Skin ADV

Citta di Castello, l’affresco perduto di Luca Signorelli torna sulla Torre Civica: martedì 26 dicembre alle ore 18 appuntamento con la videoproiezione dell’opera

“L’affresco perduto” di Luca Signorelli tornerà sulla facciata della torre civica di piazza Gabriotti martedì 26 dicembre alle ore 18.30.

“L’affresco perduto” di Luca Signorelli tornerà sulla facciata della torre civica di piazza Gabriotti martedì 26 dicembre alle ore 18.30. A riportare l’orologio indietro nei secoli, all’epoca in cui l’artista cortonese aveva pensato e realizzato l’opera per uno dei monumenti simbolo della città, sarà la videoproiezione curata da Fabio Galeotti e Lorenzo Fiorucci, che caratterizzerà tutto il periodo delle festività, fino a venerdì 5 gennaio 2024. Tifernati e turisti potranno ammirare di nuovo l’immagine della Vergine con il Bambino e Santi, il primo affresco realizzato a Città di Castello dall’artista nel 1474, danneggiato dal terremoto del 1789. L’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale concluderà gli eventi dell’Anno Signorelliano e contribuirà a richiamare l’attenzione sul patrimonio artistico lasciato in città da Luca Signorelli, ma anche sulle aperture straordinarie della torre civica gestite da Poliedro Cultura. Il monumento potrà essere visitato domani, domenica 24 dicembre, martedì 26 e domenica 31 dicembre, lunedì 1 gennaio 2024, dalle 14.30 alle 16.00.

Città di Castello/Umbertide
23/12/2023 13:22
Redazione
Perugia, furto su auto e presso un esercizio commerciale: la Polizia di Stato ha sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 36enne indagato per ricettazione
Il personale della Polizia di Stato, a seguito degli approfondimenti investigativi svolti, ha sottoposto a fermo di indi...
Leggi
L'ANCL "adotta" il centro Aldo Moro di Gubbio: i manufatti dei ragazzi ospiti acquisiti come gadget di Natale per gli associati
L’Unione Provinciale dell’ANCL di Perugia, nella rinnovata composizione del Consiglio avvenuta nei mesi scorsi, ha decis...
Leggi
Con i mezzi a motore sui sentieri montani umbri: scoppia la polemica tra la Regione e il Cai per l'emendamento passato in consiglio regionale
E` polemica sulla decisione del consiglio regionale dell`Umbria che ha approvato l`emendamento con cui si permette la ci...
Leggi
Gubbio, è un felice Natale in Riviera: espugnato Rimini (1-2) con Di Massimo e Udoh. Braglia: "Grande prova dei ragazzi e grazie alla società per il sostegno"
E` un Natale felice e sereno per il Gubbio, che nell`ultima d`andata del girone B di C e ultima gara del 2023 espugna 1-...
Leggi
La Giunta Tesei fa il bilancio 2023. La presidente: "L'Umbria finalmente riconoscibile fuori regione"
Si è svolta nel Salone d’Onore di Palazzo Donini la tradizionale conferenza stampa di fine anno della Giunta Regionale, ...
Leggi
Emi Basket Gubbio alza alla Polivalente la Coppa Umbra: superata 80-71 Nestor Marsciano, festa biancoblu' per suggellare l'anno del 50ennale
Emi Basket Gubbio si regala un Natale da favola conquistando la Coppa Umbra. Nello scenario della palestra Polivalente, ...
Leggi
Gli auguri di Natale di Papa Francesco ai bimbi ricoverati all’Ospedale di Perugia
In uno zainetto speciale i doni arrivati grazie all’iniziativa solidale organizzata dai Cavalieri di Gran Croce della Re...
Leggi
Gli auguri di Natale del “Flaminia Music Lab” e dell’Istituto Comprensivo di Sigillo
Il coro-orchestra dell’Istituto Comprensivo di Sigillo, nato in seno al progetto “Flaminia Music Lab”  e magistralmente ...
Leggi
Gubbio, Natale in Riviera: tutto pronto per lo scontro diretto di Rimini. Braglia: "Uniti per cambiare la tendenza negativa in trasferta. Cambio spesso modulo?Solo per aiutare la squadra"
Serie C: ultima recita del 2023 per il Gubbio, atteso domani alle 20.45 al “Neri” contro il Rimini per il match che chio...
Leggi
Dimensionamento scolastico: oggi in Regione secondo round
Si è chiuso nel tardo pomeriggio di ieri l`incontro in Regione sul dimensionamento scolastico. I tagli alle dirigenze s...
Leggi
Utenti online:      216


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv