbio" difende le modifiche approvate
"Ieri il Consiglio Comunale di Gubbio ha approvato la modifica della parte strutturale del PRG (norme tecniche di attuaz...
Leggi
Basket Gubbio, domenica c'è la corazzata Falconara. Coach Pierotti: "Proviamo a ripetere il match con Campli"
Gara tra le mura amiche proibitiva per il Basket Gubbio che ospita domenica alla Polivalente alle ore 18.00, una delle c...
Leggi
Targa Umbra Tennis, finali in vista per il Ct Gubbio e Olympia Gualdo
Si appresta a vivere il rush finale il settore femminile della Targa Umbra di tennis. A giocarsi l`accesso alla finale c...
Leggi
Anche in Alta Valle del Tevere torna l'appuntamento con le Arance della Salute
Domani torna nelle piazze l’appuntamento con le Arance della Salute dell’A.I.R.C. (Associazione Italiana per la Ricerca ...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv