Skin ADV

Ceri di Gubbio: nota dell'assessorato sulla strategia regionale di branding

In relazione alle esternazioni odierne sulla strategia regionale di branding si precisa che, come già sottolineato nei giorni scorsi con una nota di questo assessorato.

In relazione alle esternazioni odierne sulla strategia regionale di branding si precisa che, come già sottolineato nei giorni scorsi con una nota di questo assessorato: “non è e non è mai stato in discussione l’utilizzo del logo istituzionale dei Ceri di Gubbio della Regione Umbria, peraltro individuato nello stesso Statuto regionale come simbolo capace di esprimere la comune identità storica e territoriale dell’Umbria dalle origini della civiltà italica degli umbri”. Rispetto alle scelte strategiche di questa amministrazione – affermano nella nota dell’assessorato regionale al turismo, si ricorda che la necessità di pervenire all’adozione di una marca corporate unica regionale in grado di ricavare valore dalle varie eccellenze di sistema e attribuire valore anche a realtà e soggetti a rischio dispersione, è stata più volte sottolineata, proposta e formalizzata. In particolare, nella delibera n. 952 del 2020, avente ad oggetto “Legge regionale 10 luglio 2017, n. 8 "Legislazione turistica regionale" - art. 6 – Documento triennale di indirizzo strategico sul turismo – Masterplan delle attività di promozione turistica e integrata. Determinazioni”, sono inclusi principi e valori di base su cui costruire, finalmente, la strategia di branding. Una strategia che, come appare di tutta evidenza, non può essere confusa con la presenza di un semplice marchio, che ne costituisce solo un segno visivo. Nello specifico, il bando per il Brand System, come è evidente analizzandone i contenuti, non intende minimamente entrare nel merito del risultato che ne conseguirà, quanto semmai della sua qualità iconica e comunicativa.  La rappresentazione grafica dell'identità di realtà così complessa come l'Umbria deve evidentemente porsi in relazione da un lato con la sua percezione esterna, dall'altro con la sua condivisione interna. Le simbologie adottate per rappresentare la Marca di un territorio, letterali e/o grafiche, non sempre hanno attinenza con gli stemmi, di cui si dovrebbe considerare anche il grado di effettiva adozione ed utilizzo, indispensabili per generare quell'effetto-cascata che si auspica di generare. Tra l'altro nell'esperienza contemporanea si pone costantemente l'esigenza di mantenere alta la relazione tra il sentire degli utenti, esterni ed interni, e le tecniche espressive e rappresentative. Questo risultato può essere colto mediante restyling, mediante innovazione o mediante innovazione totale, a seconda delle circostanze: esempi di tutti questi casi possono essere proposti anche solo valutando l'evoluzione dei Brand delle Regioni italiane e straniere. Si auspica quindi – concludono dall’assessorato regionale - che tutti coloro che sono chiamati a ricoprire responsabilità pubbliche, ferma restando la assoluta libertà di valutazioni personali e particolari, possano approfondire gli aspetti fondamentali di un tema complesso, articolato e strategico, che è direttamente legato allo sviluppo economico e sociale del territorio. 

Gubbio/Gualdo Tadino
10/06/2021 14:46
Redazione
Gualdo Tadino: domani inaugurazione della mostra antologica "Anna Morroni. Come in una risacca", a cura di Catia Monacelli
Sarà inaugurata domani sabato 12 giugno alle ore 12 a Gualdo Tadino, nella Chiesa di San Francesco in Corso Italia, la m...
Leggi
Al Mercato della Terra di Umbertide per ridurre l'uso di buste di plastica arriva la “Sbag”
La condotta Slow Food Alta Umbria, in collaborazione con i produttori del Mercato della Terra di Umbertide e dell`Ammini...
Leggi
Covid: "non ci sono condizioni preoccupanti" per la variante indiana in Umbria
Non ci sono "condizioni preoccupanti" dopo la scoperta in Umbria, nei giorni scorsi, di cinque casi di variante indiana ...
Leggi
Gubbio: inaugurazione dello sportello digitale 4.0 di Umbra Acque
Lunedì 14 Giugno alle 11,30 verrà inaugurato lo sportello digitale 4.0 di Umbra Acque, che nascerà presso la sede del Di...
Leggi
Spoleto: resta zoppo dopo una caduta al ristorante, il gestore si assume le sue responsabilità, ma l'assicurazione del locale non risarcisce
La cena in quel ristorante di Spoleto, purtroppo, non la “digerirà” mai più: è caduto rovinosamente dalle scale, si è pr...
Leggi
Vaccini: in Umbria ai maturandi fatte solo dosi Pfizer
"La Regione Umbria ha sempre rispettato indicazioni e protocolli": lo ha detto l` assessore Luca Coletto soffermandosi s...
Leggi
Deteneva droga e pistola illegalmente, arrestato dai carabinieri di Nocera Umbra
Altro duro colpo allo spaccio di sostanze stupefacenti messo a segno dai Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra, che...
Leggi
Covid: la curva epidemica in Umbria ancora in "forte discesa"
La curva epidemica relativa al Covid in Umbria "continua ancora in una forte discesa", con l` indice Rt calcolato a 0,72...
Leggi
Anche la Usl Umbria 1 ha aderito alla campagna “Asma Zero Week”
Anche il Servizio di riabilitazione respiratoria e prevenzione tisiopneumologica della Usl Umbria 1, con sede al centro ...
Leggi
E45: i lavori programmati da Anas
Sulle strade statali dell’Umbria è in corso il più importante piano di manutenzione programmata mai realizzato, avviato ...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv