Skin ADV

Centri per l'impiego: anche in Umbria parte il piano di rafforzamento tramite l'ARPAL

Centri per l'impiego: anche in Umbria parte il piano di rafforzamento tramite l'ARPAL Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro. Cresce l'organico anche in vista dell'operazione reddito cittadinanza.

L’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro, Arpal,  al fine di rispondere ancor meglio alle esigenze dei disoccupati e delle imprese umbre, pur in un quadro di incertezza maturato in assenza di concrete indicazioni del Governo in merito alla gestione del reddito di cittadinanza,  ha dato corso a un ulteriore piano di rafforzamento del personale addetto ai servizi di front office dei Centri per l’Impiego.

Lo rende noto il vice presidente della Regione Umbria, con delega al Lavoro, Fabio Paparelli. “Si tratta – spiega Paparelli - di un secondo passaggio importante messo in campo a pochi mesi di distanza dalla stabilizzazione dei 47 precari dei Centri per l’Impiego delle Province, al fine di poter garantire ulteriori azioni per lo sviluppo dei servizi per l’inserimento lavorativo”.

“La prima parte del nuovo piano – spiega l’Assessore - consiste in un ulteriore rafforzamento dell’organico dell’Agenzia con sette nuove assunzioni a tempo determinato, effettive dal 1 febbraio, per la durata di tre anni, con specifici profili di Tecnico per l’inserimento lavorativo e Tecnico per le politiche attive del lavoro, attivate con risorse della programmazione europea 2014-2020 e finalizzate all’occupazione”. I nuovi operatori sono stati individuati attraverso lo scorrimento di graduatorie in vigore della Provincia di Perugia, dalla quale Arpal ha ereditato le funzioni e sono destinati alle sedi di Terni, Perugia e Città di Castello. “La seconda parte della misura consiste, nella trasformazione a tempo pieno di nove operatori precedentemente assunti a tempo parziale, di cui otto con sede nel ternano, dove si riscontrano i maggiori disagi dovuti al notevole afflusso quotidiano di utenza e alla cronica scarsità di personale, cosi come convenuto a suo tempo con le organizzazioni sindacali in fase di costituzione dell’Agenzia. Arpal Umbria - conclude Paparelli - in poco più di sei mesi sta completando, dunque, il proprio assetto organizzativo ed è pronta a rappresenta uno dei modelli più avanzati nel panorama nazionale avendo riunito in un unico soggetto istituzionale le competenze in materia di attività formative e di lavoro”.  

Perugia
04/02/2019 10:51
Redazione
Gubbio: venerdì 8 febbraio il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato l’assemblea cittadina per venerdì 8 febbraio alle...
Leggi
Gubbio: stasera la proiezione al cinema Astra del video "Prodigio in Slow Motion" sulla Festa dei Ceri. Stasera il regista De Melis ne parla al tg di TRG
Ancora una manciata di biglietti, presso il Servizio Turistico Associato | I. A. T. di Via Repubblica per accedere ad un...
Leggi
Gubbio, presentata la "Cartolina del Pellegrino 2019" opera di Mattia Pierini: stasera immagini e interviste nel tg di TRG
In tanti hanno partecipato alla sala refettorio della Misericordia di Gubio alla presentazione della "Cartolina del Pell...
Leggi
Gubbio: conferenza venerdi' prossimo alla Sperelliana del Rotary Club su ‘La magia del numero 3’
Si terrà venerdì 8 febbraio alle ore 18.30 presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, la confer...
Leggi
C.Castello: a Nuvole premiate due suore di clausura per l'iniziativa "Cellulari e buone notizie"
Sono state premiate nell` ambito dell` iniziativa "Cellulari e buone notizie", a Città di Castello, due suore di clausur...
Leggi
Elezioni Consiglio Provinciale: prevale il centrosinistra a Perugia (57%), tra gli eletti l'eugubino Ceccarelli e il tifernate Lignani Marchesani
Con il 57,1% dei voti, la lista di centrosinistra “Provincia Democratica Civica Riformista” ha prevalso su “Provincia Li...
Leggi
Sir Perugia corsara a Modena: 3-1 in rimonta con un super Atanasijevic
E` una Sir Perugia corsara quella che viola il parquet di Modena contro gli ex Zaytsev e Anzani: come all`andata la squa...
Leggi
Maltempo, piove da 36 ore: Tevere e Chiascio ingrossati e sotto osservazione
Il nucleo di bassa pressione si sposta lentamente verso sud lungo il bacino tirrenico, tuttavia le piogge che hanno inte...
Leggi
Assisi, premiazione per il concorso di idee "Alla riscoperta dell'antico Episcopio: vince l'arch. Giulia Barabani
L’architetto Giulia Barabani, capogruppo di un team di professionisti composto da Elisa Brunelli, architetto e Federica ...
Leggi
Finanziaria 2019, quali ricadute sui bilanci dei Comuni? Ne parla l'on. Modena (FI) a Castel del Piano
Le ricadute della nuova legge finanziaria sui Comuni e di conseguenza sui cittadini. Se ne parlerà  domani lunedì 4 febb...
Leggi
Utenti online:      962


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv