Skin ADV

Città di Castello: il Questore emette un Daspo Willy nei confronti di un 34enne che aveva creato disordini in un pubblico esercizio

Il provvedimento è stato adottato a seguito dei fatti avvenuti lo scorso maggio in un esercizio pubblico di Città di Castello.

Il provvedimento è stato adottato a seguito dei fatti avvenuti lo scorso maggio in un esercizio pubblico di Città di Castello. Nella circostanza un cittadino italiano 34enne, in evidente stato di ebbrezza alcolica, aveva insultato e molestato più volte gli avventori dell’esercizio, provocando lesioni ad un dipendente che aveva tentato di riportarlo alla calma. Sul posto erano intervenuti i militari dell’Arma dei Carabinieri che, dopo aver ricostruito la dinamica dei fatti, avevano identificato l’uomo, poi deferito alla Procura della Repubblica di Perugia e segnalato all’Autorità di Pubblica Sicurezza. La Divisione Polizia Anticrimine della Questura, esaminati gli atti, in considerazione delle modalità con cui si era svolto il fatto e l’allarme sociale creato tra i clienti del locale, ritenendo la condotta tenuta dall’uomo tale da determinare una situazione di grave pericolo e turbativa dell’ordine e la sicurezza pubblica, al fine di tutelare i cittadini che sono solite frequentare quei luoghi ed evitare il ripetersi di episodi analoghi, il Questore della Provincia di Perugia ha adottato nei suoi confronti la misura di prevenzione personale del Daspo Willy. Al destinatario della misura, per la durata di un anno, sarà vietato l’accesso al pubblico esercizio, nonché lo stazionamento nelle immediate vicinanze dello stesso. A dare esecuzione al provvedimento del Questore sono stati i militari dell’Arma dei Carabinieri che hanno provveduto alla notifica degli atti. Queste misure di prevenzione, particolarmente importanti e incisive, rientrano nella categoria più ampia dei divieti di accesso ad aree urbane (DACUR). La violazione del provvedimento è punita con la reclusione da sei mesi a due anni e la multa da 8mila a 20mila euro.

Città di Castello/Umbertide
14/10/2023 12:38
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
Tiferno Comics Fest & Games al via a Città di Castello
Si avvicina a passi larghi un evento straordinario che appassionerà tutti gli amanti del fumetto, dei giochi di ruolo e ...
Leggi
Gubbio: domenica 15 ottobre appuntamento con la “Run for you color”
Dopo il successo delle edizioni passate, torna la “Run for you color”, la camminata a passo libero organizzata dal Rotar...
Leggi
Gubbio: torna sabato 14 e domenica 15 ottobre l’appuntamento con "Spirito di Squadra"
Immancabile come ogni autunno torna l’appuntamento con Spirito di Squadra, l’evento di solidarietà che vede coinvolte ta...
Leggi
A Gubbio nasce l'associazione “Città Futura”
Verrà presentata a Gubbio domani sabato 14 ottobre l`associazione “Città Futura”. L`appuntamento è fissato alle ore 11.3...
Leggi
A Città di Castello i componenti dell’associazione “Ciao Chiara - "Donare per ripartire"
Ieri pomeriggio nella sala del consiglio del Comune di Città di Castello, gli assessori alle Politiche Sociali Benedetta...
Leggi
C.Castello: prima edizione autunnale di Retrò
Sarà la prima edizione autunnale, record, di Retrò, la rassegna di antiquariato, collezionismo, rigatteria e hobbistica,...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia cerca conferme in Emilia
Black Angels impegnate in casa della VTB FCREDIL Bologna nella seconda di regular season. Coach Giovi: “Serve migliorare...
Leggi
Orvieto: professionista evade al fisco 1,5 milioni di euro, scoperto
Le fiamme gialle della Tenenza di Orvieto, nel corso di un`attività di polizia economico-finanziaria, hanno scoperto un ...
Leggi
Foligno: trovato in possesso di 15 ovuli di sostanza stupefacente tipo eroina: arrestato 32enne
Personale della Sezione Polizia Ferroviaria di Foligno, nel corso dei servizi di vigilanza predisposti nell’area della S...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv