E l’assessore scese in pista. Dieci e lode. L’altotevere
ha superato a pieni voti l’esame con l’ennesima serata targata “Ponti-Group”, all’ippodromo Savio di Cesena. Sotto i riflettori del trotter estivo, fra una corsa e l’altra (nove in totale) sono stati siglati importanti accordi sul versante economico, turistico e sportivo. Nella programmazione nazionale delle corse al trotto, la serata organizzata dal gruppo Ponti (impareggiabile la regia del team manager della “Caldese”, Riccardo Gualdani e della padrona di casa, Mirella Ponti), sara’ inserita ufficialmente nel “palinsesto” nazionale ippico, come uno di quegli avvenimenti da cerchiare con il “bollino rosso”. Giuseppe Ponti, titolare e allevatore della scuderia Ippica Caldese (che ha stretto recentemente un accordo di collaborazione con l’allevamento Ascagnano), promotore di mille iniziative ippiche anche sul versante sociale, ha di fatto conquistato un posto di rilievo nella hit-parade nazionale, accanto a nomi che hanno fatto e fanno la storia di questa particolare attivita’ sportiva. Prima del termine della serata un gustoso e inedito “fuori programma” tutto in rosa con sei aspiranti driver che sono salite in sulky accanto ad un guidatore professionista ed hanno danno vita ad una avvincente corsa. Per la cronaca ha vinto nettamente Alessandra Carmignani, ormai di casa al “Savio”. Coraggiosa e determinata anche la prestazione dell’assessore alla cultura del comune di Citta’ di Castello, Rosella Cestini, che ha inforcato occhiali, casco e giubbotto d’ordinanza portando comunque a termine la corsa. Dalla giunta alla pista: promossa pieni voti. “E’ stata una esperienza particolare, a diretto contatto con i driver professionisti – ha precisato l’assessore, Cestini al termine della corsa – un modo davvero insolito per conoscere da vicino lo svolgimento di una corsa al trotto
“I rapporti fra l’altotevere, aziende e allevamenti come quelli di Ponti e realta’ ippiche nazionali – ha precisato a margine della serata, il direttore generale della Societa’ Cesenate Corse al Trotto, Marco Rondoni – sono ormai entrati a far parte della strategia complessiva di rilancio di tutto il settore che ruota attorno al mondo dei cavalli”. “All’ippodromo di Cesena ormai non si parla solo di cavalli e di corse, ma si mettono in comune esperienze istituzionali ed imprenditoriali sull’uno e sull’altro fronte territoriale – ha sentenziato Giuseppe Ponti, visibilmente soddisfatto per l’esito della serata - il nostro impegno per realizzare una sorta di task-force pubblico-privata fra regioni diverse proseguira’ all’insegna della passione per i cavalli e per le attivita’ sociali e commerciali che vi ruotano attorno”. Non solo ippica e strategie istituzionali, la serata “Ponti-Group”, ha consacrato anche un inedito binomio con l’arte grazie ai premi dedicati ad Alberto Burri (in pista Chiara Sarteanesi ha parlato di “iniziativa che fa bene alla cultura e all’arte”) e a Piero della Francesca (apprezzato il premio offerto dal Gruppo Boninsegni). Fra le note di colore e “glamour”, c’e’ da registrare la presenza dell’ex campione del mondo di pugilato, Gianfranco Rosi, gia’ protagonista qualche anno fa al “Savio” di un avvincente corsa assieme ad altri illustri colleghi e giornalisti sportivi e di una rappresentanza del Group Castello “capitanata” dal vulcanico e fortunato al gioco, Fabio Calagreti, assistito dal fedelissimo Mario Casacci e Marino Cesari, sportivo a tutto “tondo”. Nutrita come sempre la rappresentanza istituzionale guidata da agli assessori Stefano Nardoni, Rossella Cestini e Andreina Ciubini, dal consigliere regionale, Andrea Lignani Marchesani, dal consigliere comunale Cesare Sassolini, dal presidente della Comunita’ Montana Alto Tevere Umbro, Mauro Severini, grande sostenitore di queste iniziative interregionali e dal sindaco di Citerna, Claudio Serini.
Città di Castello/Umbertide
23/08/2007 15:53
Redazione