Skin ADV

Chiude la Valtib, storica azienda tessile di Trestina

Dopo un anno di cassa integrazione per crisi, chiude i battenti la Valtib, la storica azienda tessile di Trestina. I sindacati attaccano la proprietà; da oggi 22 disoccupati.
Dopo un anno di cassa integrazione per crisi, chiude i battenti la Valtib, la storica azienda tessile di Trestina, che fino ad un anno fa aveva alle dipendenze circa 50 addetti. Proprio ieri si è conclusa la procedura di mobilità per tutto il personale dipendente: dieci di loro troveranno occupazione presso un’azienda di Trestina, 22 sono licenziati e da oggi posti in mobilità. “La responsabilità dell’ingloriosa fine di questa storica azienda – affermano in un comunicato emesso dalle segreterie di FILTEA-CGIL, FEMCA-CISL e UILTA-UIL – è da ricercarsi certamente anche nella gestione di chi l’ha diretta nel recente passato, che ha attuato una progressiva riduzione di personale, disgregando lentamente la struttura dell’azienda, senza saper reagire al mutare delle condizioni del settore”. Lavoratori e organizzazioni sindacali paventano l’ipotesi che la chiusura dell’azienda sia da correlare ad una eventuale speculazione immobiliare con forti vantaggi per la proprietà: “la localizzazione dell’azienda nel centro abitato di Trestina – si legge infatti nel comunicato – induce a valutare l’ipotesi che le scelte aziendali degli ultimi anni siano state fatte in relazione a potenziali e consistenti interessi immobiliari che la scomparsa dell’attività determinerà”. E ancora una volta le vittime sono i lavoratori.

26/10/2006 07:53
Redazione
I "Fuentes" nel programma tifernate di “Percussionistica 2006”
Ancora un appuntamento di prestigio nel programma tifernate di “Percussionistica 2006” unanimemente considerata tra la p...
Leggi
Progetto di ristrutturazione per la Casa di Riposo Mosca di Gubbio
La Casa di Riposo Mosca di Gubbio – Residenza Protetta per Anziani - sta realizzando un importante progetto di ristruttu...
Leggi
Gubbio: il 5 novembre la giornata del mutilato ed invalido
Si rinnova domenica 5 novembre l’appuntamento con la giornata del mutilato ed invalido promossa dall’Anmil. A Gubbio, su...
Leggi
Foligno: Quintana, nessuna proroga: al voto il 3 dicembre
Nessuna proroga. E quindi dalla riunione a Foligno alla quale hanno partecipato non solo i priori ma anche il presidente...
Leggi
Il Sansepolcro Calcio in sciopero; no al presidente Sili
Dopo l’ultimatum di dieci giorni il “gruppo di lavoro storico del sansepolcro calcio” è pronto ad intraprendere lo sci...
Leggi
Violento scontro tra due giocatori della Gherardi Cartoedit Tratos
Scontro con ferite al capo fra gli atleti del Città di Castello Volley. Sono stati momenti di paura e angoscia quelli v...
Leggi
Discarica di Pietramelina; una situazione giunta al limite massimo
Un appello ad esserci è quello che un’intera comunità chiede per poter far valere i propri diritti. Una protesta senti...
Leggi
Da lunedì la campagna di vaccinazione per la prevenzione dell` influenza
Il prossimo lunedi` comincera` la campagna di vaccinazione per la prevenzione dell` influenza, organizzata dalla Usl 2, ...
Leggi
Caso Zappone: raccolta di firme anche a Gubbio
Ha preso il via da Città di Castello, ma sta muovendo i suoi passi anche a Gubbio, una raccolta di firme che chiede il r...
Leggi
Sigillo: ladri di cavalli in azione
I ladri di bestiame colpiscono ancora. Solo 1 mese e mezzo fa la notizia di un furto di bovini nel comprensorio, questa ...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv