Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Centri storici: campagna di Italia Nostra contro il degrado
Conoscere i centri più belli della penisola ma anche le minacce incombenti che mettono a rischio il nostro patrimonio. Questo l'obiettivo di "Paesaggi Sensibili 2009" iniziativa per ricordare i 50 anni della carta di Gubbio.
Conoscere i centri piu' belli della penisola ma anche le minacce incombenti che mettono a rischio il nostro patrimonio. Questo l'obiettivo di "Paesaggi Sensibili 2009", l'iniziativa promossa da Italia Nostra per ricordare i 50 anni della carta di Gubbio. Decine di eventi che si snoderanno lungo un itinerario di 40 citta', a partire da L'Aquila, eletta citta' simbolo della campagna. Da sabato 19 settembre i 'paesaggi urbani' saranno indagati per comprenderne le criticita' e riscoprirne le identita' e i valori, attraverso incontri, convegni, visite guidate e mostre: da Palermo a Cosenza, da Brindisi a Matera, da Roma a Siena, da Lucca a Bologna, da Ferrara a Padova, da Brescia a Torino, da Treviso a Trieste. Italia Nostra vuole cosi' denunciare il degrado fisico e sociale della citta' storica e delle periferie, l'alterazione del tessuto e del profilo volumetrico della citta', l'espulsione dal centro delle funzioni abitative e delle attivita' artigianali e industriali tradizionali, la congestione da traffico e da attivita' improprie e invasive, l'inquinamento visivo e acustico, la carenza e la scarsa qualita' degli spazi pubblici, la mancanza di decoro urbano. "La Carta di Gubbio, di cui ricorre il cinquantenario, afferma il principio del centro storico come organismo urbano unitario. Come tale, dunque, si addice il metodo di intervento per restauro e risanamento conservativo. Un approccio che consideri le strutture fisiche e insieme le funzioni pubbliche e di residenza che hanno concorso a determinare quella speciale qualita' urbana (del vivere insieme insomma) che raramente si constata nelle parti della citta' di piu' recente formazione", ha dichiarato Giovanni Losavio, presidente di Italia Nostra.
15/09/2009 17:17
Redazione
Twitter
16/09/2009 08:13
|
Sport
Eccellenza, oggi in campo per la terza giornata
Si torna in campo oggi nel campionato di Eccellenza dove dopo due turni c’è al comando in solitario la Nestor a punteggi...
Leggi
15/09/2009 16:42
|
Cultura
Montefalco: il Sagrantino ad ``Enologica 30`` dal 17 al 20 settembre
Si terra` dal 17 al 20 settembre ``Enologica 30``, la trentesima edizione della Settimana enologica di Montefalco dedica...
Leggi
15/09/2009 16:33
|
Sport
Ciclismo, l`Uc Foligno sorride per i successi nel week-end
Successo a Ussita, il secondo stagionale, per Gianluca Montenero dell’UC Foligno. L’Esordiente di primo anno è salito su...
Leggi
15/09/2009 16:28
|
Sport
Gubbio, la Colligiana nel mirino
In casa Gubbio il pareggio di San Giovanni Valdarno ha rinfrancato un po’ l’ambiente dopo la bruciante sconfitta patita ...
Leggi
15/09/2009 16:25
|
Sport
Foligno, iniziato il lavoro anti-Cremonese
Il Foligno si è ritrovato a Campo di Marte e dopo un colloquio tra staff tecnico e squadra, per analizzare ciò che non h...
Leggi
15/09/2009 12:18
|
Sport
Liomatic, presentazioni e test in vista di una nuova avventura
Si è concluso in maniera tutto sommato soddisfacente il primo scrimmage della Liomatic Umbertide, al lavoro da circa un ...
Leggi
15/09/2009 12:16
|
Cultura
Foligno: Segni Barocchi in concerto
E’ in programma per venerdì 18 settembre alle ore 21,15 a Foligno presso la Chiesa di San Francesco il concerto vocale e...
Leggi
15/09/2009 12:13
|
Attualità
Foligno: in centinaia alla fiera, nonostante la pioggia
Centinaia di persone a Foligno, nonsoatnet il maltempo, per la tradizionale fiera di Santo Manno, negli spazi antistanti...
Leggi
15/09/2009 12:01
|
Politica
Foligno: maggioranza spaccata sulla terza commissione
Nuova gatta da pelare per la maggioranza: questa volta, a creare spaccature è stata la nomina del coordinatore della te...
Leggi
15/09/2009 11:59
|
Cronaca
Foligno: blitz della finanza alla fiera
La guardia di finanza della compagnia di Foligno ha sequestrato 1100 lampadine a basso consumo prive della marchiatura `...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
351
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv