Skin ADV

Città di Castello: festa in Comune per il successo in Coppa Italia

Il Città di Castello Calcio, vincitore della Coppa Italia regionale di Eccellenza, e' stato premiato in Comune dal sindaco Luciano Bacchetta e dall’assessore alle Politiche sportive Massimo Massetti.
Il Città di Castello Calcio, vincitore della Coppa Italia regionale di Eccellenza, è stato premiato in Comune dal sindaco Luciano Bacchetta e dall’assessore alle Politiche sportive Massimo Massetti. La squadra tifernate ha conquistato il titolo, per il secondo anno consecutivo, sul campo del Renato Curi a Perugia, battendo la Subasio ai rigori con il risultato di 5 a 4. “Una splendida vittoria” ha detto il sindaco Luciano Bacchetta “che giunge a coronamento di una stagione eccellente, compiuta da società, staff tecnico e giocatori, anche se il grande obiettivo rimane il campionato. E sono certo che i colori biancorossi torneranno presto a sventolare ai livelli che ci competono”. “Anche se la Coppa Italia è per noi una tappa intermedia” ha dichiarato il presidente del Città di Castello Stefano Caldei “non dobbiamo dimenticare che, aggiudicandocela per due anni consecutivi, con lei entriamo nella storia del calcio dilettantistico. Ciò non toglie che il nostro obiettivo è il campionato: otto punti di vantaggio sono un patrimonio da consolidare in vista della serie D. Il riconoscimento che oggi riceviamo dal Comune è naturalmente da condividere con tutte le componenti della società e con gli sponsor, - Gherardi,Cartoedit, McDonald - che ci sostengono e ci danno fiducia”. Anche il presidente onorario Marcello Ortalli ha voluto fare “i complimenti ad una squadra che è sulla strada giusta per dare grandi soddisfazioni ai tifosi e alla società” mentre il direttore sportivo Fabio Calagredi ha parlato di “una tappa importante. Ci fa piacere averla vinta ma ora siamo concentrati sul prossimo incontro di campionato, per mantenere il primo posto”. Domenico Duranti, presidente responsabile del Settore Giovanile del Città di Castello, ha confermato “l’opera di ricostruzione del vivaio che sta già dando i primi risultati con alcuni ragazzi del settore giovanile ed allievi che sono entrati nell’orbita della prima squadra. Speriamo che questo serbatoio sia un patrimonio importante per tutto il movimento calcistico del territorio”. “La Coppa” ha detto l’allenatore Enrico Cerbella “giunge a compimento di un lavoro programmato nei dettagli. I ragazzi hanno rispettato in pieno le aspettative anche se la vittoria in Coppa Italia è un risultato atteso. Quest’anno l’ambizione è fare il salto in serie D, punto di arrivo per il quale la Coppa Italia acquista il sapore di un auspicio”. “Ci siamo meritati la vittoria” ha aggiunto il capitano Claudio Missaglia, “il trofeo regionale è stato ottenuto grazie allo spirito della società e non solo alla capacità tecnica. Ora davanti a noi c’è il campionato e con un vantaggio di otto punti dobbiamo solo cercare di chiudere la partita il prima possibile”. “La coppa Italia ha scandito un traguardo prestigioso del Città di Castello Calcio ma soprattutto è stata una bella giornata” ha concluso l’assessore alle Politiche sportive Massimo Massetti “una squadra della città in stadio importante ha vinto e la trasferta è diventata una festa dei ragazzi del settore giovanile, dei tifosi e delle famiglie. Ora il prossimo brindisi speriamo di farlo per la vittoria del campionato”.
Città di Castello/Umbertide
14/01/2015 16:49
Redazione
Gubbio: oggi celebrazioni e festeggiamenti per S.Antonio Abate
Tornano anche a Gubbio le celebrazioni e i festeggiamenti in onore di S.Antonio abate. Protagonista la Famiglia dei Sant...
Leggi
Quadrilatero: si apre nuovo tratto Serravalle-Colfiorito, oggi l'inaugurazione col ministro Lupi
Un nuovo tassello della Quadrilatero sarà posto stamattina lungo la direttrice Foligno-Civitanova Marche: è infatti in p...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi alle 17.30 inaugurazione del Museo Opificio Rubboli
Sarà inaugurato oggi giovedì 15 gennaio il Museo Opificio Rubboli a Gualdo Tadino , importante collezione di ceramica d`...
Leggi
Csi Gubbio, al via i corsi di formazione per adulti
Partiranno il primo lunedì di febbraio e avranno cadenza quindicinale i corsi di formazione per adulti, promossi dal Cen...
Leggi
Gubbio tra i comuni umbri piu’ ‘virtuosi’ con meno assenze per malattia
Tra i municipi umbri monitorati dal Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Gubbio risulta tra i...
Leggi
Donna scomparsa nell'Aretino: interrogato un venditore ambulante di Gubbio
E` stato rintracciato il venditore ambulante di origine marocchina evocato, durante gli interrogatori a cui e` stato sot...
Leggi
Smacchi ricorda mons. Beniamino Ubaldi a 50 anni dalla morte
«Sono passati già 50 anni dalla morte del vescovo Beniamino Ubaldi. Un periodo lungo, che però non ha offuscato il suo i...
Leggi
Il saluto della Presidente della Regione, Marini, al Capo dello Stato
“Grazie Presidente, per come ha interpretato la sua alta carica istituzionale, per come ha difeso e salvaguardato le ist...
Leggi
Sempre più umbertidesi si recano all'isola ecologica
Sono in continuo aumento gli umbertidesi che conferiscono rifiuti presso il Centro di raccolta di via Madonna del Moro e...
Leggi
Dai Frati di Assisi, il "grazie" al Presidente Napolitano
"Grazie Presidente! Intellettualmente onesto, umanamente libero": cosi` i frati del Sacro convento di Assisi salutano og...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv