Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Centro islamico di Umbertide. Locchi: "Tutti sapevano dal 2010"
Centro islamico di Umbertide, consiglio comunale aperto molto partecipato e ricco di spunti. Non sono mancati momenti di polemica. Il sindaco Locchi: "Tutti sapevano dal 2010".
Acceso dibattito ad Umbertide durante il consiglio comunale aperto tenutosi a San Francesco sul tema della moschea. Molti gli interventi e molte le polemiche alle quali ha risposto il sindaco Locchi che ha ricordato che ad Umbertide il centro islamico esiste in città da 30 anni e che viene solamente spostato. “l'attuale edificio non è idoneo e quell'area andava riqualificata – ha detto Locchi – il consiglio comunale ha approvato nel 2010 all'unanimità il cambio di destinazione dell'area e quindi tutti sapevano”. Da un lato la richiesta di chiarire in Commissione consiliare il complesso procedimento amministrativo che ha portato alla vendita del terreno dove si sta costruendo la nuova Moschea, dall’altro una serie di proposte utili a collocare il tema del Centro Islamico in un adeguato contesto capace di contemperare la libertà di culto e l’esigenza di sicurezza e di stabilire con l’Associazione stessa un rapporto di collaborazione, utile a garantire partecipazione nella gestione del Centro e reciprocità nel riconoscimento dei principali diritti costituzionali, in particolare rispetto alla condizione femminile. Umbertide cambia traccia su queste direttrici le linee di intervento presentate in occasione del Consiglio Comunale aperto convocato sul tema. “Prima ancora dell’aspetto religioso – ha detto il capogruppo di Umbertide cambia Claudio Faloci - occorre affrontare la questione in termini culturali e sociali attivando concreti percorsi di collaborazione, partecipazione e cittadinanza. È allora necessario, ad esempio, costituire un Comitato scientifico terzo e neutro del Centro Islamico, prevedere la partecipazione di alcuni rappresentanti dell'Associazione Islamica, in particolare donne, al Centro pari opportunità e al Centro anti violenza, supportare la mobilità sociale delle nuove generazioni con specifici interventi per il diritto allo studio, assicurare da parte dell’Associazione una costante collaborazione con le forze dell’ordine”. “Tanti problemi che sono nati intorno alla costruzione della nuova Moschea – ha aggiunto Stefano Conti, Consigliere di Umbertide cambia – derivano dal modo verticistico e nascosto in cui l’Amministrazione comunale, soprattutto precedente, ha trattato l’argomento, come fosse una semplice pratica edilizia, senza la necessaria informazione ai cittadini, scegliendo tra l’altro di contrattare con una parte, seppure importante, del complesso mondo islamico. Solo grazie alle opposizioni il tema ha assunto la giusta dimensione ed il necessario livello di partecipazione e ci fa piacere constatare come oggi anche l’Amministrazione comunale si stia avvicinando alle nostre posizioni, che non sono né pregiudiziali, né buoniste, ma semplicemente chiare, lontane da ogni logica di scambio, tese al riconoscimento di fondamentali valori costituzionali”
Città di Castello/Umbertide
24/06/2016 16:40
Redazione
Twitter
27/06/2016 09:38
|
Costume
Gualdo Tadino: sabato 2 luglio Open day al centro medico Crabion Diagnostic di piazza Mazzini
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il centro CRABION DIAGNOSTICS in collabor...
Leggi
25/06/2016 10:06
|
Cultura
"L'Umbria sullo schermo: dal cinema muto a Don Matteo": dal 29 giugno mostra evento a Perugia
In Umbria si è compiuta una parte non trascurabile della storia del cinema italiano e non solo. Con pellicole e fiction ...
Leggi
25/06/2016 09:25
|
Cultura
Ultimo weekend con la mostra “Dinosauri a Gubbio: sulle tracce dell’estinzione”: tante iniziative
Ultimo fine settimana per la mostra “Dinosauri a Gubbio: sulle tracce dell’estinzione” la cui chiusura è prevista per do...
Leggi
25/06/2016 09:00
|
Cultura
Spoleto: 59° Festival dei due Mondi, stasera protagonista l’Arma dei Carabinieri
Una sfilata, un concerto e un carosello storico. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista l’Arma dei Carabinieri n...
Leggi
25/06/2016 08:56
|
Costume
Avis Sigillo: torna domani la "passeggiata del donatore" sul monte Cucco
Torna anche quest`anno l`appuntamento, tra natura e donazione, con la "Passeggiata del Donatore", giunta ormai alla sua ...
Leggi
25/06/2016 08:09
|
Attualità
"Storie di Gubbio": i quartieri approfondiscono le proprie radici, oggi primo appuntamento
Lo scopo del progetto è quello di aumentare la conoscenza di Gubbio attraverso i quattro quartieri della città. Con un o...
Leggi
24/06/2016 15:19
|
Cronaca
Ludopatia: domani la Regione presenta numero verde per segnalazioni e per assistenza
Sabato 25 giugno, alle ore 11, alla Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, l’assessore regionale alla sanità, Antonio B...
Leggi
24/06/2016 12:33
|
Attualità
Passeggiata organizzata dall’Avis e dal Gruppo Sportivo Avis di Città di Castello
Quattro passi AVISta del Tevere è il tema della passeggiata organizzata dall’Avis e dal Gruppo Sportivo Avis di Città di...
Leggi
24/06/2016 10:34
|
Costume
Gubbio e Onna accomunate dalla strage nazista: e la firma fu la stessa, quella del gen. Boelsen
Gubbio e Onna sono accomunate da un triste destino. A rivelarlo nei giorni di ricorrenza del 72mo anniversario dell`ecci...
Leggi
24/06/2016 10:03
|
Sport
Automodellismo, il mondiale eugubino s'avvicina: domenica scatta la "Warm-up Race"
Automodellismo: prosegue la tappa di avvicinamento al mondiale Ifmar, in programma al miniautodromo “Rosati” di Gubbio a...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
417
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv