C'è tutto il mondo tifernate nei 3193 documenti che narrano la Città di Castello dai primi del '900 al 2000 raccolti dall'Istituto di Storia Politica e Sociale Venanzio Gabriotti. Un tesoro custodito e catalogato nella sede del sodalizio ricavata nelle ex aule della scuola elementare di piazza Garibaldi, che per il momento è una casa, ma non l'esposizione che meriterebbe materiale di questo valore. Per quella sono in ballo due soluzioni, palazzo Vitelli a San Giacomo, dove sorgerà la nuova biblioteca comunale, o la sede archivistica cittadina che dovrebbe essere realizzata nei locali attualmente occupati dalla stessa biblioteca. Un approdo atteso con trepidazione dal presidente dell'Istituto Gabriotti Sergio Polenzani e dai componenti del Consiglio direttivo, perchè sarebbe la finestra aperta su una ricchezza finora patrimonio di pochi.