Skin ADV

Citta' di Castello, da oggi al via le fiere di San Bartolomeo

Citta' di Castello, da oggi al via le fiere di San Bartolomeo. Oggi la fiera delle merci, da domani al parco Ansa del Tevere la fiera del bestiame.

Tre giorni con la tradizione a Città di Castello, che fino a domenica 27 agosto ospita nel centro storico le Fiere di San Bartolomeo.
Dalla mattina di oggi (venerdì 25 agosto) gli 89 banchi delle merci sono posizionati tra via XI Settembre, via Mario Angeloni, Piazza Matteotti, Piazza Fanti e Piazza Gabriotti, secondo l’itinerario ormai consolidato e con qualche piccola modifica dovuta alle esigenze della mobilità lungo la circonvallazione in un fine settimana di forte afflusso e spostamenti.
L’Ansa del Tevere invece accoglierà da domani, sabato 26 agosto, l’esposizione zootecnica, la famosa ed antichissima Fiera del Bestiame, che si dislocherà tra Piazzale Ferri e parco A. Langer. Qui troveranno spazio 111 espositori con circa 20 capi delle ciclopiche mucche chianine, i giganti della zootecnia nostrana. Naturalmente non saranno le uniche attrazioni: sono infatti attesi animali da cortile e da compagnia perché la mostra del bestiame si sta caratterizzando sempre più come uno dei pochi momenti in cui i bambini possono conoscere da vicino tipologie di animali che non fanno più parte, nella prevalenza, delle loro abitudini e del loro contesto quotidiano. Una fiera dunque ma anche una uscita familiare d’istruzione grazie alla molte attività per i più piccoli con il laboratorio della cooperativa la Rondine, in collaborazione con il Comune di Città di Castello e la ASL, e della Fattoria della Pecora Dora con le fattorie didattiche del territorio, e gli ultimi eredi di quei mestieri che hanno caratterizzato la storia dell’economia agricola nell’Alto Tevere: il frustaiolo, l’intagliatore, gli impagliatori di sedie, la canestraia, il fabbro. Ma il pezzo forte continueranno ad essere le degustazioni, quest’anno gestite sabato 26 e domenica 27 dal Centro di formazione professionale “G.B. Bufalini”, nel progetto del Piano di Sviluppo rurale della Regione Umbria “I prodotti e gli eventi del territorio”, dalle società rionali Graticole e Riosecco e dalla pro-loco di Piosina. Sotto il Loggiato Gildoni Aistel, in collaborazione con dieci birrifici umbri, proporrà il Salone della Birra Se non son malti… e nel pomeriggio di sabato 26 (16.30, presso L’Osteria) si parlerà di storia sociale della birra con Paolo Baliani di Umbriabirra. Fuoriprogramma dell’ultima ora per la Fiera al Parco Langer che sabato 26 agosto si protrarrà oltre il tramonto con ristorazione e musica anche nel dopocena. Nella stessa serata in Largo Gildoni sarà estratta la Tombola di San Bartolomeo degli Amici del cuore, con Gianni (22.30) Ottaviani che estrarrà il quadro, i numeri risalenti al 1850 e ricchi premi in palio, preceduta dalla premiazione (ore 20.45) da parte del Comune degli atleti tifernati che si sono distinti nell’anno 2016-2017. La disposizione dei banchi e il grande pubblico atteso al San Bartolomeo 2017 ha indotto ad alcune modifiche del traffico. In particolare la circolazione sarà diversa dall’ordinario in entrata ed uscita dall’Ansa del Tevere e nel quartiere di San Giacomo.

Città di Castello/Umbertide
25/08/2017 15:22
Redazione
Stasera torna la "Corri Gubbio Night", 9^ gara podistica di S. Agostino
Nel quadro delle manifestazioni ricreative organizzate dalla parrocchia in occasione della Festa di S.Agostino, questa s...
Leggi
Corsa delle Bighe di Scheggia: domattina la presentazione a Palazzo Cesaroni
Si svolgerà domani martedì 29 agosto la conferenza stampa di presentazione dell`edizione 2017 della “Corsa delle Bighe” ...
Leggi
Gualdo Tadino ricorda Riccardo Pizzi, stasera il quadrangolare di calcio e solidarieta' al "Luzi"
Gualdo Tadino ricorda stasera Riccardo Pizzi, il giovane calciatore gualdese scomparso un anno fa a seguito di un malore...
Leggi
Manca lavoro in Umbria? Eppure ci sono oltre 3.000 posti vacanti. L'elenco delle figure ricercate nella regione
Sono 3mila 085 i posti vacanti in Umbria previsti nel trimestre in corso, agosto-ottobre. Si tratta delle assunzioni che...
Leggi
Perugia: lunedì Enel rinnova la cabina elettrica “Salamandra” in zona Elce
Prosegue il lavoro di e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, per l...
Leggi
Pellegrinaggio sul Sentiero Francescano: lunedì' presentazione a Palazzo Cesaroni della tre giorni da Assisi a Gubbio
Si terrà lunedì 28 agosto, alle ore 11, presso la Sala della Partecipazione del Consiglio regionale dell’Umbria, a Palaz...
Leggi
Stasera torna la "Notte Bianca dello sport" di Gubbio. Attese migliaia di persone. Misure di sicurezza speciali. Stirati: "Chiediamo collaborazione"
Si preannuncia una serata molto affollata quella a Gubbio per la "Notte bianca dello sport" giunta alla sesta edizione. ...
Leggi
Vaccini: in Umbria invio a casa dei certificati dei ragazzi
"Le Usl dell`Umbria invieranno a casa delle famiglie con figli fino a 16 anni i certificati che attestano lo `stato di a...
Leggi
In Umbria messi in sicurezza 35 edifici storici: il bilancio della Soprintendente Mercalli
In Umbria in seguito alla crisi sismica cominciata un anno fa, sono stati messi in sicurezza 35 edifici storici per una ...
Leggi
Gubbio verso Vicenza: possibile acquistare biglietti per settore ospiti del "Menti" fino a domani
Cresce l`attesa tra i tifosi rossoblù, per il debutto del Gubbio in campionato a Vicenza. Per quanto concerne i bigliett...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv