Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Coldiretti a rischio chiusura,in arrivo tre licenziamenti
Gubbio - Sarebbero due tecnici della Coldiretti di Gubbio e uno di Gualdo a perdere il lavoro per la mancata erogazione di finanziamenti regionali per garantire la consulenza alle aziende agricole
GUBBIO - Sono tre i dipendenti della Coldiretti di Gubbio e Gualdo Tadino che rischiano il posto di lavoro. Tre licenziamenti che metterebbero a repentaglio anche la sopravvivenza delle sedi della Coldiretti in Alto Chiascio. E' quanto emerso proprio in queste ore e che vede venti tecnici dell'associazione dei coltivatori diretti di tutta l'Umbria a rischio licenziamento. Per il momento nessun incontro ufficiale e nessuna assemblea con i vertici regionali, ma il pericolo che venti persone, di cui tre lavoratori nelle sedi dell'Alto Chiascio, vengano tagliate fuori dall'organico della Coldiretti è sempre più reale. A Gubbio rischierebbero il posto in due, a Gualdo Tadino in uno. Per l'associazione dei coltivatori diretti significherebbe la perdita di un presidio e di professionalità, visto che attualmente sono tre gli impiegati a Gubbio e due a Gualdo Tadino. Per i lavoratori invece il taglio di personale significherebbe molto di più: la perdita di un posto di lavoro costruito e maturato dal 1985 ma soprattutto la difficoltà, enorme, di trovare una nuova occupazione. I tecnici a rischio licenziamento sono professionalità formate, coordinate e gestite dalla Regione dell'Umbria che attraverso l'agenzia Arusia ha provveduto fino al 2004 a trasferire finanziamenti alla Coldiretti per garantire la consulenza dei venti tecnici agli imprenditori agricoli in materia di sviluppo agricolo e rurale. Gli stessi tecnici provvedono ad istruire le pratiche per far accedere le aziende agricole ai vari finanziamenti comunitari previsti nel Piano di Sviluppo Rurale. In base alle nuove normative Ue però, stando a quanto affermato dalla Regione, ci sarebbe però una sorta di incompatibilità nella figura di chi fa consulenza ad un'azienda e poi, contemporaneamente, istruisce le pratiche per i finanziamenti alla medesima. Quindi i tecnici non potrebbero più fare consulenza all'interno della Coldiretti ma soltanto attraverso cooperative. Da qui la decisione della Regione di veicolare le risorse non più attraverso le organizzazioni di categoria che poi pagano i propri dipendenti, ma attraverso voucher singoli destinati direttamente all'imprenditore agricolo interessato, che quindi dovrà decidere di quali consulenze avvalersi. Una situazione che porterebbe la Coldiretti a licenziare coloro che attualmente svolgono attività di consulenza, i quali sarebbero quindi costretti a lavorare autonomamente senza la certezza di far parte dell'organizzazione agricola e soprattutto con l'incognita di non poter nemmeno accedere agli eventuali finanziamenti regionali per le consulenze. Un futuro di incertezza quindi sia per i lavoratori di Gubbio e Gualdo Tadino che per le sedi della Coldiretti in Alto Chiascio, fino ad ora punto di riferimento per tutti gli imprenditori agricoli del comprensorio.
16/10/2007 09:45
Redazione
Twitter
16/10/2007 09:34
|
Politica
Gubbio: in consiglio la presidente Stocchi fa il bilancio di un anno
Consiglio comunale ieri a Gubbio. Ad aprire l’assise cittadina le comunicazioni del sindaco Goracci che dopo aver rivolt...
Leggi
16/10/2007 09:30
|
Cronaca
Foligno: scarcerato il rumeno "pirata" della strada
E` stato scarcerato il romeno di 33 anni che venerdi` mattina aveva investito ed ucciso a Montefalco un uomo di 72 anni ...
Leggi
16/10/2007 09:20
|
Cronaca
Perugia. Morto in carcere l`uomo arrestato con la convivente per droga.
E` morte a causa di un infarto il 44enne arrestato venerdi` scorso dagli agenti del commissariato di polizia tifernate. ...
Leggi
16/10/2007 08:54
|
Attualità
Interruzione di acqua a Gualdo Tadino
Umbra Acque S.p.A a causa di interventi programmati ed indifferibili sulle condotte idriche che rientrano nelle opere pr...
Leggi
16/10/2007 08:31
|
Costume
Al via la quarta edizione de “Le curve del cioccolato a 10 anni dal sisma del 26 settembre”
Un’iniziativa che ha come obiettivo principale quello della solidarietà, dell’aggregazione tra i motociclisti e della va...
Leggi
16/10/2007 08:20
|
Attualità
S.Giustino. Una settimana all`insegna del tabacco.
La “Fondazione per il Museo storico scientifico del Tabacco”, in occasione della ricorrenza del decennale della sua nasc...
Leggi
15/10/2007 18:21
|
Sport
Iniziativa Caricast per lo sport
Tessere - abbonamento per lo Stadio Comunale e per il Palazzetto dello Sport di Città di Castello messe a disposizione d...
Leggi
15/10/2007 17:10
|
Politica
Grande affluenza a Gubbio per le primarie
Grazie ai 1.984 votanti, cittadine e cittadini di Gubbio, che nella giornata di ieri col loro voto hanno partecipato all...
Leggi
15/10/2007 16:30
|
Politica
Umbertide:ecco i risultati definitivi delle primarie di domenica 14.
Anche nel comune di Umbertide, Walter Veltroni stravince. Questi i risultati definitivi delle primarie di domenica 14. N...
Leggi
15/10/2007 16:22
|
Attualità
A S.Giustino corso di formazione per istruttori di nuoto.
La scuola nazionale di educazione infantile “Centro Studi acqua Amica” terrà, nei giorni di sabato 20 e domenica 21 pre...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
466
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv