Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Ceri, c'è il disciplinare
Ceri, c'è il disciplinare
Lo hanno firmato tutti il disciplinare dell’uso dei Ceri e delle loro componenti autonome, prima il sindaco Ercoli per il Comune di Gubbio, poi il vescovo Mario Ceccobelli per la diocesi, quindi le famiglie ceraiole con Ubaldo Minelli per Sant’Ubaldo, Enzo Panfili per San Giorgio, Alfredo Minelli per Sant’Antonio , il presidente dell’Università dei Muratori Aleandro Alunno e il presidente del Maggio Eugubino Lucio Lupini . Lo hanno firmato in quanto estensori in prima persona di un disciplinare che mette nero su bianco rituali relativi alla Festa dei Ceri passati di generazione in generazione attraverso la tradizione , ma che ora si è sentita la necessità , soprattutto in vista del riconoscimento Unesco come patrimonio dell’umanità, di istituzionalizzare. L’unica vera novità di un disciplinare che spiega dove sono conservati i ceri durante l’anno, dove le barelle, dove e da chi vengono reperite le brocche , riguarda le cavije e i galletti della statua di san Giorgio : non potranno essere tenuti durante l’anno in un’abitazione privata ma dovranno essere depositati al termine della festa presso la chiesetta dei Muratori, dove resteranno tutto l’anno per poi tornare ad essere consegnate ai presidenti delle famiglie ceraiole qualche giorno prima del 15 maggio successivo . “Questo per un motivo evidente - ha sottolineato il presidente della famiglia dei Sant’Ubaldari Ubaldo Minelli - perché elementi che non sono secondari della festa possano avere un luogo pubblico ed accessibile a tutti” . “La novità introdotta – ha confessato il presidente dei Sangiorgiari Enzo Panfili – sulle prime all’interno del cero qualche problema lo ha creato ma poi tutto è stato superato con il buon senso” . Alfredo Minelli della famiglia dei Santantoniari ha tenuto a precisare che il disciplinare non è un’imposizione, ma nasce dalla necessità di regolamentare ciò che rischierebbe di degenerare , mentre il presidente dell’Università dei Muratori Alunno ha indicato il disciplinare come “esempio di come si riesca, pur tra le difficoltà, a fare qualcosa di buono quando lo si vuole davvero”. Lucio Lupini del Maggio Eugubino ha ricordato che il documento non tocca nulla del rapporto tra ceraiolo e Cero , mentre il cappellano dei Ceri don Giuliano Salciarini ha plaudito ad un disciplinare che “spezza quell’individualismo insito nella festa e che però non è precipuo della festa , frutto semmai di una coralità d’intenti”. Per il vescovo Ceccobelli questo documento è solo “il primo e il più facile da compiere rispetto a tante altre decisioni che prima o poi le istituzioni ceraiole dovranno prendere per togliere quelle contrapposizioni interne alla festa che non rispecchiano lo spirito di Sant’Ubaldo”. Chiusura con il sindaco Ercoli che ha sottolineato le difficoltà organizzative oggi della Festa dei Ceri enormemente cresciuta nelle sue ricadute sulla città: il disciplinare dà anche in questo senso una mano alle istituzioni. Per la cronaca domani tra gli ospiti in città , da segnalare il presidente del gruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri, al sottosegretario allo sviluppo economico Catia Polidori , alla giunta regionale con il presidente Marini
14/05/2011 12:44
Redazione
Twitter
14/05/2011 11:07
|
Cultura
Citerna : torna "La madonna con il bambino" di Luca della Robbia.
Dopo quattro anni di restauro presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, torna a fare bella mostra di sé presso la...
Leggi
14/05/2011 11:05
|
Cronaca
Pistrino: lutto per la scomparsa di Giovanni Ludovici
E’ scomparso prematuramente Giovanni Ludovici, stroncato da un infarto mentre si trovava in un’azienda a Sansepolcro. P...
Leggi
14/05/2011 11:03
|
Cronaca
C.Castello: incidente in località santa lucia
Alle ore 2,00 di questa notte si è verificato un incidente a Città di Castello. Una Mercedes 180 CDI stava viaggiando lu...
Leggi
13/05/2011 16:28
|
Costume
Capetav 2011, mostra caccia pesca e tempo libero a Bastia
Circa 200 aziende nazionali e internazionali per un indotto di oltre 600 persone coinvolte, parteciperanno a Capetav 201...
Leggi
13/05/2011 16:10
|
Attualità
Riaperto il tratto 73bis di Bocca Trabaria dopo caduta masso
L`Anas ha riaperto al traffico stamani il tratto di circa due chilometri della strada statale 73bis di Bocca Trabaria pr...
Leggi
13/05/2011 12:23
|
Cronaca
Arrestato spacciatore dai carabinieri di Santa Maria degli Angeli
Non si ferma l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti messa in campo dalla Compagnia Carabinieri di...
Leggi
13/05/2011 12:09
|
Sport
Calcio: stasera incontro decisivo tra Fioriti e Simoni
In casa Gubbio, mentre la squadra si prepara all’ultima gara di campionato a Salerno, prima del doppio impegno di Superc...
Leggi
13/05/2011 11:55
|
Sport
Calcio: match verità per il Foligno
48 ore al match verità per il Foligno che domenica dovrà pareggiare a Cava dei Tirreni per evitare la retrocessione dire...
Leggi
13/05/2011 11:36
|
Politica
C.Castello: elezioni, bus gratis
Per le consultazioni amministrative del 15 e 16 maggio l’amministrazione comunale di Città di castello ha attivato un se...
Leggi
13/05/2011 11:19
|
Attualità
Foligno: incontro sulla fusione delle Casse di Risparmio
Ieri il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, il Presidente del Consiglio comunale, Sergio Gentili, e i capigruppo consili...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
538
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv