Skin ADV

Ceramica, riparte il Centro di promozione dell'artigianato

Ceramica, stanziati fondi per la riapertura del Centro di promozione dell'artigianato dell'Umbria: la giunta regionale stanzia 7500 euro
In un momento di particolare difficoltà una bella notizia assume un peso anche maggiore. Arriva così almeno uno rischiarata nel cielo grigio che sovrasta il comparto ceramico dell’eugubino gualdese. Per far ripartire un settore attualmente in crisi ma che da' lavoro a 1.700 persone, la giunta regionale ha infatti stanziato 7.500 euro, con i quali riprendera' le propria attivita' il centro di promozione dell' artigianato dell' Umbria. Questa struttura, istituita nel 2004 nell' ambito del progetto ''Azioni di sviluppo del comparto ceramico italiano a tutela dell'artigianato artistico'', ha sede a Deruta ed interessa anche gli altri comuni di Gualdo Tadino, Gubbio e Orvieto che vantano un' antica tradizione nella produzione di ceramica e dove sono localizzate 400 imprese, che occupano circa 1.700 addetti, con un fatturato di 123 milioni di euro, di cui il 14 per cento relativo al mercato regionale, il 46 per cento a quello nazionale ed il 40 per cento a quello internazionale. Lo stesso assessore regionale Mario Giovanetti ribadisce oggi quanto affermato anche ospite dei nostri studi di Linea Diretta Dossier , sono cioè necessarie iniziative di promozione a sostegno delle imprese del comparto, nonche' azioni incisive di tutela della produzione anche per contrastare la sempre piu' massiccia presenza sul mercato di prodotti contraffatti provenienti da Paesi europei ed extracomunitari'. A questo scopo nei mesi scorsi l' assessorato di Giovannetti ha attivato un tavolo regionale per la ceramica (con Sviluppumbria, associazioni di categoria e sindacali e rappresentanti delle istituzioni locali) che ha individuato azioni di supporto al settore, come la certificazione di qualita' dei prodotti, l' innovazione, la comunicazione, la promozione e la formazione del personale delle imprese e, appunto, la riattivazione del centro di promozione, la cui attivita' era stata sospesa nell' aprile 2005 per il mancato finanziamento del progetto da parte del ministero delle attivita' produttive.

12/08/2006 08:41
Redazione
Record di iscritti al Trofeo Luigi Fagioli a Gubbio
E` gia` successo di iscritti per il 41/o trofeo Luigi Fagioli, gara automobilistica di velocita` in salita in programma ...
Leggi
Cantiano: stasera amichevole di calcio, arbitra mons. Ceccobelli
Un prelato in campo, con tanto di fischietto. L`iniziativa è dell’Associazione Culturale Turba di Cantiano del president...
Leggi
Gubbio, mostra sulla ceramica eugubina tra le due guerre
Resterà aperta fino a settembre la mostra “Il senso del classico a Gubbio” un`esposizione dedicata alla “ceramica eugubi...
Leggi
Ipf web: sindacati soddisfatti del piano di rilancio del gruppo Ponti
Si è svolta l`assemblea dei lavoratori della IPF-WEB per analizzare e valutare il piano industriale presentato dal Grupp...
Leggi
Gubbio e Gualdo, In arrivo i fondi per i danni del maltempo
Anche Gubbio e Gualdo figurano tra i comuni umbri beneficiari di una parte dei 240 mila euro assegnati all` Umbria dal F...
Leggi
Gubbio: al Centro Servizi la mostra "Umbria Seasons"
``Usare la fotografia per aumentare la consapevolezza che esiste in Umbria una biodiversita` ricca e preziosa e quindi m...
Leggi
Spello: la storia di Romeo e Giulietta rivive nello scenario di Villa Fidelia
Domenica 13 agosto, in collaborazione con il Festival delle Province, a Villa Fidelia di Spello va in scena il “Progetto...
Leggi
Gubbio, grande successo per la serata di TRG al "Mulinaccio"
Non si ballava da 23 anni al Mulinaccio, lo storico locale alle porte del centro cittadino nel quartiere di San Pietro, ...
Leggi
Città di Castello. A Polisport non piace la convenzione sull`uso dello stadio
Sono forti gli scontri all’interno di Polisport, dopo la bozza di convenzione stilata dall’Ufficio Sport del Comune tife...
Leggi
Danni maltempo: fondi anche per Gubbio, Gualdo, Spello e Montefalco
Ci sono anche Gubbio, Gualdo, Montefalco e Spello tra i comuni beneficiari dei fondi per i danni causati all`agricoltura...
Leggi
Utenti online:      390


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv