Skin ADV

Cocorico' vietato ai minorenni: "Decisione saggia ma tardiva" dice la famiglia Lucaccioni

Cocorico' vietato ai minorenni: "Decisione saggia ma tardiva" dice la famiglia Lucaccioni attraverso il legale avv.Bianchi. "La chiusura? Non basta a pagare il conto morale con la famiglia".
E' una decisione "saggia, ma tardiva" quella di vietare ai minorenni l'ingresso al Cocorico' di Riccione, secondo i genitori del sedicenne umbro Lamberto Lucaccioni, che cosi' hanno commentato - con l'ANSA - la riapertura del locale avvenuta ieri sera dopo quattro mesi di stop. Lo hanno fatto attraverso il loro legale, l'avvocato Roberto Bianchi, il quale ha spiegato che sono ancora distrutti dal dolore il papa' e la mamma del sedicenne di Citta' di Castello morto nel luglio scorso per una overdose di ecstasy dopo essersi sentito male nella discoteca di Riccione, ma hanno ripreso il lavoro e sentono forte intorno a loro l'affetto di tutta la comunita' cittadina. Non hanno invece mai incontrato i familiari dell'unico indagato per questa vicenda, un 19enne fratello di un amico di scuola di Lamberto, che confesso' ai carabinieri di Riccione di aver dato la droga al ragazzino, ne' la famiglia del ragazzo che ospito' Lamberto la sera del tragico evento. Quanto ai gestori della discoteca, "con questi quattro mesi di stop - ha detto l'avv. Bianchi all'ANSA, commentando alcune dichiarazioni che gli stessi avrebbero fatto in passato - hanno pagato il conto alla giustizia amministrativa, ma non con la famiglia Lucaccioni" che li ritiene "corresponsabili di quanto successo". (ANSA).
Città di Castello/Umbertide
06/12/2015 16:24
Redazione
"Colora con i fiori la tua citta'": stasera alle 22 la serata di premiazione su TRG
Non è spenta l`eco del successo per la serata "Colora con i fiori la tua città", il service del Lions club Gubbio host i...
Leggi
Perugia. Domani la 63^ Edizione della Premiazione del Lavoro e dell’Impresa
La Camera di Commercio di Perugia celebra giovedì 10 dicembre 2015 la 63^ Edizione della Premiazione del Lavoro e dell’...
Leggi
Mercoledì a Perugia protocollo d'intesa per la filiera olivicola
Promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei territori e della cultura dell’olio extravergine di oliva umbro, con be...
Leggi
Gualdo Tadino: le proposte culturali nel Ponte dell'Immacolata, un solo biglietto per tutti i musei
In occasione del Ponte dell’Immacolata, il Polo Museale Città di Gualdo Tadino, con il patrocinio del Comune, propone un...
Leggi
Umbriafiere: apre la XXIII edizione di Expo Regalo. Stasera speciale "Trg Plus" (ore 20.50)
Si e` aperta la XXXII edizione della campionaria delle feste per eccellenza, Expo Regalo, che quest’anno resta ad ingres...
Leggi
Spoleto, indagini dopo il ritrovamento di un cranio in una zona boschiva
Diverse battute sono state svolte negli ultimi giorni nella zona boschiva nei pressi di Spoleto dove la scorsa settimana...
Leggi
Perugia: presentata la nuova edizione degli Annuari Economici dell'Umbria editi da Esg89
Abbiamo la crisi alle spalle? La ripresa sarà duratura? Possiamo guardare al futuro con più ottimismo? I mercati esteri ...
Leggi
C.Castello: inaugurata la Mostra di Arte presepiale. Intitolazione dell'associazione a Gualtiero Angelini
“Da oggi l’Associazione Amici del Presepe di Città di Castello prende il nome di Gualtiero Angelini”. E’ la sorpresa p...
Leggi
Assisi: ci saranno 31 profughi alla cerimonia di accensione dell'Albero con il collegamento con il Papa
Saranno 31 profughi a partecipare alla cerimonia di accensione e benedizione dell`albero di Natale e del presepe della p...
Leggi
Decreto salva banche, a Gualdo rabbia e speranze nell'assemblea dei risparmiatori beffati
Un teatro Don Bosco affollato in ogni suo ordine a Gualdo Tadino ieri pomeriggio per l`assemblea voluta da Federconsumat...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv