Skin ADV

Citta di Castello: 18 nuovi positivi e 4 guariti al Covid; lunedì inizio del trasferimento del drive trough al parcheggio delCentro Servizi di Cerbara

“L’Usl Umbria 1 ci ha trasmesso la comunicazione di 18 nuovi positivi e quattro guariti”. Lo ha dichiarato stamattina il sindaco Luciano Bacchetta, evidenziando che “le positività notificate si sono sviluppate nell’ultima settimana” e rimarcando che “l’arrivo dei dati in continuazione, non permette di mettere un punto fermo specifico, se non quello di fornire il primo aggiornamento disponibile al mattino”. Il primo cittadino ha sottolineato come “il tasso di positivi si confermi abbastanza consistente, ma sia abbinato a un numero di guarigioni importanti, per cui l’incidenza dei casi rispetto alla popolazione è ancora relativamente contenuta”. Bacchetta ha annunciato che “lunedì inizierà il trasferimento del ‘drive trough’ di via Vasari per i tamponi al parcheggio del Centro Servizi di Cerbara, con una procedura che sarà spedita e che consentirà di attivare entro la settimana la nuova postazione per l’effettuazione dei test”. “Ringraziamo l’Usl Umbria 1, che organizza e decide la dislocazione del servizio e che ha dimostrato grande disponibilità nei confronti della richiesta del Comune di trasferire il ‘drive trough’ da via Vasari al Centro Servizi – ha puntualizzato il sindaco -  dato che il numero delle persone che vi si recano è molto alto e l’attuale collocazione oggi ospita con difficoltà questo flusso, mentre il parcheggio del centro servizi ha una capienza molto più consistente e tranquillizzante al punto di vista dell’organizzazione”. “Vogliamo ringraziare anche Sogepu, che sta dando un grande supporto logistico a questo trasferimento che avverrà davanti ai propri uffici”, ha aggiunto il primo cittadino. Bacchetta è poi tornato sulla situazione economica legata all’emergenza da Covid, confermando che “la nuova ordinanza regionale prevede la chiusura delle attività commerciali la domenica, escluse farmacie, edicole e tabaccherie, una ulteriore restrizione per fermare la curva dei contagi”. “Noi ci atterremo rigorosamente alle regole e alle disposizioni dei livelli superiori, perché derogare significherebbe alimentare confusione e caos”. “E’ innegabile, però, che il dato veramente preoccupante per l’Umbria, al di là delle questioni sanitarie, è quello legato alle prospettive economiche”, ha osservato il sindaco. “Nel nostro territorio durante il primo lockdown la gran parte delle aziende ha continuato a lavorare grazie ai codici Ateco che consentivano loro di proseguire l’attività e questo ha avuto un impatto positivo sulla nostra economia, impedendone il tracollo”, ha precisato Bacchetta, che ha ammonito: “ora pur continuando a lavorare c’è un problema di ordini, perché in un caos così generalizzato che riguarda non solo Umbria e Italia, ma l’intera Europa e tutti i settori produttivi del mondo, le nostre aziende, essendo molto legate al mercato dell’export, sono in difficoltà sul mercato”. “Purtroppo – ha rilevato il sindaco – gli effetti negativi del Covid sono anche questi, specie nella prospettiva di una stagione piuttosto lunga di restrizioni”. “Dobbiamo stringere i denti, con la consapevolezza che viviamo una fase eccezionale, nella quale conteranno molto la coesione sociale, la tenuta economica e soprattutto la capacità dei nostri ospedali di accogliere le persone nei reparti Covid e nei reparti di terapia intensiva Covid”, ha sostenuto Bacchetta. In questo contesto il sindaco ha rivolto “un ringraziamento agli esercenti delle imprese commerciali, come bar e ristoranti, che in una situazione difficile svolgono attività di asporto,  garantendo un servizio a prezzo di grandi sacrifici: questo è apprezzabile, perché indica che c’è la forte volontà di affrontare l’emergenza e uscirne”.

Città di Castello/Umbertide
14/11/2020 13:56
Redazione
Lieve miglioramento dello stato di salute del cardinale Bassetti, spostato alla degenza ordinaria di Medicina d'Urgenza Covid
L`Azienda Ospedaliera di Perugia ha diramato il bollettino medico sullo stato di salute del Cardinale Gualtiero Bassetti...
Leggi
All'ospedale di Branca e' nato Hassan, il 500esimo bambino dell'anno. Traguardo storico, mai raggiunto prima.
Pesa 4kg, è un bel maschietto di nome Hassan, è di Gualdo Tadino ed è il cinquecentesimo bambino nato all’ospedale di Br...
Leggi
Annullato il Festival del giornalismo 2021. Gli organizzatori:"Ad aprile non ci saranno le condizioni per farlo in presenza"
Il Festival del giornalismo non si farà nemmeno nel 2021. Dopo aver dovuto annullare l`evento del 2020, causa pandemia, ...
Leggi
Ad Umbertide esenzione dalla Tosap per i pubblici esercizi. Carizia:"Sostegno alle attività' provate dal Covid"
La giunta comunale di Umbertide ha deliberato l`esenzione della Tassa per l`occupazione di spazi e aree pubbliche (Tosap...
Leggi
Rosita colpisce ancora: la cuoca eugubina passa il turno a Cuochi d'Italia All Stars battendo il Veneto con la polenta e ottiene una stellina
Rosita colpisce ancora. La cuoca eugubina, dopo la sfida con il Trentino Alto Adige, si è cimentata nella puntata di ier...
Leggi
Lavori sullo svincolo SS75 / Assisi Foligno . Da lunedì 16 novembre chiusura al traffico
Da lunedì 16 novembre Anas eseguirà un intervento di ripristino localizzato della pavimentazione su una delle rampe dell...
Leggi
Ritrovato vivo il 40enne gualdese disperso da ieri a Serra Santa. Il video con le immagini dell'intervento
È stato ritrovato vivo intorno alle 8.30 di questa mattina, al termine di ricerche proseguite anche durante la notte, se...
Leggi
TRG sospende l'informazione tv per accertamenti sanitari. Da sabato 14 novembre tutte le news on line sul sito www.trgmedia.it
TRG sospende l`informazione tv. Lo farà da sabato 14 novembre non andando in onda con il consueto Tg Mattino delle 7.30...
Leggi
Serie C, weekend di fuoco per le umbre: Gubbio attende Virtus Verona, Perugia a Carpi e Ternana pronta al big match di Bari
Senza sosta. Nonostante le criticità legate al nuovo incremento pandemico non si fermano la Serie C con la terza gara ...
Leggi
Circolo Acli “Ora et Labora”: anche nel mese di novembre altri 30 buoni spesa per le famiglie in difficoltà
E’ grazie al bonifico di € 1.500, pervenuto venerdì 13 novembre a favore del Circolo Acli “Ora et Labora”, che da lunedì...
Leggi
Utenti online:      539


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv