Skin ADV

Celebrazioni eccidio 40 Martiri: appello della presidente Marini

Celebrazioni eccidio 40 Martiri: appello della presidente della Regione, Catiuscia Marini a sensibilizzare i più giovani ad una cultura della pace. Molto partecipate le iniziative a 66 anni dalla strage.
“Le istituzioni hanno il dovere di far sì che la distanza nel tempo non diventi distanza della memoria. Ha risposto anche per questo all’invito dell’associazione famiglie quaranta martiri la governatrice dell’Umbria Catiuscia Marini presente insieme ai consiglieri regionali Goracci e Smacchi, all’assessore provinciale Caprini (per la prima volta presente anche il gonfalone della Provincia), alle rappresentanze dell’amministrazioni comunali dell’Alto Chiascio e di Umbertide e Pietralunga alla cerimonia per il 66esimo anniversario dell’eccidio dei quaranta martiri. Cerimonia iniziata con la veglia ieri sera, proseguita con le messe alle 6.30 e poi alle 7.30 e alle 9, mentre alla stessa ora da piazza quaranta martiri prendeva il via il corteo composto dalle autorità civili e militari, dalle associazioni e dai giovani del consiglio comunale dei ragazzi, corteo che ha deposto corone presso il Monumento ai Caduti della I^ guerra mondiale, presso la stele ai Caduti del II^ conflitto e presso l’Edificio Scolastico di via Perugina, fino a raggiungere il mausoleo dei quaranta martiri dove i giovani hanno deposto fiori sul muro simbolo della tragedia. Una giornata per onorare i familiari scomparsi ma anche per ricordare e riflettere su tutte le stragi, ha detto il presidente dell’associazione quaranta martiri, Marcello Rogari che ha sottolineato l’importanza della memoria storica e della difesa di valori definiti non negoziabili. Auspicio rivolto soprattutto nei confronti dei giovani, ha detto Rogari, per alimentare il senso dell’impegno civile e costruire una politica di pace. Stesso auspicio espresso dalla pro sindaco Ercoli – che ha messo in evidenza la presenza alla cerimonia del fratello di Giovanni Zizolfi, uno dei quaranta martiri, venuto per l’occasione dalla Sicilia. Una giornata – ha detto – che venga ricordata e vissuta profondamente dai giovani, per capire il perché di certi eventi tragici. Un eccidio quello dei quaranta martiri che resta l’evento più grave avvenuto in Umbria, simbolo insieme ad altre stragi quali Marabotto o Sant’Anna di Stazzema della drammaticità di quel periodo. Compito delle istituzioni è insegnare che la nostra democrazia si fonda su solide radici, ha detto la governatrice, e che è nata anche su sacrifici umani. Difendere la carta costituzionale significa allora anche difendere la memoria di queste persone. La deposizione della corona all’interno del mausoleo ha fatto da preludio alla celebrazione religiosa officiata da Don Mauro Salciarini che ha citato Giobbe. Ovvero colui che ha perso tutto ma non la serenità e la fiducia in Dio, fino a incidere nella roccia – il mausoleo inteso proprio come roccia – la propria parola di fede. La conclusione di questa giornata di commemorazione è affidata alla proiezione del film “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti presso il chiostro grande di San Pietro.

22/06/2010 15:33
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale per oggi venerdì 25 giugno all...
Leggi
Ronconi (Udc): "Non serve la ferrovia alternativa, meglio la metro di superficie"
``Immaginare una nuova tratta ferroviaria che interessando Sant``Egidio, passa per Fossato di Vico e raggiunge Fabriano ...
Leggi
Feligioni: “Sì, alla variante ferroviaria Fossato di Vico–Gubbio–Perugia Aeroporto nell’ambito del raddoppio della direttrice Perugia-Ancona”
“L’Umbria nel contesto del sistema ferroviario dell’alta velocità: la variante ferroviaria Fossato di Vico – Gubbio – Pe...
Leggi
Cannaiola di Trevi: pedone travolto e ucciso
E’ morta sul colpo una rumena di 24 anni, P.R. le sue iniziali, che questa notte, intorno alle ore 1.20 è stata travolta...
Leggi
Foligno: mostra nella sede dell’archivio di stato
Si tiene dal 22 giugno al 3 luglio prossimo nella sede dell’archivio di stato a Foligno, in piazza del Grano, la mostra ...
Leggi
Foligno: il WWF denuncia la Quintana
La Giostra della Quintana di Foligno finisce sotto accusa. Il WWF ha inviato un esposto alla Procura della Repubblica pe...
Leggi
C.Castello: tamponamento fra tre auto, ragazza finisce in ospedale
Tamponamento fra tre auto in città e giovane ragazza finisce in ospedale. E’ accaduto in via Veneto all’altezza di via L...
Leggi
Umbertide: eletti i rappresentanti dei consigli di Quartiere
Il Consiglio comunale di Umbertide all`unanimità ha eletto i rappresentanti dei consigli di Quartiere. Dopo un percorso ...
Leggi
Liomatic Umbertide quasi fatta per l`americana Stansbury
Nuovo colpo in casa della Liomatic Umbertide. La società tiberina è infatti scatenata sul mercato e sembra non volersi p...
Leggi
Foligno, si punta su Villanova e Canzian, pronto il riscatto di Sciaudone
È tempo di mercato anche in casa Foligno, gli addetti ai lavori si sono gia messi al lavoro e all’ordine del giorno di C...
Leggi
Utenti online:      329


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv