Skin ADV

Come difendersi dagli insetti. In Umbria è nato PODIS, il nuovo portale sulla disinfestazione gestito dalla USL 1

Come difendersi dagli insetti. In Umbria e' nato PODIS, il nuovo portale sulla disinfestazione gestito dalla USL 1.
Il Comune di Gualdo Tadino rende noto che la USL Umbria 1 ha attivato PODIS (www.portaledisinfestazione.org), un nuovo portale sanitario che opera a supporto del servizio di igiene e sanità pubblica per dare una risposta ai tanti cittadini che chiedono informazioni su come affrontare le diverse problematiche che derivano da insetti come scarafaggi, zanzare, calabroni, ma anche topi e piante “pericolose” presenti in casa, nei giardini o che si possono incontrare durante passeggiate ed escursioni. “Negli ultimi anni sono aumentate le varietà di insetti e le conseguenze, spesso spiacevoli, di un loro incontro ravvicinato – spiega il dottor Alessandro Maria Di Giulio, responsabile del servizio disinfestazione della USL Umbria 1 -, così, complice anche la frammentazione della gestione dell’attività di disinfestazione e derattizzazione sul territorio a causa del passaggio della stessa ai Comuni, la richiesta di informazioni è andata crescendo favorendo lo sviluppo di nuovi siti web. Ma l’offerta che trova il navigatore di internet non sempre è qualificata e indipendente. Le informazioni su come prevenire le infestazioni e le relative problematiche sanitarie sono spesso incomplete e, a volte, viziate da risvolti commerciali”. Il progetto PODIS si propone di sviluppare informazioni specialistiche, decontestualizzate da ambiti commerciali, che siano esaustive e nello stesso tempo aderenti alle diverse situazioni che i cittadini si trovano ad affrontare. Il sito è composto da una serie di schede sui diversi organismi infestanti, sui metodi di prevenzione delle infestazioni, su cure e rimedi contro punture o contatto, sulle valutazioni dei rischi da utilizzo di insetticidi, e su altre informazioni utili legate, per esempio, a cosa deve fare un cittadino privato, un condominio o un ente pubblico per affidare un servizio ad un’impresa di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione. Inoltre è presente un blog con le domande dei cittadini e le risposte di esperti a livello nazionale. Con una semplice iscrizione gratuita al portale, il navigatore può rivolgere specifiche domande, ed entro tre giorni dalla richiesta, verificata la rispondenza a criteri di interesse e di pertinenza con i temi trattati, la risposta dei vari esperti del settore sarà pubblicata. L’attivazione di questo nuovo portale sanitario dedicato all’informazione e comunicazione in materia di prevenzione delle malattie trasmesse da vettori a persone e animali, è nata da una Deteminazione Dirigenziale (n° 10297 del 11.12.2014) della Direzione Regionale Salute e Coesione Sociale – Servizio Accreditamento, Valutazione di Qualità e Comunicazione della Giunta Regionale dell’Umbria, che ha avviato una collaborazione con la USL Umbria 1 per la gestione diretta del portale. In particolare la redazione è formata dal Dott. Alessandro Maria Di Giulio e da altre figure della comunicazione aziendale, del servizio di igiene e sanità pubblica, del servizio tecnologie informatiche e telematiche.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/10/2015 17:09
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
Dal 7 ottobre parte il primo Festival della Psicologia: da Perugia ad Assisi a Gubbio
E` un festival dedicato alla psicologia quello in programma in Umbria dal 7 al 16 ottobre per iniziativa dell`Ordine deg...
Leggi
Montefalco: proseguono gli appuntamenti con ‘Le Domeniche della Strada del Sagrantino’
Proseguono gli appuntamenti con ‘Le Domeniche della Strada del Sagrantino’, il cartellone di eventi dedicato all’enoturi...
Leggi
Gubbio: le opere dell'artista Giuliano Censini in mostra al Museo Diocesano
Il Museo Diocesano di Gubbio, sempre più aperto all’arte contemporanea, si appresta ad ospitare per il mese di ottobre l...
Leggi
Gubbio, stamane flash mob sul tema "Allattamento e lavoro"
Anche Gubbio protagonista con un`importante iniziativa nella Settimana per l’Allattamento Materno (SAM) – dal 1 al 7 di ...
Leggi
Podismo: torna domenica a Lama e San Giustino la "Maratonina Lamarina"
Tornerà domenica l`appuntamento con la maratonina Lamarina, corsa podistica per eccellenza di tutto il Centro-Italia, om...
Leggi
A Città di Castello “La messa degli Angeli”, questa sera alle 18.30
Ricordare tutti i giovani del territorio prematuramente strappati alla vita, ma anche le loro famiglie e gli amici per i...
Leggi
C.Castello. La mostra del tartufo dal 30 ottobre al 1 novembre. Cambia il programma
Trentasei edizioni all’insegna delle eccellenze alimentari, le ultime arricchite dallo spettacolo della cucina: questa l...
Leggi
Perugia, pizzicato dalla Polizia Provinciale il ladro seriale che scassinava distributori di bevande
Pizzicato nuovamente il ladro seriale dei distributori di bevande. La Polizia Provinciale ha deferito all`Autorità Giudi...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv