Skin ADV

Città di Castello: fermati due rumeni con merce rubata del valore di 20 mila Euro

Città di Castello. Fermati e denunciati due rumeni di 29 e 24 anni trovati in possesso di merce e denaro provento di furto per un valore di oltre 20 mila Euro.
Brillante operazione dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello che nella prima mattinata di ieri hanno fermato e denunciato due rumeni per i reati di ricettazione, false dichiarazioni alla polizia giudiziaria, sostituzione di persona e possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli. L’operazione ha avuto inizio ieri mattina, attorno alle 9, quando dalla stazione dei Carabinieri di Urbino è giunta la segnalazione di furti perpetrati nella notte tra sabato e domenica nella zona di Sant’Angelo in Vado. Subito sono stati attivati servizi di controllo del territorio in quelli che sono considerati corridoi strategici, quali la strada statale Apecchiese. Proprio lungo questa arteria una pattuglia dei Carabinieri della compagnia tifernate ha intercettato una vettura sospetta, condotta da due giovani rumeni, di 29 e 24 anni. La successiva perquisizione ha permesso di rinvenire all’interno dell’auto, una Tempra Station Wagon, un televisore al plasma, 42 pollici, posto sul sedile posteriore, oltre 400 confezioni di profumi di importanti marche, 10 kg di monete da un Euro, corrispondenti a 1.200 Euro, oltre ad arnesi da scasso ed enormi cesoie. Oltre 20 mila euro il bottino. I due, che non sono stati in grado di giustificare il possesso della merce, erano inoltre in possesso di documenti risultati falsi: si trattava infatti di documenti intestati a persone italiane cui era stata apposta la loro fotografia. La merce rinvenuta è stato appurato essere oggetto di due furti avvenuti nella notte tra sabato e domenica in una profumeria e in un bar di Sant’Angelo in Vado. Grande è stata la soddisfazione dei gestori dei due esercizi commerciali, di cui una coppia di anziani, alla notizia del ritrovamento della merce. Le indagini, coordinate dal Pm di turno Sergio Sottani, proseguono per appurare se i due rumeni, sottoposti a fermo e rinchiusi nel carcere di Capanne a Perugia, siano stati anche gli autori del furto e dove fossero diretti. Soddisfazione è stata espressa anche dal comandante della Compagnia dei Carabinieri tifernate Capitano Antonio Morra per l’intuito e la capacità del personale che ha portato e termine l’operazione.
Città di Castello/Umbertide
19/02/2007 17:46
Redazione
Appuntamenti promozionali per Gubbio
Il Comune di Gubbio, insieme con il comprensorio turistico dell’Alto Chiascio ed in collaborazione con la Centro Servizi...
Leggi
Endurance, bilancio positivo per la trasferta ad Abu Dhabi di Fausto Fiorucci
E` stato fermato al 120° chilometro della President Cup di Abu Dhabi quando, in sella ad un cavallo fornito dallo sceicc...
Leggi
Debutto felice per "Il Corsaro nero" a Città di Castello
“Dopo La buona novella, parte da Città di Castello una nuova esperienza di “prosa in musica” che ci auguriamo riscuota ...
Leggi
Corso di allattamento al seno a Città di Castello
L’Associazione Mamme Amiche della mamme, il Centro per la Salute del Bambino e il Cesvol di Città di Castello organizzan...
Leggi
Lignani (AN): "Disegno Strategico Regionale, pura propaganda"
“Il Disegno Strategico Regionale è una scatola vuota, così come il Patto per lo sviluppo e gli ormai dimenticati Tavoli ...
Leggi
Tiro con l`arco, prospettive olimpiche per Cecilioni
L’arciere, non vedente, Ubaldo Cecilioni, dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Gubbio Arcieri, si è qualificato pe...
Leggi
Gubbio: sipario sui vejoni ceraioli
Sono finiti gli appuntamenti con i veroni ceraioli a Gubbio. Sabato sera i santantoniari hanno segnato il termine con il...
Leggi
Sansepolcro. Mostra fotografica di Riccardo Lorenzi.
“Verticalità 1 e 2” è il titolo di due mostre allestite in contemporanea, a Sansepolcro presso la Galleria d’ Arte La Lo...
Leggi
Perugia. Convegno sulla nuova occupazione ed inserimento lavorativo nell’ economia solare.
EloSole, iniziativa imprenditoriale promossa dal Consorzio abn a&b network sociale, organizza il convegno “Nuova occupaz...
Leggi
Docenti a lezione di storia locale a Città di Castello
Ha preso l’avvio l’uso della documentazione degli archivi dell’Istituto Gabriotti e della Fototeca Tifernate per la did...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv