Skin ADV

Cia, l'agricoltura umbra "in ginocchio" per il maltempo

Agricoltura "in ginocchio" per il maltempo. A denunciarlo e' il presidente regionale della Cia Domenico Brugnoni.
Agricoltura "in ginocchio" per il maltempo. A denunciarlo e' il presidente regionale della Cia Domenico Brugnoni. Che segnala problemi a cereali, vigneti, tabacco, patate ed altre colture ortive a causa dell'eccesso di umidita' e di "ripetuti attacchi fungini". "Dopo un inverno ed una primavera molto piovosi il mondo agricolo attendeva un'estate calda e asciutta" dice Brugnoni in una nota. "Invece - aggiunge - il settore sta registrando, in questo luglio bizzarro, temperature altalenanti mediamente piu' basse della norma che, combinate ad un'umidita' elevatissima, stanno determinando danni molto seri a tutte le coltivazioni in atto". Per il presidente umbro della Confederazione italiana agricoltori "come del resto sta avvenendo in tutto il Paese anche in Umbria stiamo accertando enormi problemi a cereali, vigneti, tabacco, patate ed altre colture ortive, causati dai ripetuti attacchi fungini che stanno mettendo in ginocchio le produzioni, con particolare aggravio per quelle biologiche". "Registriamo tra i nostri associati - prosegue - situazioni, gia' conclamate come gravissime, per i cereali di cui ancora non si e' potuta concludere la raccolta; il danno e' molto pesante sia per la quantita' che per la qualita' delle produzioni, fortemente compromessa dall'eccesso di umidita', dall'invasione di erbe infestanti e dagli attacchi patogeni". Le previsioni meteo "non buone per i prossimi giorni" aggraveranno una situazione gia' drammatica per le produzioni cerealicole, che si traduce in rese tra le piu' basse degli ultimi 10 anni determinando anche la perdita dell'intero raccolto in molte aree interne della regione. "Crediamo che anche in Umbria, - conclude Brugnoni - dove sono tante le imprese agricole ancora in attesa di ricevere i risarcimenti per le alluvioni degli anni scorsi, l'andamento climatico anomalo debba essere ormai considerato a tutti gli effetti alla stregua di un evento calamitoso; pertanto non solo sarebbe necessario verificare se ricorrono le condizioni per decretare lo stato di calamita' e indennizzare gli agricoltori colpiti ma occorre prevedere fin da subito appropriate misure di difesa e di sostegno in tutti gli strumenti di programmazione, in primo luogo nel Piano di sviluppo rurale 2014-2020, considerando che tali fenomeni si vanno intensificando di anno in anno".
Gubbio/Gualdo Tadino
24/07/2014 17:11
Redazione
Gubbio: l'associazione "100 ramazze" al parcheggio ex Seminario e lungo il Camignano
Hanno fatto parlare di sè a Gubbio per lo spirito di abnegazione e l`entusiasmo con il quale hanno organizzato una vera ...
Leggi
Gal Alta Umbria: domani prima escursione su Monte Cucco per "Riscoprire il territorio, camminando"
E’ prevista per domani domenica prossima 27 luglio la prima iniziativa del progetto “Riscoprire il territorio, camminand...
Leggi
Gubbio: in ristampa la guida "Fratello Lupo", per l'arrivo di 100 pellegrini da Brescia
Un gruppo di 100 giovani pellegrini di Brescia, accompagnati da 4 sacerdoti e partiti da La Verna, farà tappa a Gubbio p...
Leggi
Tecnokar Trailers riattiva produzione Adige Foligno
Positiva soluzione per la vicenda Adige, l`azienda di Foligno che realizza rimorchi e semirimorchi, da tempo in difficol...
Leggi
Confcommercio: forte malumore tra i commercianti umbri per i costi dell'attivazione Pos
A quasi un mese dall`entrata in vigore dell`obbligo per imprenditori e professionisti di mettere a disposizione il Pos p...
Leggi
Anche il gualdese Mario Rondelli tra i fiondatori azzurri campioni d'Europa
La città può annoverare un campione europeo in una specialità alla quale Gualdo Tadino è particolarmente legata il tiro ...
Leggi
Preggio rende omaggio a Papa Roncalli con l’intitolazione della piazza principale
Da sabato la piazza principale di Preggio diventerà “Piazza San Giovanni XXIII”. Sabato 26 luglio, alle ore 18, in occas...
Leggi
Gubbio: al sindaco Stirati il "Braccialetto bianco della legalità"
E’ fissata per sabato 26 luglio alle ore 16,30 presso la sala Consiliare del Palazzo del Comune in piazza Grande, la con...
Leggi
Perugia ospedale d'eccellenza per report MeS
Individua quello di Perugia come "uno degli ospedali di eccellenza" il report annuale del MeS, Laboratorio management e ...
Leggi
Turismo: la Regione aumenta i fondi per 85 progetti di offerta rurale
"Verranno finanziati tutti gli 85 progetti per il potenziamento e la migliore qualita` dell`offerta turistica nelle aree...
Leggi
Utenti online:      1.046


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv