Skin ADV

Città di Castello, presentata la XVI edizione della Mostra di Arte Presepiale

Città di Castello, presentata questa mattina la XVI edizione della Mostra di Arte Presepiale. Il sindaco Bacchetta: "Dedichiamo la kermesse al fondatore Gualtiero Angelini". Promesa una sorpresa in occasione del taglio del nastro di sabato
“Come amministrazione dovevamo questa edizione alla memoria di Gualtiero Angelini, a quello che è stato per tutti noi con la sua amicizia, con il suo affetto, con la sua fantasia, la sua creatività, la sua passione per il presepe, ma la dobbiamo sicuramente al valore di questa manifestazione, che ha saputo raggiungere un livello qualitativo molto elevato e porta nella nostra città tantissimi visitatori da tutta Italia”. Nella conferenza stampa di stamattina, il sindaco Luciano Bacchetta ha presentato la XVI Mostra Internazionale di Arte Presepiale di Città di Castello, che verrà inaugurata sabato 5 dicembre alle ore 17,30 nella cripta della Basilica Cattedrale, richiamando l’attenzione sull’importanza che l’evento ha acquisito per la città, sotto il profilo dell’immagine e delle presenza turistiche che assicura ogni anno in modo crescente. Bacchetta ha colto l’occasione anche per annunciare che l’amministrazione chiederà alla Corale Marietta Alboni di dedicare proprio a Gualtiero Angelini il tradizionale concerto di Natale del 26 dicembre. In memoria di Angelini l’Associazione Amici del Presepe di Città di Castello ha preparato una sorpresa che verrà svelata solo al momento del simbolico taglio del nastro di sabato e riserverà uno spazio della Mostra ai pezzi più pregiati della sua collezione privata, scelti dai familiari esplicitamente per ricordare il proprio caro. “A Gualtiero non potevamo che tributare il riconoscimento che merita per aver dato vita a questa bellissima manifestazione – ha sottolineato la presidente dell’Associazione Amici del Presepe di Città di Castello Donatella Antinori – e tutti noi abbiamo davvero moltiplicato le energie per organizzare questa edizione, nella quale tanti maestri artigiani da tutta Italia hanno voluto dare il proprio tributo all’amico che non c’è più con opere uniche”. “Insieme al grande successo di un evento che porta tantissimi visitatori a Città di Castello – ha osservato il vice sindaco e assessore alla Cultura Michele Bettarelli – deve essere sottolineato l’alto livello artistico della manifestazione, che con gli allestimenti collaterali dei presepi ha il merito anche di guidare i tifernati e i turisti in un percorso cittadino, che valorizza i luoghi più significativi del centro storico”. Nell’incontro con i giornalisti, al quale hanno preso parte Luigi Baia, autore del presepe monumentale da tre metri per due metri realizzato appositamente per la Mostra, Michele Campolattano dell’Associazione degli Amici del Presepe di Napoli e Maurizio Fratus dell’Associazione Amici del Presepe di Bergamo, Claudio Conti dell’Associazione Amici del Presepe di Città di Castello ha illustrato le ultime novità dell’allestimento e del programma, arricchito negli ultimi giorni da maestri artigiani e collezionisti che con grande passione hanno voluto essere presenti a quella che, con i suoi 190 espositori, è una delle vetrine più importanti d’Italia per l’arte presepiale. La Mostra ospiterà alcune opere alla loro prima uscita pubblica, dal diorama del maestro Guido Raccagni, dell’Associazione Amici del Presepe di Bergamo, realizzato appositamente per il Congresso della Federazione Internazionale delle Associazioni Presepistiche del 2016 all’opera unica di un metro e mezzo di altezza del maestro Marco Minchiati, che renderà omaggio alla tradizione della ceramica di Deruta. Grazie al contributo dei commercianti tifernati, l’Associazione Amici del Presepe di Città di Castello è riuscita anche a riproporre la tradizione visita di due zampognari campani, che nel pomeriggio di sabato allieteranno la cerimonia di inaugurazione e faranno la consueta visita agli anziani delle Opere Pie Riunite Muzi Betti, uno degli appuntamenti immancabili cui teneva Angelini.
Città di Castello/Umbertide
03/12/2015 16:42
Redazione
"Colora con i fiori la tua citta'": stasera alle 22 la serata di premiazione su TRG
Non è spenta l`eco del successo per la serata "Colora con i fiori la tua città", il service del Lions club Gubbio host i...
Leggi
Gubbio: si apre domani l’ottava edizione di 'Alkimia'
Si apre domani l`edizione 2015 di ‘Alkimia - Festival del gioco di società’ che quest’anno compie 8 anni, consolidando e...
Leggi
Sbandieratori Gubbio: successo ieri a Roma al ricevimento all'ambasciata d'Italia in Vaticano. Eseguito l'Inno Giubilare per la prima volta
Una vetrina d`eccezione ieri sera a Roma per il gruppo Sbandieratori di Gubbio e per il musicista e compositore eugubino...
Leggi
Colombella, quattro persone intossicate da monossido di carbonio
Quattro marocchini, con eta` compresa tra 40 e 50 anni, sono stati ricoverati all`ospedale di Perugia per essere rimasti...
Leggi
Emanuela Aureli e' diventata mamma: il parto all'ospedale di Perugia
Questa mattina l`attrice televisiva e cinematografica umbra Emanuela Aureli è diventata mamma di un bambino di nome Giul...
Leggi
Soddisfazione della Fondazione Carifol per la riuscita dell'operazione di distribuzione dei libri
Ampia soddisfazione a Palazzo Cattani, per il grande successo dell’iniziativa ‘I libri della Fondazione’ con la quale la...
Leggi
Il Piano Trasporti regionale e la variante ferroviaria per l'aeroporto: stasera a "Link" (ore 21 TRG)
Il Piano Trasporti regionale e in particolare il futuro della variante ferroviaria alla Orte-Falconara con possibile dev...
Leggi
Volley, B1 femminile: Tuum Perugia si prepara per sfidare Cecina
La serie B1 femminile si prepara a vivere le emozioni dell’ottava giornata del girone di andata, penultima gara interna ...
Leggi
Incidente mortale nel Folignate, muore 74enne
Incidente mortale, stamani, nel Folignate, lungo la strada che collega Cifo a Volperino. Secondo le prime informazioni d...
Leggi
Furto in un'auto al cimitero centrale di Gubbio
Il furto è avvenuto lunedì pomeriggio. Da un`automobile (Audi) in sosta al cimitero centrale di Gubbio i soliti ignoti h...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv