Skin ADV

Cerimonia d'inaugurazione ieri sera per il mondiale di automodellismo a Gubbio

Gubbio, cerimonia d'inaugurazione ieri sera per il Mondiale di Automodellismo. Oltre 500 ospiti in citta' per 24 nazioni, kermesse di scena fino a sabato 13 agosto.
Le bandiere di 24 nazioni, 132 piloti nelle loro divise, sugli spalti gli assistenti dell'equipaggio e i loro familiari , dall'alto parlante l'inno nazionale d'Italia . Nei giorni di Rio è , quella che si vive alla pista 'Mario Rosati' di Gubbio, l' Olimpiade della città , il mondiale di automodellismo che ha preso ufficialmente il via ieri nel tardo pomeriggio con la cerimonia d'inaugurazione. Chiamati dallo speaker, gli atleti hanno fatto il loro ingresso in pista tenendo in mano la scocca delle proprie auto , tutti in divisa, più o meno emozionati, chi da solo , chi in gruppo. Particolarmente nutrite le delegazioni di Francia, nel classico colore azzurro, Germania in tenuta nera , Giappone con gli immancabili cellulari in mano per immortalare il momento. Ingresso finale per i padroni di casa , il team italiano che non mancava di volti eugubini in pista, tre in particolare , Daniele Agostinelli, Alessio Agostinelli e Matteo Menichetti , il primo e terzo campioni italiani delle rispettive categorie. Per loro foto di gruppo con tanto di modellini in primo piano e poi via alla festa di colori e bandiere degli Sbandieratori di Gubbio che con le loro evoluzioni hanno salutato, tra gli applausi degli astanti, i paesi ospiti. E' stato il presidente del gruppo Giuseppe Sebastiani ad omaggiare il presidente della Federazione Internazionale Corse AutoModelli, Dallas Mathiesen con una bandiera reacante il logo del mondiale appositamente realizzata dagli studenti dell'istituto Mazzatinti, un gesto di ospitalità e gratitudine per aver portato a Gubbio un evento di questa dimensione. Tra le autorità , anche il presidente della Federazione europea Sander de Graaf. A fare gli onori di casa il presidente del Club automodellistico 5 Colli di Gubbio Giuseppe Agostinelli , club che ha curato l'intera organizzazione del mondiale , supportato dal Comune di Gubbio che con il sindaco Filippo Stirati ha presentato i saluti della città alle delegazioni. Ad oggi 500 le persone che Gubbio sta ospitando, tra piloti ed equipaggi considerando che ciascuno dei piloti in gara ha con sè almeno due assistenti tecnici per garantire a questi piccoli gioielli di ingegneria meccanica la massima efficienza . Nelle prossime ore il numero è tuttavia destinato a salire: infatti solo da domani inizieranno le batteria di qualificazione che richiameranno tutti i piloti effettivi, mentre oggi è stata ancora una giornata dedicata alle prove a cronometro. Per gli organizzatori da domani e fino al 13 agosto, ultimo giorno di mondiale, si toccheranno le 900 presenze, con un indotto per il comparto turistico di grande spessore , destinato a far raggiungere nel mese di agosto per la città dei numeri importanti dopo il già ottimo andamento di luglio. La carta vicente di questo evento, quella che ha fatto pendere la scelta della Federazione Internazionale su Gubbio, è senza dubbio , oltre all'attivismo del club locale, la qualità della pista 'Mario Rosati' che in questi giorni si presenta agli ospiti con padiglioni sia per i box che per la ristorazione . Un piccolo villaggio olimpico che per Gubbio ha significato scrivere il suo nome tra città già ospitanti un mondiale di questo tipo come Bangkok e Miami.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/08/2016 11:42
Redazione
Flaminia, fino a venerdi' 12 agosto chiusura per lavori notturni da Nocera a Gaifana
Anas comunica che fino a venerdì 12 agosto 2016, nella fascia oraria notturna compresa tra le ore 21,00 e le 7,00, rimar...
Leggi
Gubbio: dal 16 al 24 agosto gli appuntamenti di ‘No Borders’ alla sua XV edizione
Il Jazz Club Gubbio organizza la XV edizione di ‘Gubbio No Borders Festival’ dal 16 al 24 agosto. Ad aprire il festival ...
Leggi
Gubbio, torna stasera la Stagione estiva al Teatro Romano con gli Oblivion
Torna domani sera la Stagione estiva al Teatro Romano di Gubbio: dopo gli applausi a Marina Massironi, il secondo appunt...
Leggi
Centri commerciali naturali: domani pubblicazione dell'avviso per i finanziamenti ai Comuni
Sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria mercoledì prossimo l`avviso per il finanziamento dei centr...
Leggi
Gualdo Tadino, presentata la serata teatrale di Re Lear alla Rocca Flea (stasera in "Trg Plus" ore 20.50)
Una nuova grande rappresentazione teatrale torna in scena a Gualdo Tadino nella splendida location della Rocca Flea il p...
Leggi
Mondiale di Automodellismo, Greiner domina le libere. L'eugubino Alessio Agostinelli è sedicesimo
Dopo la cerimonia di apertura ufficiale del campionato, avvenuta ieri pomeriggio alla presenze delle autorità e abbellit...
Leggi
Foligno, si accende il mercato: Seregne, Stella, Di Maira, Candelori e Nevandoski
Il Città di Foligno corre ai ripari: la sconfitta con il Matelica, netta e inappellabile, ha fatto accellerare i movimen...
Leggi
S.Lorenzo, si festeggia il 10 agosto a Perugia: aperto il punto ristoro Caritas
Resta aperto il 10 agosto, solennità di san Lorenzo martire, il Punto di Ristoro Sociale Comune-Caritas situato nell’ant...
Leggi
All'ippodromo di Cesena una serata con premiazioni dedicate ai tifernati
Cavalli, promozione del territorio, progetti di sviluppo e tanto altro nella serata di corse al trotto all’ippodromo di ...
Leggi
Assisi, mezzo milione di euro sottratto all'erario: scoperto gioco di "scatole cinesi"
Oltre mezzo milione di euro di ricavi sottratti all’erario e denuncia dei responsabili all’Autorità Giudiziaria per omes...
Leggi
Utenti online:      498


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv