Skin ADV

Comitato Pian d'Assino: preannunciata nuova protesta per il 14 agosto

Comitato Pian d'Assino: preannunciata una nuova iniziativa di protesta pubblica per il prossimo 14 agosto, a causa dell'empasse dei lavori sul tratto Madonna del Ponte-Mocaiana.
Torna a farsi sentire il comitato per la SS219 "Pian d'Assino" - che a suo tempo si mobilitò anche con una clamorosa protesta pubblica a Gubbio e Perugia. Al centro della questione - dibattuta martedì sera, presso il CVA di Semonte - la vicenda dell'empasse sui lavori del tratto di Pian d'Assino tra Madonna del Ponte e Mocaiana. Nel ribadire "la propria posizione apartitica", il comitato aggiunge: "Si è tanto commentato in ordine alla sentenza del TAR dell’Umbria che ha accolto il ricorso di alcuni cittadini, avente ad oggetto la procedura di espropriazione dei terreni, ma nessuna risposta o chiarimento è pervenuto dal Ministero delle Infrastrutture e/o dalla Regione. Diverso discorso vale per l’ANAS che, nonostante ripetutamente sollecitata per un incontro, ha rilasciato dichiarazioni pervenuteci solo a mezzo stampa. Da tale dichiarazione si evince lo slittamento dei lavori “…verosimilmente al prossimo autunno…”. Indignati di fronte a tanta genericità, nonché per l’effetto c.d. “scarica barile”, infatti nella stessa dichiarazione si dice che l’onere della fase progettuale e della concreta realizzazione era inizialmente della Regione, di fatto il progetto definitivo veniva approvato dall’ANAS, responsabile altresì dell’iter per la realizzazione dell’opera, e non potrebbe essere diversamente vista la classificazione della 219 come strada statale. Siamo pertanto esterrefatti di fronte ad un così grave errore commesso da chi quotidianamente si occupa di tali procedure. Pur comprensivi di fronte all’errore umano non ci presteremo però a far decorrere il tempo, visto che sono passati già 30 anni dal primo atto, e ad essere ignorati senza avere chiarimenti in merito alle iniziative dirette ad ottemperare la reiterazione degli atti annullati per vizi formali, in virtù della citata sentenza". "In sostanza i lavori potrebbero iniziare anche domani - puntualizza il comitato - infatti il progetto definitivo e la dichiarazione di pubblica utilità venivano annullati limitatamente alle parti eccedenti il vincolo espropriativo, imposto con l’accordo di programma del 2005 quando la strada era di competenza della Regione, trattasi di un’area di dimensioni irrisorie rispetto a quella complessiva degli espropri. Ulteriori lungaggini sono incomprensibili visto pure l’intento del Governo di rilanciare l’economia anche attraverso la realizzazione di opere pubbliche che andrebbero a risollevare il settore edile, risulta pertanto contraddittorio con tale presupposto l’ulteriore rinvio di un’opera di “scarsa rilevanza” economica se confrontata con altre di ben diversa portata, ma se non si riesce a completare una strada di pochi Km quale fiducia possono avere i cittadini in ordine alla realizzazione dei propositi del Governo? Come già fatto in passato torniamo a sollecitare il Ministro Matteoli, la Presidente Lorenzetti, l’Ass. Mascio, il Presidente Ciucci e l’Ing. Spota dell’ANAS, affinché comunichino chiarimenti e/o fissino un incontro con il comitato, avente ad oggetto le future fasi e i tempi di realizzazione di una strada che ha portato all’esasperazione i cittadini per lungaggini, rinvii ed errori. In difetto il comitato, pur avendo avuto un prevalente ruolo d’intermediazione tra cittadini da un lato, Amministrazione e ANAS dall’altro, non può che dar inizio alla seconda stagione di manifestazioni che vedrà come primo appuntamento il 14 Agosto prossimo. Vogliamo inoltre esprimere agli espropriati ricorrenti e non, tutta la nostra comprensione, chiaramente sotto l’aspetto strettamente umano; il comitato più volte ha sollecitato un equo indennizzo, se pur in via informale poiché non è certo questo lo scopo dello stesso. La maggior parte dei componenti erano all’inizio dell’attività del comitato dei potenziali espropriati in virtù dei tre progetti, all’esito del progetto definitivo infatti alcuni di noi sono oggi espropriati a tutti gli effetti. Vogliamo altresì ringraziare coloro che pur espropriati e/o vedendo seriamente compromesse le proprie abitazioni per l’impatto dell’opera, ci hanno contattati per esprimere la loro solidarietà".

23/07/2009 08:20
Redazione
Tennis: stasera inizia il "Torneo città di Gubbio", speciale al "Trg Plus" (ore 21)
Inizia stasera la 31° edizione del torneo internazionale "città di Gubbio". Al circolo tennis Gubbio è tutto pronto per ...
Leggi
Foligno: giovedì prima riunione di "Cambiare Foligno"
Si mette subito al lavoro, senza perdere tempo, la neo costituita associazione politico culturale “Cambiare Foligno” che...
Leggi
C.Castello: il giocatore Claudio Missaglia assolto dall`accusa di aggressione
E` stato assolto Claudio Missaglia, attaccante del Castello Group, processato per il fatto di cronaca che lo aveva visto...
Leggi
Gubbio, Boisfer si allena da oggi con la squadra rossoblù
Continua l`attesa per i prossimi colpi di mercato del Gubbio. Per Rivaldo, fantasista di 22 anni, si sta cercando di con...
Leggi
Lo stilista coreano Chang Kwang Hyo ospite a Gubbio
E’ stato ospite di Gubbio e del Maggio eugubino ieri: Chang Kwang Hyo, il massimo stilista coreano del momento. Chang Kw...
Leggi
Foligno: il vescovo scrive ai lettori della Gazzetta
Il vescovo di Foligno monsignor Gualtiero Sigismondi ha inviato una lettera aperta a tutti i lettori della “Gazzetta di ...
Leggi
Foligno: nuovo orario per lo sportello del cittadino
Cambia durante l’estate l’orario degli Sportelli del Cittadino dislocati sul territorio provinciale. Lo Sportello del Ci...
Leggi
Bastia: prima conferenza dei capigruppo consiliari
Si è riunita ieri la Conferenza dei Capigruppo consiliari del Comune di Bastia Umbra. La Conferenza si è occupata di num...
Leggi
Gubbio sulla rivista "Professione montagna"
La rivista “Professione montagna”, organo ufficiale collegio nazionale maestri di sci italiani, ha dedicato nel numero d...
Leggi
C.Castello: dalla Provincia soldi per le strade
La Provincia di Perugia interviene sulle strade di propria competenza in Alta Valle del Tevere. In particolare, è stato ...
Leggi
Utenti online:      351


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv