Skin ADV

Commissione consiliare sanità del Comune di Città di Castello

Tema: i timori per il depotenziamento della sanità pubblica nel presidio ospedaliero tifernate e nel territorio.

“Abbiamo chiesto alla Regione una programmazione che rafforzi la sanità pubblica e la sua capacità di offrire un livello di servizi adeguato alle esigenze del nostro territorio attraverso risorse umane e tecnologiche adeguate, superando le criticità che stanno emergendo nell’ospedale di Città di Castello”. Così il sindaco tifernate Luca Secondi alla fine dei lavori della commissione consiliare permanente che si è riunita ieri sera per l’audizione dell’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto e del direttore regionale Massimo D’Angelo. Secondi ha evidenziato: liste di attesa troppo lunghe, pronto soccorso da mettere in condizioni di garantire le richieste dei cittadini, nuovi posto per l’Asp Muzi Betti , il problema della Rsa che non è più disponibile a Città di Castello, la concretizzazione del lascito Mariani sui versanti dell’infanzia e degli anziani. Coletto e D’Angelo hanno preso l’impegno di richiedere una verifica alla direzione generale dell’Usl Umbria 1 rispetto alle carenze di materiali e di farmaci all’ospedale di Città di Castello emersa dal dibattito e hanno garantito che verranno attivate le procedure per la copertura dei primariati vacanti. L’assessore Coletto ha respinto le critiche sugli screening, ha ricondotto le carenze di personale a una programmazione nazionale che deve garantire il superamento dei tetti alle assunzioni e le risorse necessarie a sostenere l’aumento degli organici. Ha assicurato l’impegno a rinnovare apparecchiature e strumentazioni. Coletto ha poi condiviso che l’Asp Muzi Betti possa rappresentare la soluzione per il ricovero dei pazienti in dimissione ospedaliera, quindi per l’attivazione della Rsa. Sulle liste di attesa l’assessore ha dato conto del lavoro per ridurre “una struttura sovrabbondante” e le tempistiche attraverso la centralizzazione del sistema di gestione, che ha permesso di passare da 280 mila prenotazioni da erogare a 60 mila, aprendo anche le agende dei privati, mentre il direttore D’Angelo ha escluso qualunque input di tagliare le prescrizioni dei farmaci, perché il lavoro in atto con tutti i referenti territoriali è quello piuttosto di una maggiore appropriatezza, anche nella scelta dei medicinali meno onerosi a parità di efficacia.

Perugia
15/11/2022 17:32
Redazione
Anas: esercitazione nella galleria “La Palude”, sulla ss77var “della Val di Chienti” (Foligno-Civitanova Marche)
Nella notte di domani, mercoledì 16 novembre, si svolgerà un’esercitazione con simulazione di un’emergenza all’interno d...
Leggi
Dagli studenti dell'Università di Perugia nuovo brand per la Basilica di San Francesco di Assisi
Sono realizzate da studenti dell`Università degli Studi di Perugia le 14 proposte progettuali per individuare il nuovo b...
Leggi
C.Castello: pranzo di beneficenza in favore del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”
Domenica 20 novembre alle ore 13, nella sede della Società rionale Riosecco, si terrà un pranzo di ricerca il cui ricava...
Leggi
I primi trent’anni di attività della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
1992-2022: per i suoi primi trent’anni di attività, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, si racconta con un mome...
Leggi
Podismo: a Bastia Umbra torna l’Invernalissima, la decana delle mezze italia
Con le sue 43 edizioni all’attivo, l’Invernalissima di Bastia Umbra in programma il prossimo 18 dicembre può essere a bu...
Leggi
"MielinUmbria", con la XXIV edizione torna a Foligno la festa dell'apicoltura
Sostenere e valorizzare il mondo dell’apicoltura umbra: è l’obiettivo di MielinUmbria, la rassegna dedicata al miele e a...
Leggi
Umbertide: “Nati insieme”, sabato 26 novembre la cerimonia di messa a dimora delle piantine di leccio presso la Serra comunale “Orti felici”
Gli alberi del futuro avranno il nome dei piccoli umbertidesi. Sabato 26 novembre avrà luogo la messa a dimora delle pia...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: contro Bergamo al PalaBarton un altro mercoledì da non perdere
Dopo il tie-break della di domenica si torna subito ancora al PalaBarton per accogliere la Volley Bergamo 1991, formazio...
Leggi
Cannara: due furti in azienza agricola, carabinieri denunciano il presunto autore
I Carabinieri della Stazione di Cannara, al termine delle indagini, hanno individuato e denunciato all’Autorità Giudizia...
Leggi
San Giustino: contributo affitto, pubblicato il bando sul sito del Comune
E’ stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di San Giustino il bando relativo al contributo ordinario per l’in...
Leggi
Utenti online:      900


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv