Skin ADV

Coldiretti Umbria, Covid: chiusura alle 18 pesa su cibo e vino made in Umbria

Coldiretti Umbria, Covid: chiusura alle 18 pesa su cibo e vino made in Umbria. Agabiti, serve adeguato sostegno economico lungo tutta la filiera.

"La chiusura anticipata alle 18 della ristorazione con il crollo delle attività di bar, gelaterie, pasticcerie, trattorie, ristoranti e pizzerie ha un effetto negativo a cascata sull' agroalimentare nazionale, con una perdita di fatturato di oltre un miliardo per le mancate vendite di cibo e bevande nel solo mese di applicazione delle misure di contenimento". È quanto emerge da un' analisi della Coldiretti, in riferimento al nuovo Dpcm, sull' impatto sull' intera filiera agroalimentare. "Un drastico crollo dell' attività che - sottolinea Albano Agabiti presidente Coldiretti Umbria - pesa sulla vendita di molti prodotti agroalimentari, dal vino alla birra, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura ma anche su salumi e formaggi di alta qualità che trovano nel consumo fuori casa un importante mercato di sbocco". "In alcuni settori come quello ittico e vitivinicolo la ristorazione - precisa Agabiti - rappresenta addirittura il principale canale di commercializzazione per fatturato". "Le limitazioni alle attività di impresa devono prevedere -afferma Agabiti - un adeguato sostegno economico lungo tutta la filiera e misure come il taglio del costo del lavoro con la decontribuzione protratta anche per le prossime scadenze superando il limite degli aiuti di Stato, insieme ad interventi rapidi a fondo perduto per agriturismi e ristoranti per incentivare l' acquisto di prodotti alimentari Made in Italy". "C' è forte preoccupazione - sostiene Mario Rossi direttore regionale Coldiretti - perché le nuove restrizioni colpiscono anche le eccellenze agricole made in Umbria, che devono far fronte al calo di lavoro della ristorazione e quindi di importanti canali di vendita, con difficoltà evidenti che si riflettono su vari comparti della filiera: dal vino al lattiero-caseario, dalla zootecnia all' olio". "Con l' attuale emergenza - aggiunge Rossi - l' invito alla distribuzione commerciale resta quello di privilegiare sugli scaffali prodotti Made in Italy duramente colpiti dalla chiusura anticipata alle 18 della ristorazione, con un effetto negativo a cascata sull' agroalimentare. Dai ristoranti agli agriturismi, dalle gelaterie alle pizzerie fino alle trattorie - ricorda Rossi - sono molte le realtà che trovano sostenibilità economica solo grazie al lavoro serale che ora è stato vietato dal nuovo Decreto". "Una situazione - conclude Rossi - che rischia di penalizzare nuovamente anche l' agriturismo umbro dopo mesi di difficoltà".

Perugia
27/10/2020 15:50
Redazione
Usl Umbria 1, Bastia Umbra: il servizio di tamponi drive-through si sposta ad Umbriafiere
Da domani, mercoledì 28 ottobre, il drive through di Bastia Umbra sarà spostato dal Palazzo della Salute di via delle Ta...
Leggi
Umbertide, otto nuovi casi di positività al Covid-19 e due guarigioni: nove classi in quarantena
“A seguito dei dati forniti dal Centro operativo regionale per la giornata di martedì 27 ottobre risultano otto nuovi ca...
Leggi
C.Castello: Coronavirus; oggi 7 nuovi positivi e un guarito, il totale è di 72 casi
“Quest’oggi abbiamo 7 nuovi positivi e una persona guarita, per cui il totale a Città di Castello è di 72 casi”. Lo ha d...
Leggi
Danni fauna selvatica, assessore Morroni convoca incontro con “ATC” e associazioni venatorie
L’Assessore alla Caccia della Regione Umbria, Roberto Morroni, ha convocato per il 29 ottobre, alle ore 16, in videoconf...
Leggi
Pietralunga: il Comune esonera dal pagamento della tassa dei rifiuti le attività commerciali del territorio
Un segnale di sostegno forte e concreto a favore delle attività pietralunghesi che, a causa dell’emergenza sanitaria, ha...
Leggi
Covid: in Umbria 314 nuovi positivi con più 3.300 tamponi
Sono 314 i nuovi positivi al Covid emersi in Umbria nell` ultimo giorno, 7.872 totali, a fronte di 3.345 tamponi analizz...
Leggi
Assisi: il sindaco Proietti, riaprire il plesso scolastico di Castelnuovo
Il plesso scolastico di Castelnuovo va riaperto. Non c’è alcun motivo per tenerlo chiuso. Questa la richiesta del sindac...
Leggi
Assisi: la Torre Civica si colora di rosa per la campagna di sensibilizzazione contro il tumore al seno
La città di Assisi, colorando di rosa, la Torre Civica, sabato 31 ottobre, partecipa alla campagna di sensibilizzazione ...
Leggi
Covid: in Umbria quadruplicato il numero di tamponi giornalieri
L` Umbria "ha più che quadruplicato" i tamponi Covid eseguiti giornalmente rispetto alla fase 1 della pandemia. Lo ha de...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: domani diretta Rai per la gara con Busto Arsizio al PalaBarton
Sarà una gara a porte chiuse quella tra la Bartoccini Fortinfissi Perugia e Busto Arsizio, a seguito delle nuove disposi...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv