Skin ADV

CinemadAmare, a Venezia la Regione Umbria premia miglior film tappa di Foligno

CinemadAmare, a Venezia la Regione Umbria premia miglior film tappa di Foligno. Si tratta del giovanissimo regista bulgaro Vikor Ivanov, la cui cinematografia e' stata particolarmente apprezzata dai cineasti.

Al Lido di Venezia, nella cornice dell'Hotel Excelsior, CinemadAmare, all’interno dello spazio Cinecittà allestito per la 75esima Mostra internazionale d'arte cinematografica, ha riservato, insieme ai suoi giovani filmakers partecipanti e provenienti da 50 Paesi diversi, uno spazio per la premiazione che la Regione Umbria ha voluto riconoscere all'autore del cortometraggio ("Pink Jungle") giudicato miglior film dagli stessi giovani filmakers, durante la terza tappa (dal 2 al 7 luglio scorso) del raduno cinematografico internazionale, nella città di Foligno. Si tratta del giovanissimo regista bulgaro Vikor Ivanov, la cui cinematografia è stata particolarmente apprezzata dai cineasti che hanno scelto ben quattro volte un suo lavoro da premiare come miglior film durante le 12 Weekly Competition del tour 2018. Il premio speciale conferito a Ivanov dalla Regione Umbria ha riguardato un oggetto di artigianato umbro in ceramica, e un biglietto aperto di un volo a/r per l'Italia. «Spero che utilizzerai questo biglietto per venire in Italia nel periodo di attività di CinemadaMare», è stato il commento del direttore del Festival, Franco Rina. A consegnare il premio il vicepresidente della Giunta regionale umbra con delega allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli. "Questo premio - ha detto - è un riconoscimento per quanto fatto da CinemadAmare a Foligno, e alla bellezza del film vincitore della tappa". Dal canto suo Ivanov ha ringraziato CinemadaMare per l'esperienza realizzata nei tre mesi estivi di attività, e la Regione Umbria per il premio. "Che ricordi ho delle riprese del cortometraggio girato a Foligno? Uno in particolare - ha risposto il giovane cineasta -, abbiamo fatto l'editing del film nella chiesa scelta come location, con quaranta persone che recitavano l'Ave Maria..». «E' stato un onore fare film in Italia e a Foligno", ha aggiunto Caecilia Sherina, la giovane indonesiana che ha curato il montaggio. "Per me - ha sottolineato - era la mia prima volta in Italia e in Europa". Prima della proiezione del cortometraggio di Ivanov, si sono alternati sul palco per un breve dibattito sul ruolo del cinema come motore di sviluppo non solo culturale ma anche economico, il vicepresidente della Regione Umbria, Paparelli, il regista della fiction Rai, "Il commissario Montalbano", Alberto Sironi, e il direttore di CinemadaMare, Franco Rina. In sala, tra gli altri, anche Stefania Ippoliti, presidente delle Film Commission italiane. "Un settore molto importante per il nostro Paese è il cineturismo che negli ultimi anni ha assunto ruoli, anche economici, molto significativi", è stata l'introduzione di Franco Rina, aggiungendo come "l'Umbria è stata tra le prime regioni a cogliere questa opportunità di sviluppo". "Il cineturismo - la replica di Paparelli - rientra tra le nostre aspirazioni di sviluppo. Cosi come la produzione cinematografica: nel 2016 abbiamo ricostruito la Film Commission regionale, ed è nostro obiettivo rilanciare, nonostante le difficoltà, gli Studios di Terni". "Non a caso abbiamo scelto Venezia come palcoscenico internazionale per sottolineare la vocazione turistica dell'Umbria, fatta di paesaggi, cultura, di stili di vita". Alberto Sironi ha posto l'accento sull'importanza di rendere strutturali le iniziative messe in campo: "non solo cineturismo - ha detto - ma è necessario rendere utilizzabili gli spazi di produzione televisiva di Terni, per dedicarli ai giovani e dare loro un luogo per fare formazione e divulgare la cultura del cinema", augurandosi che CinemadaMare diventi una tappa fissa in Umbria.

Foligno/Spoleto
04/09/2018 16:36
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
GAL: incentivi alla partecipazione alla fiera a Torino “Terra Madre Salone del Gusto”
Il GAL Alta Umbria ha di nuovo rivolto un invito alle imprese del settore agroalimentare interessate a partecipare a “Te...
Leggi
Gubbio: il sindaco Stirati a Viterbo alla cerimonia della ‘Macchina di Santa Rosa’
Lunedì 3 settembre, il sindaco Filippo Mario Stirati era a Viterbo invitato alla ‘Festa di Santa Rosa’ dalla città lazia...
Leggi
Gubbio: si rinnova a Sant'Ubaldo la celebrazione insieme delle nozze d’oro
Si rinnova anche quest’anno nella Basilica di Sant`Ubaldo, l’apprezzata iniziativa della celebrazione insieme delle nozz...
Leggi
Si rinnova con la visita di Bruno Conti al "Cambiotti" la sinergia tra Atletico Gubbio e Roma Academy
Si è rinnovato ieri negli impianti sportivi del “Cambiotti” di Zappacenere l`oramai tradizionale appuntamento tra Roma A...
Leggi
Kiwanis dona 5 mila diari agli studenti di Foligno, Norcia e Cascia
Racconta la storia di Foligno, attraverso la Quintana e i suoi dieci rioni, il diario che sarà donato a circa 5 mila stu...
Leggi
Gubbio: sindaco Stirati e assessore Tasso esprimono soddisfazione per i lavori in via Nino Bixio
Nelle settimane passate in via Nino Bixio sono stati eseguiti da ‘Umbra Acque’ lavori di posa in opera di una nuova tuba...
Leggi
“Con Foligno nel cuore!”, Terre de’ Trinci rafforza il legame con la città
E’ con lo slogan: “Da 25 anni nel cuore di Foligno… con Foligno nel cuore!” che nei giorni scorsi la Cantina “Terre de’ ...
Leggi
C.Castello: prezzi promozionali alla Mostra del Cavallo per l'"evento-zero" dell’8 e 9 settembre
Per ricominciare la Mostra Nazionale del Cavallo chiama a raccolta il pubblico di appassionati che l’ha sempre seguita i...
Leggi
Fra' Roberto Genuin eletto nuovo ministro generale dei frati minori cappuccini. Gli auguri della Città di Assisi
Il sindaco Stefania Proietti, a nome di tutta l’amministrazione comunale, porge sentiti auguri e congratulazioni a Fra’ ...
Leggi
Utenti online:      553


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv