Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Coldiretti: "Carne rossa cancerogena? Inutili allarmismi che danneggiano la zootecnia di qualita'"
Coldiretti: "Carne rossa cancerogena? Inutili allarmismi che danneggiano la zootecnia di qualita'". Un settore trainante per il Pil agricolo, da 250 milioni l'anno, con la Chianina simbolo di eccellenza.
I falsi allarmi lanciati sulla carne danneggiano l’intera zootecnia, un settore chiave anche del Made in Umbria agroalimentare, che vale da solo circa 250 milioni di euro, oltre il 40% della Produzione Lorda Vendibile agricola regionale. È quanto afferma la Coldiretti Umbria sottolineando che lo studio dell’Oms sul consumo della carne rossa sta creando una campagna allarmistica immotivata per quanto riguarda il nostro Paese, soprattutto se si considera che la qualità della carne italiana, dalla stalla allo scaffale, è diversa e migliore. Nel nostro Paese i modelli di consumo della carne - sottolinea Albano Agabiti presidente Coldiretti Umbria - si collocano perfettamente all’interno della Dieta Mediterranea. Le carni Made in Italy sono - aggiunge Agabiti - più sane, perché magre, non trattate con ormoni, a differenza di quelle americane, e ottenute nel rispetto di rigidi disciplinari di produzione “Doc” che assicurano il benessere e la qualità dell’alimentazione degli animali. E per gli stessi salumi si segue una prassi di lavorazione di tipo ‘naturale’ a base di sale. In Umbria secondo elaborazioni Coldiretti su dati Istat, sono oltre 2600 le aziende dedite all’allevamento di bovini con oltre 60 mila capi e circa 800 le aziende suinicole con oltre 190 mila capi. A dover rassicurare i consumatori italiani è tra l’altro - rivela la Coldiretti - una frase riportata sullo stesso studio dell’Oms dove si afferma chiaramente che “È necessario capire quali sono i reali margini di rischio ed entro che dosi e limiti vale la pena di preoccuparsi davvero”. Altrettanto importante è capire esattamente di quali tipi di carne e di quali sistemi di lavorazione si sta realmente parlando quando si punta il dito contro la carne. Basti pensare agli Usa, dove il consumo di prodotti a base di carne è superiore del 60 per cento all’Italia e dove l’utilizzo di ormoni e di altre sostanze atte a favorire la crescita degli animali è considerato del tutto lecito. L’ennesimo falso allarme che non riguarda le nostre produzioni conferma la necessità di accelerare nel percorso dell’obbligo di etichettatura d’origine per tutti gli alimenti, a partire dai salumi - conclude Agabiti. È questa la vera battaglia che l’Italia deve fare in Europa per garantire la salute dei suoi cittadini e il reddito delle sue imprese.
Perugia
27/10/2015 15:26
Redazione
Twitter
12/11/2015 09:14
|
Costume
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
02/11/2015 14:07
|
Costume
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
28/10/2015 17:54
|
Politica
Gubbio: domani torna il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato l’assemblea cittadina per domani giovedì 29 ottob...
Leggi
27/10/2015 18:52
|
Costume
Torna a Foligno "Mielinumbria" per la 18ª edizione dal 6 all’8 novembre
Raggiunge la maggiore età e torna nel centro storico di Foligno quest’anno da venerdì 6 a domenica 8 novembre. È Mielinu...
Leggi
27/10/2015 15:04
|
Cultura
"Spoleto e Terni, in bocca al lupo!": la Marini fa gli auguri alle due citta' umbre in lizza come Capitali Cultura 2016
“E’ già un risultato straordinario e molto importante per l’Umbria che due città come Spoleto e Terni stiano concorrendo...
Leggi
27/10/2015 14:24
|
Cronaca
Sequestro record di hashish: 38enne di Umbertide fermato dai Carabinieri con 20 kg di droga
Un sequestro record di hashish è quello messo a segno dai Carabinieri di Perugia che hanno arrestato una coppia con l`au...
Leggi
27/10/2015 12:43
|
Attualità
Giulietti: sinergia tra Rfi e ex Fcu per rilanciare il trasporto ferroviario in umbria
RFI e rete ferroviaria regionale dovranno integrarsi perrispondere alla necessità di avere una linea ferroviaria umbra n...
Leggi
27/10/2015 12:30
|
Sport
Gubbio calcio: la societa' disponibile a incontrare gli ultra' "in sciopero"
Ha fatto rumore il silenzio degli ultra` rossoblù (in particolare il gruppo Gubbio Supporters) che domenica scorsa non è...
Leggi
27/10/2015 12:23
|
Politica
Claudio Ricci: tutelare i servizi giudiziari in Umbria rispetto alle "possibili" modifiche
Claudio Ricci (portavoce) e i Consiglieri Regionali dell`Umbria Mancini, Fiorini, Nevi, Squarta e De Vincenzi (centro de...
Leggi
27/10/2015 12:12
|
Attualità
Torna “Legalità mi piace”. Confcommercio Umbria invita le imprese a compilare il questionario
Il 25 novembre si svolgerà la terza edizione della Giornata di Confcommercio "Legalità, mi piace", che sarà incentrata s...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
487
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv