Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Comitato umbro Acqua pubblica: "Mettiamo in mora Umbra Acque"
Comitato umbro Acqua pubblica: "Mettiamo in mora Umbra Acque". Nel mirino la mancata eliminazione dalla bolletta della "remunerazione" che invece, da sentenze giudiziarie, doveva essere tolta.
"Mettiamo in mora Umbra acque spa!". E' lo slogan del Comitato Acqua pubblica che con una nota invita i cittadini a rivalersi nei confronti della società di gestione per un elemento ancora previsto nella bolletta dell'acqua, relativo alla "componente della remunerazione" che invece, secondo le pronunce di alcuni tribunali, doveva essere eliminato. "In questi giorni Umbra Acque spa sta inviando una pioggia di raccomandate con solleciti di pagamento per morosità. Prima di pretendere la puntualità e precisione dei pagamenti Umbra Acque spa farebbe bene ad essere lei per prima puntuale nei confronti degli utenti. Uno dei ritardi più evidenti dei gestori dell'acqua in Umbria, con il consenso sia degli ATI che dalla AEEG, riguarda i referendum del 12 e 13 giugno 2011, che dovevano essere applicati dal 21/7/2011 eliminando dalla tariffa la componente della remunerazione del capitale investito (sentenze Giudice di Pace di Arezzo n. 437/2013 e n. 438/2013). Questo non è mai avvenuto e oggi, grazie all'AEEG, ancora paghiamo i profitti sull'acqua. Riguardo i piani degli investimenti, non si può dire certo che i gestori Umbri abbiano rispettato i tempi degli impegni presi con l'affidamento, infatti in Umbria ci sono perdite delle reti tra le più alte d'Italia. Umbra Acque spa, ad esempio, ha realizzato solo il 25% degli investimenti programmati nel triennio precedente ed il nuovo piano triennale non è altro che il rimando dei lavori non fatti negli anni precedenti! Dopo la sentenza della C. Cost. 335/2008 i gestori avrebbero dovuto eliminare la quota di depurazione a tutti coloro che non usufruiscono del servizio e rimborsare i dieci ( o quantomeno i cinque) anni precedenti la sentenza, mentre in Umbria viene riconosciuto soltanto ai richiedenti e solo per i cinque anni precedenti la richiesta. Quindi solo una minima parte degli aventi diritto è stata rimborsata visto che è mancata un'informazione adeguata. Ma anche i questo caso Umbria Acque spa ci ha guadagnato, infatti aveva incassato la quota di depurazione, ma i rimborsi sono rimasti a carico dei comuni perché graveranno sul bilancio dell'ATI2. Riguardo la depurazione poi c'è da dire che anche l'Umbria rientra tra le regioni oggetto di procedura d'infrazione europea per mancanza dei depuratori su diversi agglomerati urbani. L'accesso all'acqua è un diritto umano fondamentale e un bene primario e non può essere violato per motivi economici. Questo viene affermato da numerose sentenze (Decreto del Tribunale di Bari – 09/09/2004; Sentenza del Tribunale di Latina 31/10/2006; Ordinanza Tribunale di Enna, Provvedimento del Tribunale di Tempio Pausania, sezione staccata di Olbia, del 06-07-2012). Chiediamo quindi la sospensione immediata della spedizione di raccomandate con solleciti e ingiunzioni che servono ai gestori solo per fare ulteriori profitti, visto che vengono addebitate in bolletta al prezzo di € 8,91 + IVA ognuna, infatti nel 2012 le ingiunzioni e i solleciti hanno prodotto oltre 1 milione di € di profitti".
Perugia
18/09/2014 10:51
Redazione
Twitter
26/10/2014 09:00
|
Cultura
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
22/09/2014 09:02
|
Sport
Mondiali volley: Simone Santi ha diretto con successo la semifinale Brasile-Francia
E` l`unico azzurro che non ha tradito le aspettative ai Mondiali di Pallavolo in Polonia. Come Rizzoli in Brasile, anche...
Leggi
19/09/2014 13:03
|
Costume
Gubbio, torneo di burraco alla Sperelliana: stasera ore 20.30
Un torneo di burraco per sostenere la cultua. Si rinnova stasera, venerdì 19 settembre, l`appuntamento con jn nuovo torn...
Leggi
19/09/2014 08:11
|
Cultura
Gubbio, rinviata la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci
E` stata rinviata a data da definirsi (presumibilmente già nel mese di ottobre) la presentazione del libro "C`era una v...
Leggi
18/09/2014 18:02
|
Cultura
Foligno: Nicolo' detto l'Alunno riavra' il suo pennello, grazie al Lions club
Nicolò detto l’Alunno riavrà il suo pennello, grazie al Lions Club Foligno. Un`operazione che restituirà integrità ad un...
Leggi
18/09/2014 11:13
|
Sport
Città di Castello, nel fine settimana il Torneo Nazionale Bocce femminile
Saranno ben 224 le atlete che prenderanno d`assedio Città di Castello nel fine settimana per partecipare nei 14 impianti...
Leggi
18/09/2014 10:27
|
Sport
Foligno, Gentili e Monaco prenotano una maglia da titolare. Con la Maceratese al Blasone il 15 ottobre
Il Foligno prosegue le sedute di allenamento per preparare la sfida in anticipo di sabato alle 15.15 quando al Blasone a...
Leggi
18/09/2014 10:22
|
Cronaca
Perugia, blitz dei Carabinieri: in manette due pusher albanesi di 60 anni
Nuovo colpo al traffico di droga nel Perugino da parte dei Carabinieri del Reparto Operativo di Perugia, che a conclusio...
Leggi
18/09/2014 09:45
|
Sport
Lega Pro Girone B: Pisa solo in vetta. Si fermano Ascoli e Pontedera. Gol e show tra Prato e Lucchese
La quarta giornata di Lega Pro vede nell`infrasettimanale la vittoria del Pisa a Savona grazie al micidiale uno due nel ...
Leggi
18/09/2014 09:41
|
Cronaca
Ai domiciliari il rigattiere pedofilo di Fossato di Vico
Gli sono stati concessi gli arresti domiciliari con tanto di braccialetto elettronico alla caviglia. E` tornato a Fossat...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
604
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv