Skin ADV

Colle di Nocera Umbra: restaurati preziosi affreschi del 1500

Sabato 6 gennaio 2024 alle ore 17.30 saranno scoperti i restauri degli affreschi del 1500 della chiesola della SS.Trinità.

Sarà una giornata di festa per la comunità di Colle di Nocera Umbra, ma per tutta la cittadinanza di Nocera Umbra, quella di sabato 6 gennaio 2024 alle ore 17.30 quando saranno scoperti i restauri degli affreschi del 1500 della chiesola della SS.Trinità. Il dipinto più antico della chiesa, riportante la data del 1550, e’ quello realizzato nell’abside, dove la scena centrale rappresenta la Santissima Trinità con Angeli laterali, una Madonna con il Bambino raffigurata rispettivamente ai due lati in modo speculare. Successivamente, datate 1580, sono state aggiunte le piccole immagini votive di S. Orsolano, S.Elena, S. Bernardino da Siena, e S.Antonio Abate, a destra della scena centrale. Mentre a sinistra S. Bibbiana, S.Lucia e un’altra Madonna con Bambino. Sicuramente si può attribuire l’affresco più antico alla stessa mano del dipinto realizzato nella Chiesa di S. Giovanni a Boschetto, molto raffinato ed elegante, simile nel tratto dei volti e dei particolari decorativi. Mentre si può ipotizzare l’attribuzione ad un allievo ispirato dal maestro la realizzazione dei dipinti successivi. Sicuramente da questo intervento potrà partire uno studio più approfondito per l’attribuzione precisa dei dipinti, fino a trovare il nome dell’artista. Il restauro, fortemente voluto dall’impegno dalla Parrocchia e dal Consiglio pastorale di Colle, realizzato dalla ditta Flebea di Gualdo Tadino di Patrizia Tega e Carla Bassetti è stato possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e della associazione Castrum Collis, realtà associativa vivacemente presente sul territorio con la quale la Parrocchia collabora attivamente, guidata dalla presidente Lidia Cioli.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/01/2024 15:35
Redazione
Calcio: A.S. Gubbio, le gare nel prossimo weekend del settore giovanile
A.S. Gubbio, le gare nel prossimo weekend del settore giovanile: Domenica 7 gennaio - Under 15 serie C: 14° giornata di...
Leggi
Si rinnova l’appuntamento con la tradizione del Presepe Vivente di Spello
Dopo il successo della prima rappresentazione, nel suggestivo scenario delle Torri di Properzio sabato 6 gennaio si riac...
Leggi
C.Castello: l'Epifania pittorica di Fabio Galeotti
Sarà visibile fino a domani 5 gennaio 2024 dalle 17.00 alle 1:00, l`Epifania pittorica di Fabio Galeotti, che dal 26 dic...
Leggi
C.Castello: Polizia Locale, il bilancio del 2023
Polizia Locale, il bilancio del 2023: meno sanzioni in percentuale, controlli rafforzati grazie alla tecnologia e presen...
Leggi
Servizio civile universale, il 15 febbraio scade il termine
Scadrà il 15 febbraio prossimo alle ore 14.00 il bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in pr...
Leggi
Foligno: minorenne incendia gel su un treno e viene denunciato
Dovrà rispondere di danneggiamento aggravato e attentato alla sicurezza dei trasporti un sedicenne denunciato a piede li...
Leggi
Nuovo anno in compagnia della Corale Santa Cecilia di Nocera Umbra
Bilancio artistico assolutamente positivo quello della Corale Santa Cecilia che chiude in grande spolvero l’anno 2023 e ...
Leggi
Orvieto: messaggio dal servizio home banking, ma è una truffa
Ha ricevuto un messaggio che sembrava provenire dal suo servizio home banking, ma era una truffa: la vittima, alla quale...
Leggi
Perugia: rimosso e poi recuperato il busto di San Giovanni Bosco
Si pensa a un atto vandalico dopo che il busto in bronzo di San Giovanni Bosco collocato nei pressi dell`istituto salesi...
Leggi
Torna a Gubbio la 'Befana del Pompiere'
Sabato 6 gennaio alle ore 17, torna a Gubbio il tradizionale appuntamento con la ‘Befana del Pompiere’. Quest`anno causa...
Leggi
Utenti online:      370


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv