Skin ADV

Citerna. Questione sicurezza, interviene il sindaco Falaschi

Citerna. Riguardo alla questione sicurezza, dopo l'ennesima serie di furti in tutto l'Altotevere, interviene il sindaco Giuliana Falaschi.
Purtroppo in questi ultimi anni si è osservato un aumento dei casi di furti nelle case anche in Altotevere come nel resto d’Italia, ed il fenomeno ha riguardato anche il territorio comunale di Citerna, seppure in misura minore rispetto ad altri. Questo non ci fa dormire sonni tranquilli né deve farci abbassare la guardia, ma sicuramente non è consentito a nessuno creare allarmismi addirittura su casi inesistenti, provocando sulla popolazione reazioni che non sempre si possono controllare, mettendo addirittura a rischio la propria sicurezza. Mi riferisco alle recenti notizie apparse sui giornali che parlano di numerosi casi di cani da guardia avvelenati: al momento non sono state sporte denunce né alla polizia municipale, né ai carabinieri né sono state fatte segnalazioni alla ASL competente, si ha solo notizia di un caso a Pistrino la cui natura è da accertare. Naturalmente si invitano i cittadini da un lato a segnalare gli eventuali casi che sono a loro conoscenza alle autorità competenti e dall’altro a mettere in atto, ove possibile, tutti quei provvedimenti di sicurezza passiva che fungono da deterrente verso i furti, come l’accensione delle luci esterne nelle zone più buie delle case o l’installazione della videosorveglianza nelle ville più isolate. Si ricorda inoltre, che l’amministrazione comunale già da tempo ha alzato la guardia cercando di mettere in atto tute le misure, per quanto di propria competenza, atte a prevenire tali fenomeni come l’installazione delle telecamere di videosorveglianza nei luoghi più sensibili, l’adesione al protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città” che consente la collaborazione anche con gli istituti di vigilanza privata operanti nel nostro territorio nei compiti di segnalazione e informazione dei reati in coordinamento con tutte le centrali operative. La collaborazione si sta dimostrando proficua, naturalmente ricordando che la legge consente solo l’utilizzo nelle attività di vigilanza e custodia delle proprietà. ma non nell’attività di tutela dell’ordine pubblico che spettano, in relazione alla delicatezza e peculiarità della materia, alle forze dell’ordine. Pertanto si invitano i cittadini, spinti da certe affermazioni fuorvianti, di non credere che sia possibile “farsi giustizia da sè”, perché in tal modo possono mettere a rischio la propria oltre all’altrui incolumità. Per quanto riguarda poi i cosiddetti amici dell’uomo cioè i cani, si informa che è iniziata da mesi nel nostro comune, attraverso il corpo della polizia municipale in collaborazione con la ASL, un’attività di controllo volta a verificare da un lato la regolarizzazione dell’iscrizione anagrafica quindi della cippatura degli animali e dall’altro il contrasto al maltrattamento degli stessi, mettendo alla luce casi che sono stai poi deferiti all’autorità giudiziaria. Tutto ciò a testimonianza della particolare attenzione posta verso questa problematica e a contrasto del randagismo.
Città di Castello/Umbertide
23/01/2014 10:23
Redazione
Logge Tiratoi: incontro pubblico alla Sperelliana
Si parlerà del progetto di riuso delle Logge dei Tiratori di Gubbio, oggi pomeriggio alla Biblioteca sperelliana, a part...
Leggi
Gubbio: stasera e domani al Teatro Comunale “La Notte dei Musicals”
Due serate all`insegna di più celebri motivi legati ai musical, dei ricordi e delle emozioni: “La Notte dei Musicals” è ...
Leggi
Stasera a "Link" il caso "Don Matteo" (ore 21.15 su Trg)
Sara` dedicata al caso "Don Matteo" la puntata di questa sera di "Link", il talk show di Trg, a cura del direttore Giaco...
Leggi
Torna a farsi sentire lo sciame sismico: tra ieri e stamane quattro scosse, alle 8.10 di magnitudo 3.3
Torna a farsi sentire lo sciame sismico nel comprensorio Eugubino: tra ieri pomeriggio e stamane quattro scosse in parti...
Leggi
"Il Palazzo dei Consoli di Gubbio e Angelo da Orvieto": convegno venerdì nella città della Rupe
Nell’ambito del programma del 70° anno dell’Istituto Storico Artistico Orvietano, venerdì 24 gennaio alle ore 17, si svo...
Leggi
Foligno, due giornate a Porricelli e 1500 euro di multa. Mencarino tenta il recupero
In casa Foligno oggi pomeriggio test a ranghi contrapposti in cui Nofri farà le prove generali in vista del match con il...
Leggi
Sansepolcro. Condannato il giovane per violenza sessuale, ma evita il carcere.
Presso il Tribunale di Arezzo si è svolta l`udienza relativa al giovane di Sansepolcro accusato di violenza sessuale dur...
Leggi
Anche a Montone inaugurato lo Sportello clienti Aimet
Dopo gli uffici “storici” di Umbertide e San Giustino e l`apertura del nuovo sportello di Città di Castello, A.I.Met. am...
Leggi
Perugia, fermati due magrebini per la rapina alla tabaccheria in centro
Due fermi sono stati eseguiti dai carabinieri nell`ambito dell`indagine sulla rapina compiuta martedì in una tabaccheria...
Leggi
Gubbio, Boisfer si ferma ai box. Mercato nel vivo: oggi l'addio di Cacchioli e Briganti, arriva Gozzi.
In casa Gubbio nuova seduta oggi pomeriggio quando la squadra si ritroverà a Scheggia per un test amichevole contro la B...
Leggi
Utenti online:      461


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv