“L’affresco perduto” di Luca Signorelli tornerà sulla facciata della torre civica di piazza Gabriotti martedì 26 dicembre alle ore 18.30. A riportare l’orologio indietro nei secoli, all’epoca in cui l’artista cortonese aveva pensato e realizzato l’opera per uno dei monumenti simbolo della città, sarà la videoproiezione curata da Fabio Galeotti e Lorenzo Fiorucci, che caratterizzerà tutto il periodo delle festività, fino a venerdì 5 gennaio 2024. Tifernati e turisti potranno ammirare di nuovo l’immagine della Vergine con il Bambino e Santi, il primo affresco realizzato a Città di Castello dall’artista nel 1474, danneggiato dal terremoto del 1789. L’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale concluderà gli eventi dell’Anno Signorelliano e contribuirà a richiamare l’attenzione sul patrimonio artistico lasciato in città da Luca Signorelli, ma anche sulle aperture straordinarie della torre civica gestite da Poliedro Cultura. Il monumento potrà essere visitato domani, domenica 24 dicembre, martedì 26 e domenica 31 dicembre, lunedì 1 gennaio 2024, dalle 14.30 alle 16.00.