Il 4 novembre alle ore 17:00, nella Sala Conferenze della sede centrale Colacem a Gubbio, si terrà l’inaugurazione della nuova Biblioteca in Fabbrica, un’iniziativa pensata per favorire la diffusione della cultura nei luoghi di lavoro. La Biblioteca in Fabbrica metterà a disposizione una vasta gamma di libri, che spazieranno dalla letteratura contemporanea ai saggi su innovazione, tecnologia e sostenibilità. Non mancheranno inoltre volumi dedicati alla storia, all’economia, e una selezione di libri pensata appositamente per i figli dei dipendenti, in modo da coinvolgere anche le nuove generazioni nell’esperienza della lettura. L’obiettivo è quello di stimolare la crescita personale e collettiva, valorizzando sia le competenze tecniche sia la capacità di interpretare i profondi cambiamenti che stanno ridefinendo il mondo intorno a noi.
L’evento vedrà la partecipazione del sociologo ed economista Mauro Magatti, docente all’Università Cattolica di Milano, che proporrà una riflessione sul tema “Intelligenza artificiale: la frontiera dove cambia il lavoro, la società, la cultura” e presenterà il suo libro “Macchine Celibi” scritto insieme a Chiara Giaccardi. Sarà un momento di confronto sulle sfide e le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, con uno sguardo particolare al futuro delle professioni, all’evoluzione delle relazioni sociali e al ruolo della cultura in questo nuovo contesto.
L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza.