Skin ADV

Città di Castello nel sentiero di Francesco, approvata mozione Pd

Città di Castello. Il Consiglio Comunale approva su mozione di Zucchini (Pd)l’inserimento di Città di Castello come ultima tappa della prossima edizione del Sentiero di Francesco, che collega Assisi a Gubbio.

A prescindere dagli itinerari biografici e spirituali attestati, il legame tra San Francesco e Città di Castello è evidente e deve essere valorizzato nell’ambito di un’offerta, nel rispetto delle motivazioni che sono alla base dei pellegrinaggi. Su questo il consiglio comunale di Città di Castello è d’accordo e lo ha confermato approvando nell’ultima seduta con 18 voti a favore e le due astensioni del Gruppo Lega Nord la mozione di Gaetano Zucchini, capogruppo del PD, per l’inserimento di Città di Castello come ultima tappa della prossima edizione del Sentiero di Francesco, che collega Assisi a Gubbio. Sul resto, il consiglio comunale ha registrato molti distinguo, a partire da quale sia l’aggancio biografico che collega il santo a questa parte di Umbria, da quali soggetti locali coinvolgere, da alcune contraddizioni nei materiali pubblicitari. In realtà Zucchini ha rilanciato il tema del turismo religioso, già proposto al consiglio nel 2013 “con risultati concreti a Città di Castello su accoglienza e sentieristica”. Ora per l’esponente di maggioranza è “il momento di istituire un tavolo di confronto con i tre enti comunali interessati (Assisi-Valfabbrica-Gubbio) e la Regione e inserire due ulteriori tappe - Gubbio-Pietralunga e Pietralunga-Città di Castello - nelle prossime edizioni del Sentiero di Francesco, che prosegue a nord fino a Dovadola in Romagna”. La mozione invita a coinvolgere la diocesi e a sottoscrivere il protocollo d’intesa per la promozione del cammino francescano”. Dal dibattito sono venuti molti suggerimenti, non accolti dal proponente: Riccardo Augusto Marchetti, capogruppo della Lega, ha proposto di “integrare il testo con il coinvolgimento dei Frati francescani di Belvedere e degli Zoccolanti e la realizzazione di una guida sul percorso”. Per Vincenzo Bucci, capogruppo di Castello Cambia, invece “c’è un problema: le indicazioni degli opuscoli sono contraddittorie per quanto riguarda Città di Castello. Sviluppiamo un indirizzo unico e uguale per tutti i materiali promozionali”. “Sono in linea con Bucci” ha detto Nicola Morini, capogruppo di Tiferno Insieme: “Dobbiamo individuare un percorso che abbia un senso non solo per ricadute turistiche - esigue nei pellegrinaggi spirituali ma anche per la storia. Il ruolo di Città di Castello nell’itinerario Gubbio- Assisi è meno centrale di quello nella direttrice La Verna-Greccio o La Verna- Roma. Guardiamo all’Umbria ma anche in Toscana. Di impronte di Francesco a Città di Castello ce ne è sola una: dovrebbe avere dormito alla Mattonata. E questo chi fa il pellegrinaggio lo sa”. “Al di là del sentiero” ha detto Marco Gasperi, capogruppo del Movimento 5 stelle, “che Città di Castello per storicità, per fede sia parte di questo progetto mi sembra pacifico”. Il sì alla mozione da parte di Vittorio Morani, capogruppo del PSI, e Luciano Tavernelli, consigliere del Pd, “oggi la cartografia è digitale e questo aiuta a superare il poco allineamento dei materiali turistici. Spero che questo documento dia impulso alla sentieristica”. “Iniziativa condivisibile ma debole politicamente”: per Nicola Morini e Valerio Mancini, consigliere della Lega, che ha aggiunto “Si può fare di più: dalla precedente mozione non ho visto incremento di pellegrini”.

Città di Castello/Umbertide
07/10/2016 07:39
Redazione
‘Arte e Follia’, a Gualdo Tadino: oggi pomeriggio presentazione del libro ‘Io sono la tigre’
Continua il grande successo di pubblico della mostra evento a cura di Vittorio Sgarbi ‘Arte e Follia. Antonio Ligabue-Pi...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro ‘Straordinarie cose accadono’ di Tertulliano Marzani il prossimo 13 ottobre
E` in programma giovedì prossimo 13 ottobre l`incontro di presentazione del libro “Straordinarie cose accadono” di Tertu...
Leggi
Firma accordo tabacco con la JTI: soddisfazione anche in Umbria: stasera interviste in "Trg Plus" (ore 20,50)
Japan tobacco international (Jti) acquisterà in Italia tabacco Virginia Bright per almeno 7mila tonnellate annue fino al...
Leggi
Festival Medioevo, presentato il progetto di marketing turistico "Puglia imperiale": stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il Festival Medioevo come veicolo di marketing territoriale e per rafforzare il rapporto con altri territori in chiave t...
Leggi
Tv di Comunità, stasera su Trg come produrre meno rifiuti e come difendere l'ambiente attorno a Borgo Giglione
Videomaker ma anche semplici cittadini chiamati a dare la propria opinione sul tema della raccolta differenziata, dello ...
Leggi
Assisi. Incontro Amministrazione-Alberghiero in cerca di soluzioni
Si è svolto in questi giorni un incontro sulla situazione dell’Istituto Alberghiero di Assisi promosso dall’Assessore al...
Leggi
Coppa Italia Eccellenza: Villabiagio e Angelana ipotecano la finale.
Si sono giocate ieri sera le semifinali di andata di Coppa Italia di Eccellenza. l`Angelana, opposta al Lama di Bonura, ...
Leggi
San Giustino Volley, nel rematch con Tuum Perugia arriva la sconfitta: 3-1
La prima gara interna della stagione è stata un successo per la Tuum Perugia che nel mercoledì di competizione si è potu...
Leggi
"La differenza sta nel nostro calcio propositivo": Magi commenta la vittoria di Bergamo. Rinaldi: "Strameritata"
"A fare la differenza è stata la nostra volontà di fare un calcio propositivo". Così il tecnico Giuseppe Magi, durante l...
Leggi
Inaugurata la sede Randstad a Città di Castello
Si consolida la presenza di Randstad nella provincia di Perugia con l’apertura della sede di Città di Castello al civico...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv