Skin ADV

Citerna: il Comune riqualifica le scuole del territorio

Citerna: il Comune riqualifica le scuole del territorio. Assessore Conti: "Forte impegno per edifici piu' sicuri e accoglienti".

Buone notizie per le scuole comunali di Citerna. In questi giorni nei quattro edifici del territorio sono in fase di completamento i lavori di potenziamento dell'impianto termico. Il Comune, proprio per rendere più efficiente l’impianto di riscaldamento, ha installato nuovi termosifoni nelle aule più fredde e provveduto a cambiare gli infissi che non garantivano condizioni di isolamento termico ottimale. Grazie a questi importanti interventi verranno risolte vecchie criticità e sarà garantito un ambiente didattico ottimale. Nelle prossime settimane, inoltre, sono in programma altre opere di risanamento e manutenzione, oltre all'arrivo di nuovi arredi scolastici in sostituzione di quelli obsoleti. Si tratta di un vero e proprio investimento del Comune, con una spesa totale di circa 30 mila euro, mirato a valorizzare e migliorare il patrimonio scolastico del territorio. “La scuola e il benessere di alunni, insegnanti e personale scolastico sono la nostra priorità. Pur avendo fatto ogni sforzo per garantire i distanziamenti e la sicurezza delle lezioni nell'attuale contingenza – dichiara l’assessore alla scuola Anna Conti -, è importante non tralasciare né dimenticare tutti i lavori di manutenzione ordinaria che riguardano le scuole. Per questo abbiamo fatto degli investimenti aggiuntivi, per risolvere annose problematiche che riguardavano in particolare le condizioni termiche delle nostre scuole. Grazie a questi interventi gli alunni potranno studiare in ambienti sicuri e confortevoli".

Città di Castello/Umbertide
13/10/2020 13:31
Redazione
Gubbio: alla Colacem le prime due Volkswagen elettriche ID.3
All’insegna della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente Colacem ha scelto il gruppo Volkswagen, nello specifico A...
Leggi
Domani conferenza stampa di inizio dei lavori di ampliamento del Residence “Daniele Chianelli”
Si terrà, domani, Giovedì 15 ottobre alle 10, presso il Residence “Daniele Chianelli”, struttura che come noto ospita ma...
Leggi
Corso di Avviamento allo Sport promosso dall'EMI Basket Gubbio
Torna, da lunedì 19 ottobre presso la palestra del Commerciale, il corso di Avviamento allo Sport promosso dall`EMI Bask...
Leggi
Oltre 100 volontari “DONIAMOCI” hanno aperto la Catena Umana Perugiassisi
È stato il gruppo “Doniamoci” ad aprire la Catena Umana di 25 km tra Perugia ed Assisi che si è svolta domenica. Un grup...
Leggi
Coscienza e consapevolezza, gli studenti tifernati “in viaggio” alla scoperta della battaglia ecologista contro la diga di Belo Monte in Brasile
Ambiente, coscienza e consapevolezza. Mercoledì 14 ottobre seconda mattinata con gli studenti delle scuole superiori di ...
Leggi
Gualdo Tadino, cede la strada, camion si ribalta in via Pennoni
Traffico bloccato stamani in via Pennoni a Gualdo Tadino dove un camion si è accasciato su un fianco in una delle strade...
Leggi
Gubbio: tra errori giudiziari e terrorismo, ecco l’ultimo libro di Mariuccini
Un clamoroso errore giudiziario che costringe in carcere per venti anni un umbro, Luigino Reattino, personaggio tra real...
Leggi
Viadotto Corbara: Melasecche, “A novembre inizia messa in sicurezza e a gennaio si prevede riapertura per traffico pesante”
“La veloce riapertura al traffico leggero a senso unico alternato del viadotto sul Lago di Corbara ha seguito la nuova l...
Leggi
Perugia: annullata la manifestazione podistica 'Straquasar'
Salta anche la Straquasar. E` stata annullata una della manifestazioni podistiche più partecipate del perugino che si sa...
Leggi
Polizia di Stato, controlli nelle stazioni di Marche, Umbria e Abruzzo
2.980 identificati, 5 persone denunciate in stato di libertà, 236 pattuglie impegnate nelle stazioni, 85 sui treni e 26 ...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv