Skin ADV

Colabeton, visita di Berlusconi

Visita a sorpresa del premier Berlusconi ieri al cantiere Colabeton di L’Aquila ad una settimana da G8.
Una visita inattesa ma non per questo meno gradita. E’ quella che ieri ha visto a L’Aquila la presenza del premier Silvio Berlusconi presso il cantiere di Colabeton – azienda eugubina del gruppo Colacem impegnata da giorni nell’area di Cesi nei pressi del capoluogo. Berlusconi, nel corso di un sopralluogo effettuato a pochi giorni dallo svolgimento del G8 proprio a L’Aquila, ha visitato con il suo entourage l’area di lavoro nella quale Colabeton ha iniziato ad operare: qui sorgeranno entro i prossimi 2 mesi 150 piattaforme che andranno ad ospitare i moduli abitativi per circa 12 mila persone. Berlusconi ha verificato di persona la bontà del lavoro svolto e in itinere e ha analizzato i progetti di come l’area sarà in brevissimo tempo strutturata anche con l’utilizzo di calcestruzzo speciale ad alta tecnologia, denominato SCC Self Compacting Concrete (calcestruzzo autocompattante). Il materiale sarà realizzato negli impianti abruzzesi di Coppito e Bazzano. La società eugubina è tra i leader in Italia per la produzione e distribuzione di calcestruzzo preconfezionato con oltre 450 dipendenti. Si è aggiudicata i tre lotti della gara d’appalto per la costruzione delle piattaforme abitative e il capo del governo ha voluto appurare di persone come stiano procedendo le operazioni e il rispetto dei tempi di consegna: Berlusconi si è detto ottimista sui tempi della ricostruzione e ha voluto informazioni sulle specificità dei progetti di Colabeton: in questa fase per altro alcuni degli interventi hanno un anticipo sui tempi previsti di circa tre giornate lavorative. L'incontro è servito al premier per mostrare il modello di isolatore sismico che sarà utilizzato per le nuove case attese dagli sfollati. "Entro la fine di novembre – ha dichiarato - noi non vorremmo avere nessuno di coloro che ha subito la distruzione della propria abitazione che non sia in una casa vera, confortevole, tecnologicamente avanzata e completamente arredata". Cordialità ma anche attenzione hanno caratterizzato la visita del premier al cantiere Colabeton: Berlusconi si è intrattenuto con le maestranze, non sottraendosi anche a qualche foto di rito e augurando una buona prosecuzione. La sortita del primo ministro ha avuto anche vasta eco negli organi di stampa e nella tv nazionali, anche perché è coincisa con l’inaugurazione dell’aeroporto di Preturo, e la successiva visita all’ospedale da campo del G8. Il prossimo weekend, in questa area, i Grandi del pianeta si ritroveranno e L'Aquila, si trasformerà "da capitale del dolore a capitale della politica".

03/07/2009 18:00
Redazione
Gualdo T.: tornano gli eventi organizzati da Riflessi
E` arrivata l`estate e finalmente tornano gli eventi organizzati da Riflessi nel centro storico gualdese. Il centro stor...
Leggi
Saldi: iniziano oggi in Umbria
In Umbria i saldi estivi inizieranno oggi, sabato 4 luglio anziche`, come inizialmente previsto, il 7 dello stesso mese....
Leggi
Gubbio: oggi e domani tiro con la balestra.
Si rinnova l’iniziativa della società Balestrieri di Gubbio che intende permettere agli interessati di assaporare l’emoz...
Leggi
Gubbio: l’emozione del tiro con la balestra nel weekend
Ci sarà la possibilità domani e domenica dalle 15 presso il balipedio di provare il tiro con la balestra. Si rinnova inf...
Leggi
Foligno. Visite aziendali Confindustria: la Ormesa "gioiello del comparto meccanico"
Sono sempre più apprezzate dagli imprenditori di Confindustria Perugia le visite aziendali organizzate dal Sindacato d...
Leggi
Endurance stellare a Gubbio e per i piu’ piccoli il battesimo del pony
Centosessanta, lunghi, chilometri separano colui che sarà il nuovo Campione Italiano di Endurance dal gradino più alto d...
Leggi
Calcio: Gubbio, in arrivo due giocatori dalla Fiorentina
Doppio acquisto da parte del Gubbio Calcio (campionato di Seconda divisione) che ha prelevato dalle file della Fiorentin...
Leggi
Foligno. Mismetti incontra i ragazzi del IV oratorio parrocchiale
Il sindaco di Foligno Nando Mismetti si è incontrato questa mattina a S. Eraclio, con i bambini, con le ragazze e i rag...
Leggi
Previsite entro 72 ore, è rivoluzione nell’otto di Giostra folignate
"Mai una Giostra della Quintana con ai nastri di partenza meno di dieci rioni": così in un comunicato esordisce palazzo ...
Leggi
Quando Gubbio rischiò un secondo rastrellamento nel `44: il ricordo di un episodio inedito stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Domenica prossima si ricorda il 65mo anniversario dell’uccisione di Umberto Paruccini, il vigile del fuoco eugubino colp...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv