Skin ADV

Colognola, lettera dei residenti a Comune, carabinieri, Asl ed Arpa. No all'ampliamento della discarica

Gubbio, documento firmato dalle famiglie che risiedono nell'area della discarica di Colognola. Secco no al possibile ampliamento. richiesta immediata chiusura.

Le notizie che sono giunte dalla conferenza stampa di bilancio 2017 della giunta comunale di Gubbio relative a Colognola, la discarica che in questo 2018 dovrà essere chiusa  avendo da qui a breve raggiunto i limiti massimi della sua capienza, preoccupano le 10 famiglie che vivono nella zona e che oggi hanno preso carta e penna esternando le loro preoccupazioni all'amministrazione comunale, come anche al Noe dei Carabinieri, all'Asl e l'Arpa. Ricordano i disagi di chi vive in quest'area: esalazioni nauseabonde tutto l'anno, specie in estate; pericolosità della via di accesso alla discarica, utilizzata anche dai residenti, una strada la cui tenuta è messa a dura prova dal passaggio continuo di camion, ma soggetta a scarsa manutenzione e il vistoso innalazamento del volume dei rifiuti . I firmatari del documento manifestano la loro contrarità a qualsiasi ipotesi di ampliamento di Colognola, minacciando proteste e chiedono semmai di destinare sin da subito risorse per la bonifica dell'area e sua chiusura.

Ora la questione Colognola è forse la più spinosa della giunta Stirati, ereditata dalle passate amministrazioni ma ormai, vista la contingenza di dover giungere alla chiusura, divenuta drammaticamente attuale . Per chiudere Colognola servono tra i 2 milioni e mezzo / 3 milioni di euro , l'attuale amministrazione ne ha accontonati al momento solo 200 mila, mentre in precedenza non risultano accantonamenti di parte delle quote pagate da esterni per il conferimento. Il costo è alto perchè l'ente proprietario deve garantire la gestione post mortem per 30 anni , assicurando monitoraggio e corretto smaltimento di biogas e percolato. Ora le strade sono due : o trovare quei soldi, agendo anche sulla leva fiscale, o ampliare la discarica per almeno 100 mila metri cubi, farla rientrare nel piano dei rifiuti e con i soldi introitati dal conferimento esterno andare a finanziare il suo risnamento. Un'ipotesi futuristica secondo i residenti della zona di Colognola , con introiti che comunque non riusciranno a coprire le spese , non solo quelle di ritombamento ma anche quelle si dovranno sostenere per l'ampliamento. I residenti si dicono pronti alla battaglia sia in piazza che in sede di tribunale , con un 2018 che su questo fronte si preannuncia caldissimo.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
19/01/2018 12:37
Redazione
Torna domani l'Open day mensile di Euromedica focus su Otorino, Ginecologia e Odontoiatria
Tornano anche nel 2018 gli Open day di prevenzione promossi dal poliambulatorio eugubino Euromedica. Una nuova giornata ...
Leggi
Parte oggi su TRG la nuova rubrica Meteo con Riccardo Rossi: ogni sera alle 19,25 e alle 20,15
Parte su TRG la nuova rubrica Meteo curata da Riccardo Rossi, appassionato cultore delle previsioni metereologiche e ide...
Leggi
Gubbio: ironia, umanita' e applausi alla presentazione del libro "Il mondo di Baldone campanaro" di Francobaldo Chiocci e Mauro Mengoni "de Baldone"
Successo di partecipazione e atmosfera di grande ilarità alla taverna di S.Antonio di Gubbio, per la presentazione del l...
Leggi
Expo Casa 2018: l’esposizione punta sempre più in alto insieme all’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”
Expo Casa, la Grande Mostra dedicata a Edilizia, Arredamento e risparmio energetico, torna al centro Umbriafiere di Bast...
Leggi
Domani domenica 21 gennaio a Gualdo Tadino si terrà la Benedizione degli Animali
E’ tutto pronto a Gualdo Tadino per i festeggiamenti in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate, protettore deg...
Leggi
Gualdo T.: domenica la cerimonia del Bussolo per i Giochi de le <Porte
Domenica 21 Gennaio alle ore 17.30, la chiesa di San Donato a Gualdo Tadino ospiterà la cerimonia del Bussolo, ovvero l`...
Leggi
Gubbio: stasera al Teatro Ronconi anteprima nazionale con Valentina Lodovini e Ivano Marescotti in "I Have a dream"
Sabato 20 gennaio, alle 21, in anteprima nazionale al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, Valentina Lodovini e Ivano Marescot...
Leggi
Ex Merloni, Giulietti e Lodolini: “A rischio 700 posti di lavoro per problemi di credito. Ci siamo rivolti al Governo ed al Vice Ministro Bellanova”
“Siamo in contatto con il Vice Ministro allo Sviluppo Economico Teresa Bellanova perché è necessario che il Governo in...
Leggi
Battute al cinghiale, interviene l’assessorato regionale alle politiche agricole ed alla caccia: "Il contenimento della fauna selvatica non e' caccia"
Tutte le attività svolte in funzione del controllo della fauna selvatica, anche tramite abbattimento, non sono configura...
Leggi
Disservizi Umbra acque, PD Umbertide tuona: "Situazione insostenibile, presto incontro con azienda e Auri"
"Lo sportello di Umbra Acque non garantisce gli opportuni servizi ai cittadini. Molti umbertidesi sono costretti a recar...
Leggi
Utenti online:      512


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv