Skin ADV

Commercio alimentare: giovedi' a Foligno aggiornamento per operatori

Commercio alimentare: giovedi' a Foligno appuntamento di aggiornamento per operatori del settore indetto da Confcommercio. Partecipera' Samuele Tognaccioli, vice presidente provinciale Fida.
Specializzazione e innovazione: sono gli strumenti attraverso i quali il piccolo dettaglio alimentare può superare un momento comunque difficilissimo. Per aiutare gli imprenditori ad affrontare il mercato che cambia FIDA-Confcommercio della provincia di Perugia, la Federazione dei dettaglianti del settore alimentare, organizza un incontro di approfondimento, ad ingresso gratuito, giovedì 4 settembre, alle 15.00, a Foligno, presso la Sala del Camino di Palazzo Deli, via Gramsci, 22. Sarà l’occasione per fornire indicazioni tecniche sulle tematiche di più forte attualità per gli imprenditori del settore, per condividere i progetti che l’organizzazione sta mettendo a fuoco, per coinvolgere gli imprenditori sulle iniziative che la Fida – Confcommercio realizzerà in occasione dei Festival I Primi d’Italia, a Foligno dal 25 al 28 settembre. All’incontro partecipa Samuele Tognaccioli, vice presidente provinciale della Fida, la Federazione dettaglianti alimentari aderente a Confcommercio. “La crisi – sottolinea Samuele Tognaccioli - ha indotto le famiglie a contrarre anche la spesa alimentare, specie quella per l’acquisto di carne, di prodotti lattiero-caseari e ortofrutta, e in generale a mettere in atto strategie di contenimento della spesa. E proprio strategie intelligenti di contenimento della spesa individuano oggi nel negozio sotto casa la risposta ideale per il consumatore che vuole salvaguardare contemporaneamente qualità e portafoglio”. L’affermazione di Tognaccioli trova ragione nei “conti” fatti dalla stessa Fida della provincia di Perugia, che ha calcolato in circa 2.500 euro l’anno il risparmio che si ottiene rivolgendosi ad un negozio situato nel raggio di 3/5 chilometri, risparmio che è il risultato del valore economico attribuito ad una serie di voci che incidono direttamente ed indirettamente sulla spesa. In occasione dell’incontro di Foligno sarà illustrato il volume “Il Negozio Alimentare”, pubblicato nella collana Le Bussole da Confcommercio e Fida, un vero e proprio manuale per scoprire quali sono le nuove tendenze del comparto, con quali strumenti e strategie affrontare i cambiamenti dei gusti e delle abitudini dei consumatori, come fare business nonostante la crisi. Con 3.073 punti vendita sul territorio regionale, di cui 1.204 “non specializzati alimentari”, e 1.869 “specializzati alimentari” (Dati 2012 dell’Osservatorio Nazionale del Commercio) il piccolo dettaglio alimentare si caratterizza in Umbria per una presenza capillare sul territorio e una “tenuta” che va in controtendenza con il dato nazionale. Nello stesso 2012, infatti, si è registrata una variazione nei punti vendita pari a +0,2% (la media nazionale è –0,3%) rispetto al 2010, risultato di una contrazione dei “non specializzati alimentari” (-2,4%) e di un segno positivo degli “specializzati alimentari” (+1,9%).
Foligno/Spoleto
02/09/2014 09:35
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Lions club Foligno: meeting culturale sul sito archeologico di Colfiorito
Pomeriggio all’insegna della cultura, quello proposto dal Lions club Foligno a Colfiorito nella sala convegni di un albe...
Leggi
Gualdo Tadino: venerdi' torna a Valsorda la "Festa del Cuore" dell'Anaca
Venerdì 5 settembre l’Anaca (Associazione Nuova Assistenza Cardiopatici), in collaborazione con il Centro di riabilitazi...
Leggi
Foligno, paura per un incendio in serata in un'abitazione: dentro c'erano tre giovani, due minorenni
Momenti di autentico panico nella serata di ieri a Foligno per un incendio che si è sviluppato in una abitazione di vial...
Leggi
Successo per la Cena di Gala di "Gubbio Fa Centro" al chiostro di San Francesco
Una serata di eleganza e di gusto, per riscoprire un angolo insolito dell`architettura eugubina, e gustare in un ambient...
Leggi
Umbertide: il Centro Mola Casanova al festival “Figuratevi…di essere bambini”
Il Centro di educazione ambientale Mola Casanova ha partecipato alla 27esima edizione di "Figuratevi...di essere bambini...
Leggi
Umbertide: taglio del nastro per la doppia mostra alla Rocca
Sono state inaugurate sabato 30 agosto le due mostre “Melting Pot” di Massimiliano Poggioni e “L’arte illumina l’arte” d...
Leggi
Perugia: minacce e violenze verso compagna incinta, denunciato
Avrebbe subito per settimane violenze di ogni genere da parte del proprio compagno una perugina di 35 anni, incinta, che...
Leggi
Foligno: cambia periodo Umbria World Fest. Si svolgerà ad ottobre
Cambia periodo Umbria World Fest. Da questa 13esima edizione non si svolgerà più in estate, ma ad ottobre. L’obiettivo p...
Leggi
C.Castello: Roberto Vignoli vincitore del Premio Alberto Burri 2014
È Roberto Vignoli il vincitore del Premio Alberto Burri 2014 per giovani interpreti. Il sassofonista allievo di Federico...
Leggi
Utenti online:      520


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv