Skin ADV

Citta' di Castello saluta con soddisfazione le imprese sportive di Gaia Benedetti, Giovanni Faloci e Francesco Peroni

Citta' di Castello saluta con soddisfazione le imprese sportive di Gaia Benedetti, nell'equitazione, Giovanni Faloci, nell'atletica leggera e Francesco Peroni, arbitro di futsal.

Metà della sua vita l’ha passata a cavallo ed ora a 13 anni, la tifernate Gaia Benedetti è vicecampionessa italiana per la categoria Esordienti nella Combinata ad ostacoli di un metro e dieci. La medaglia d’argento è arrivata a Cervia nel corso dei campionati italiani Pony 2017. In sella a Paco, il suo cavallo - 15 anni ma in formissima – è riuscita ad imporsi su una selezione di concorrenti in rappresentanza di tutte le federazioni nazionali. Quella di Gaia è la federazione umbra: la presidente Mirella Bianconi e la responsabile Roberta Celi, hanno già fatto i complimenti a questa giovane atleta ed oggi anche l’assessore allo Sport di Città di Castello Massimo Massetti plaude alla vicecampionessa italiana, che gareggia per i colori del Centro ippico Fattoria Caldese, sotto la guida di Laura Acrami.

“E’ sempre una gioia oltre che un orgoglio quando i nostri giovani raggiungono risultati cosi egregi inseguendo una passione, spinti dall’amore per uno sport più che dall’ambizione fine a se stessa. Se non mi sbaglio, è il caso di Gaia, che da oltre sette anni, tutti i giorni, si dedica al suo cavallo e alla sua preparazione”.

Gaia però non è l’unica negli ultimi tempi ad essersi distinta: Città di Castello in queste ore può annoverare tra i suoi concittadini un altro vicecampione italiano, Giovanni Faloci, attualmente in forza alle Fiamme Gialle, che ha conquistato il titolo ai Campionati italiani di Atletica leggera di Trieste, per il lancio del disco con la misura di ad 59,16 metri, dietro ad Hannes Kirchler, del gruppo sportivo dei Carabinieri che ha vinto con la misura di 60,50 metri. Ma le soddisfazioni non finiscono qui perché Francesco Peroni è stato nominato dal Comitato Nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, vice Commissario della CAN 5, la commissione tecnica che si occupa delle designazioni arbitrali del futsal di serie A e B. Peroni, 36 anni ad agosto, viene da una carriera straordinaria come arbitro di calcio a 5: 10 anni a livello nazionale, oltre 50 gare in serie A condite da 3 semifinali scudetto, 2 finali scudetto, 1 final eight di Coppa Italia, 1 di Supercoppa Italiana ed una di Winter Cup, oltre alla finale del Campionato del Mondo under 17 in ambito internazionale.

“E’ un momento molto positivo per lo sport tifernate” anticipa Massetti, ricordando le precedenti menzioni e auspicando che “da qui al 26 agosto, quando tutti gli atleti tifernati che si sono distinti verranno premiati in una manifestazione unitaria, ce ne siano altre. Abbiamo pensato di convocare il popolo degli sportivi promettenti, prima della Tombola di San Bartolomeo, per presentarli alla città e dare loro un giusto riconoscimento pubblico. Li aspettiamo fin da ora in piazza la sera del 26 agosto”.

Città di Castello/Umbertide
06/07/2017 15:54
Redazione
Gubbio Doc Fest, parte la macchina organizzativa per allestire la manifestazione di scena dal 3 agosto. Stasera a "Trg Plus" (ore 20,50)
Musica, natura, cultura. Senza dimenticare la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e paesaggistiche del terr...
Leggi
Sara' il Nunzio Apostolico ad officiare questa mattina la Santa Messa nella Grotta di Monte Cucco
Sarà il Nunzio Apostolico, Adriano Bernardini, a concelebrare oggi  la santa Messa che per l’ottavo anno consecutivo sar...
Leggi
Gubbio: si riunisce martedì 11 luglio il Consiglio comunale
Consiglio comunale a Gubbio martedì prossimo 11 luglio alle ore 09:30 con la discussione di interpellanze ed interrogazi...
Leggi
Gubbio, "Terra comunica": si e' conclusa con un applaudito concerto l'attivita' di formazione ‘I Giovani delle Bande Umbre’
Si e` conclusa con un applaudito concerto l`attivita` di formazione ‘I Giovani delle Bande Umbre’ tenutasi a Gubbio e pr...
Leggi
Stasera riapre l'eremo di Sant'Ambrogio a Gubbio. Le Sorelle francescane: "Eugubini, aiutateci a tenerlo aperto tutto l'anno"
Nel 2009, a malincuore, le Sorelle del Piccolo Testamento di San Francesco furono costrette a lasciare l`eremo di Sant`A...
Leggi
Per i 25 anni delle Fondazioni bancarie convegno a Perugia: tra i relatori l'ex premier Amato
Una giornata di incontro dedicata ai 25 anni delle Fondazioni di Origine bancaria a cui prenderanno parte autorevoli rel...
Leggi
Dirigenti scolastici sul piede di guerra. Marinangeli a TRG: "Senza verifiche di sicurezza nelle scuole, chiameremo in causa il Prefetto"
"Andrà a finire che saranno i Prefetti a decidere se le scuole riapriranno o meno a settembre. I dirigenti scolastici no...
Leggi
"Gubbio scienza 2017": domani giornata dedicata alle sinergie tra Umbria e Marche, al Centro Servizi workshop e dibattito
"Gubbio scienza 2017" continua a lavorare per stringere sinergie tra Umbria e Marche in vista di un Polo scientifico ded...
Leggi
Anche Satiri auto, insieme a Wisepower, partner di "Gubbio scienza": collaudato il dispositivo Hat
Le ‘buone vibrazioni’ non sono solo quelle che trasmettevano eccitazioni ai Beach Boys ma anche quelle in grado di produ...
Leggi
"Gubbio Scienza": stasera su TRG il Caffe' scientifico da in piazza Oderisi tra cav.Colaiacovo e on. Bocci, dalle 21 a San Martino si parla di terremoto
Appuntamento di "Link" estate dedicato alla kermesse "Gubbio Scienza": stasera su TRG in onda da piazza Oderisi il Caffe...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv