Skin ADV

Celebrato 67/o anniversario liberazione Foligno

E' stato celebrato stamani a Foligno il 67/o anniversario della liberazione dall'occupazione nazifascista con una cerimonia che si è svolta in piazza don Minzoni.
E' stato celebrato stamani a Foligno il 67/o anniversario della liberazione dall'occupazione nazifascista con una cerimonia che si è svolta in piazza don Minzoni, presenti il picchetto d'onore del centro di selezione e reclutamento dell'esercito con il comandante, generale Maurizio Mattei, le associazioni combattentistiche e d'arma di Foligno. Hanno partecipato alla manifestazione - è detto in una nota del Comune - anche Cecile Molinier, direttrice dell'Ufficio di Ginevra del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo, e Silvana Accossato, sindaco di Collegno, che si trovano a Foligno per partecipare ad un convegno sulla cooperazione internazionale tra territori, organizzato da Felcos Umbria. ''E' un giorno di festa per la nostra città: il giorno della rinascita e della libertà, dopo la tragica esperienza del fascismo e della seconda guerra mondiale - ha ricordato, nel suo intervento, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti - il 16 giugno del 1944, dopo 4 anni di guerra, 10 mesi lotta partigiana e 36 bombardamenti pesanti, che provocarono 140 vittime civili e distrussero il 50% del patrimonio edilizio cittadino, arrivò, infatti, anche per Foligno il momento della liberazione'' con l'intervento di uno distaccamento dell'armata inglese, composto da soldati inglesi, indiani e pakistani, provenienti da Massa Martana e da Montefalco. ''Nei giorni scorsi - ha ricordato il sindaco - ci siamo recati con numerosi studenti degli istituti superiori di Foligno, al cimitero inglese di Rivotorto d'Assisi, per rendere omaggio ai 949 soldati, sepolti in quel luogo, caduti combattendo per la liberazione del nostro territorio e dell'Italia intera dal nazifascismo. Lo abbiamo fatto, sia per un senso di gratitudine verso chi ha dato la vita per la nostra libertà, sia perchè riteniamo doveroso ricordare alle giovani generazioni quali alti prezzi l'umanità ha dovuto pagare, per liberarsi dalle follie della dittatura. Foligno ha dato molto alla lotta partigiana e alla Guerra di liberazione, sia in termini di partecipazione popolare, sia per quanto riguarda i caduti''. Nella cerimonia di oggi è stato ricordato anche il 50/o anniversario del conferimento della medaglia d'argento al valor civile, decretato il 20 gennaio del 1961, dal Presidente della Repubblica e ricevuto dal sindaco Italo Fittajoli il 18 giugno dello stesso anno. Per l'occasione sono stati consegnati le riproduzioni del documento originale, che attesta il conferimento della medaglia d'argento al valor civile a Foligno, ai vigili urbani (o ai loro familiari) che allora scortarono il gonfalone cittadino: Luigi Bonucci, Tito Cavallone, Angelo Liviabella, Elio Mela, Armando Raffaelli ed Enrico Reali.
Foligno/Spoleto
16/06/2011 17:54
Redazione
Stasera a Gubbio “Gusta il centro storico”
Stasera torna a Gubbio “Gusta il centro storico”, il menù in tour per le vie della città. Aperitivo, antipasto, primo, s...
Leggi
Quintana, torna stasera il premio `Dama fra le dame` promosso da TRG
Torna stasera in occasione del Corteo Storico della Quintana, per la seconda edizione, il premio istituito dall`emittent...
Leggi
Digitale terrestre: la Giunta Umbria stanzia 1 milione di euro
La Regione dell`Umbria metterà a disposizione fino ad un milione di euro per accompagnare l`ingresso del sistema televis...
Leggi
Gubbio: vivi l’estate con la polisportiva San Marco
Prosegue fino a settembre il primo Centro estivo della polisportiva Gubbio presso il Cva di San Marco. Aperto a tutti i ...
Leggi
Gubbio-Maran, si tratta ancora
Calcio. Sembra essere infinita la trattativa che dovrebbe portare Rolando Maran al Gubbio: c’è ancora un po’ di distanza...
Leggi
C.Castello/Umbertide, fiume Tevere: task force della Provincia in azione
La Provincia di Perugia ha attivato la Polizia Provinciale e il proprio Servizio Difesa e Gestione Idraulica per operare...
Leggi
Gualdo Tadino partecipa alla trasmissione di Rai Due “2 passi in Italia – Il sorriso dell’accoglienza”
Farà tappa sabato 18 giugno nella città di Fabriano l’evento itinerante “2 passi in Italia – Il sorriso dell’accoglienza...
Leggi
Realtà produttive del territorio gualdese
Prosegue il giro di incontri programmati dall’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino con le realtà produttive del ter...
Leggi
Gdf sequestra 457 capi abbigliamento ad Assisi, una denuncia
La guardia di finanza ha sequestrato 457 capi di abbigliamento e accessori - cappelli, borse, biancheria intima, pantalo...
Leggi
Foligno: annullo speciale poste dedicato alla Giostra della Quintana
Le Poste italiane dedicano anche quest`anno un annullo speciale alla Giostra della Quintana. E` stato realizzato dalla g...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv